![]() |
Quote:
|
Per mitigare l'allarmismo...
ma se sono 250.000 le moto interessate, il tempo misurato in 4 anni, come possono un paio di casi fare "la regola" ...in incidenti di tipo dinamico pure!!!! Sono convinto che BMW se ritenesse pericolosa la faccenda non esiterebbe un attimo ad intervenire. La sicurezza è un plus proprio del marchio, e se fosse vero per loro sarebbe un disastro di dimensioni apocalittiche. |
Quote:
ormai i due impianti frenanti sono completamente diversi e la guida in derapata mal si sposa con essi. |
Quote:
Quello che vien fuori da qunto riportato da Guanaco non è che il sistema non funzioni ma che in alcune (possibili) situazioni di utilizzo il software che governa il sistema dia luogo a delle anomalie di funzionamento. Stiamo a vedere cosa ne viene fuori,se BMW è una casa seria si comporterà di conseguenza. Per ciò che concerne la prova di Vigliac vorrei consigliarti di rileggerla perchè emerge che l'ABS da lui provato è della vecchia generazione non servoassistita. Personalmente posso dirti che sulla R-RS avevo l'ABS tipo EVO-III e non ho mai avuto problemi se non utilizzandolo in pista dove il sistema, ed in particolare la funzione "anti ribaltamento" tendeva a far allungare la frenata ma credo che si trattasse di un uso "non consono"; piuttosto mi chiedo perchè sul GS fosse possibile disinserirlo e sulle altre no. Sulla Caponord ho su il sistema Brembo-Bosh senza servoassistenza e devo dire che funziona bene, è meno "invasivo" del BMW ma hai decise pulsazioni alla leva qundo entra in azione. |
Quote:
|
Guanaco, come sua abitudine, e' stato chiaro, preciso e super-partes.
Perche' gente che non ha neppure un decimo della preparazione tecnica di Guanaco deve intervenire con uscite da "mio cuggiiiino mi ha detto che..."? Per quelle ci sono altri post, questo e' un post serio, informativo ma non allarmistico. Proviamo a tenerlo su questo livello (Muttley docet)... se possibile. ;) |
Quote:
Infatti, sul 1.200 reazione sulla leva zero!!! Semplicemente annulla la frenata riprendendola subito dopo quando c'è aderenza. La sensazione è bruttissima.... specialmente perchè non sai quando e come riprende.. per ora nelle poche volte incriminate è durata solo qualche frazione di secondo, non sò come sarebbe andata a finire in caso contrario. |
Quote:
|
azz, ed io che mi davo del pirla perchè sul 1150r non l'avevo fatto mettere...
|
Il problema dell'alimentazione del sistema esiste, col K1200RS mi era capitato che a seguito di un calo di tensione della batteria il sistema frenante andasse in tilt, non mentre guidavo ma immediatamente all'accensione del veicolo in fase di test. Il risultato era che sia il servo freno sia l'abs non funzionavano, sostituita la batteria e resettata la centralina il problema si era risolto. Ora mi pare che il sistema sia stato modificato e che i "circuiti" (intesi nel senso piu' ampio) siano separati e che, quindi, l'eventuale averia di uno non comporti averia anche del secondo. Sono d'accordo con maidiremai che, date le informazioni in nostro possesso, 4 malfunizionamenti in 4 anni su 250.000 moto non abbiano una valenza statistica rilevante.
Grazie comunque per la dettagliata e chiara informativa, manteniamoci aggiornati. Io nelle prossime settimane dovrei vedere qualquno che potrebbe avere informazioni in merito. |
i casi possono anche non essere rilevanti.... ma negli USA basta un incidente e partono cause da centinaia di milioni di dollari...
io penso che anche in germania prima di montare una polemica del genere ci pensino bene.... vedere MERCEDES CLASSE A... e il materiale postato da guanaco non sia da fonti di giornali scandalistici da 4 soldi... specialmente quando c'è l'ADAC di mezzo... si parla di pericolo di morte... non di battiti in testa... |
E' da tempo...
...Anche se non ero a conoscenza di questi fatti che sostengo che la mia prossima mucca sarà RIGOROSAMENTE senza ABS e servi vari! Dopo 18.000 Km non mi trovo ancora con il sitema frenate della mia RT1150!
Che le moto ritornino ad essere MOTO!!! |
Piccola esperienza personale .... l'ABS BMW è un sistema che, in determinate condizioni, non funziona, o funziona peggio della sensibilità delle dita umane.
Mi è capitato di provare più volte BMW con ABS, e, a parte la evidente minor modulabilità della frenata, ho avuto attimi di vero terrore, ad esempio, con un K 1200 RS sul porfido bagnato!! In quel caso la moto praticamente non frena affatto, poiché il sistema legge un fondo sconnesso e scivoloso. Mi sono salvato dal tamponare un'auto che aveva inchiodato davanti a me con un gran colpo di reni ( .... e di c@lo !! ;) ) Con la moto senza ABS sullo stesso fondo riesco a frenare in modo decisamente più efficace. :evil4: |
Quote:
Se ci sono dei buchi nel softweare di gestione dell'ABS pretendo che li mettano a posto! Anche perchè il costo di tale operazione sarebbe banale! Alla mal parata, possono sempre diminuire la soglia di intervento, tanto chi se ne accorgerebbe..., ma allora, a cosa servirebbe????? Nota: i malfunzionamenti del servo avvengono e vengono segnalati solo ad accensione moto, con la moto in marcia l'energia del sistema ne garantisce cmq il funzionamento. I caso contrario ci si affida alla frenata residua, da paura, ma ti permette ad andatura bradipa di raggiungere l'officina o casa. |
Quote:
|
Quote:
Non credo perché la moto non ha praticamente frenato. Certo a ruote bloccate sarei forse scivolato, resta il fatto che il fondo stradale di mezza città è in porfido, e ci viaggio tutto l'anno con ogni tempo, sempre senza ABS e non mi è mai successo nulla.... (sgra sgrat sgrat :lol: ) Quello che resta è la sensazione di assoluta impotenza rispetto all'ostacolo che ti si avvicina inesorabilmente, e tanto mi basta! :confused: |
Quote:
Quote:
Come si fa a sapere se una frenata è estrema o no? :confused: :confused: :confused: :confused: |
comunque questo non è un topic su ABS SI/NO...
è per rimarcare la sospetta difettosità di un sistema.... fatto GRAVISSIMO... e come bumoto spero che la BMW si pronunci in fretta... |
O che bello :mad: :mad: :mad: :mad:
Questa mi mancava :mad: :mad: :mad: Grazie delle informazioni Guanaco, ottimo report come al solito :D :D :D :D |
Grazie Guanaco per la segnalazione.
Di sicuro, l'Integral ABS ha manifestato un po' troppi guasti ai modulatori di frenata; inoltre, esso viene disinserito in caso di cali di tensione e di livello troppo basso dei liquidi freni. E' un sistema molto sofisticato, progettato per ottenere ottime prestazioni. Probabilmente, la sua complicazione porta svantaggi superiori ai vantaggi che dovrebbe assicurare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©