![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Zonta per le info,una batteria al gel per 60 euro la reputo molto onesta,presa la siglia e memorizzata.
Io continuo ad andare avanti con la batteria originale,quando mi lascia decidero'cosa prendere. |
Per la verità la mia Exide è durata cinque anni prima di schiattare.
|
EagleBBG - dosa - zonda:lol::lol::lol: avete ragione...
...però come ho già scritto tempo fa in un vecchio 3head da queste parti le strade sono pessime. a parte l'inizio di questo inverno del tutto anomalo solitamente di questo periodo trovi di tutto; la curva in ombra con la brina, la zona umida con sale e ghiaia, le foglie ect,ect... non è tanto questione di freddo, anzi quasi mi piace di più che il caldo di luglio ed agosto, ma non mi sembra sensato pagare l'assicurazione per poi rischiare una caduta con relativi danni... sarà poi anche l'anagrafe che mi impone questo ragionamento ma per me il gioco non vale la candela...;) |
Usare la moto in inverno è una goduria,non si suda(per me'cosa odiosissima),non trovi rompiballe in giro che si improvvisano motociclisti e ti fanno il tornante sulla tua corsia,poi sono impagabili gli sguardi ai semafori degli automobilisti che ti guardano come se fossi un'extra terrestre.
Certo Rob che come giustamente dici tu'il pericolo puo'essere in agguato dietro l'angolo,ma con una buona dose di prudenza e chiappe strette:lol:,un buon treno di gomme e un santino sotto la moto(aggiungo io ;)) la RT va'da sola,poi lei in questa stagione da'il meglio di se'infatti non la sento piu'battere come una zoccola e il suo minimo e fisso quasi come una Japponese :lol::lol:. Enzo |
capisco perfettamente quanto affermi e ne convengo; è lo stesso ragionamento che facevo (ed attuavo) quando abitavo a maranello che dista da dove abito ora soli 35km. ma, cosa più rilevante, 600metri più in ... basso;)
|
E poi aggiungo io le strade che avete in veneto sono tenute molto meglio delle nostre,in questa stagione non mi azzardo ad andare in collina ma giro solamente in pianura e sempre con gli occhi aperti al massimo
|
...precisazione che mi trova assolutamente d'accordo; rebusau sa di cosa sto parlando...;)
da queste parti abbiamo strade che sono penose anche senza l'aggiunta di agenti atmosferici avversi:mad::mad::mad: |
Quote:
la dimensione dei cavi e`la stessa,quindi non ci sono particolari differenze. Pero`con spark o odissey gira pieno .il motorino d'avviamento. |
5 anni ancora la originale, per ora la moto parte anche a freddo ma se la lascio tre settimane senza carica, ha il fiatone.
|
Io ho sostituito l'originale perchè stentava a caldo, ma a freddo andava ancora benissimo dopo 5 anni.
OT per il discorso strade, certo se non mi sentissi sicuro nel girare sulle strade non uscirei nemmeno io....:( |
è da piu'di una settmana che ho cambiato batteria alla moto,la originale(2005)girava ma non mi convinceva piu'nelle partenze a freddo nonostante usassi il carichino bmw,infatti adesso smontata è da una settimana che è sotto cura del carichino LIDL(assolutamente il piu'meglio di tutti)è sempre con la luce accesa verde,significa che non riesce piu'a mantenere la carica percio'le mie sensazioni erano motivate.
Cosa ho messo come nuova? In tutta sincerita'sono andato per mettere la Spark da un ricambista moto a Vicenza,è questo molto preparato sul settore in due domande che mi ha fatto dalle risposte me l'ha sconsigliata: 1) LASCI LA MOTO FUORI O IN GARAGE?....garage 2)HAI IN PROCINTO DI ANDARE A NORDKAPP O IN ZONE DOVE CI SONO MENO 20 GRADI?...no!!! Allora sprechi soldi,mi ha consigliato una Okyami(Yuasa) precisamente la G19 che ha 270A di spunto e 19a a 12V,prima di vendermela ho voluto che facesse delle prove con la mia batteria(spompata)la betteria di un'altra RT my 2011 di un mio amico e la Spark,con lo strumento risultava cosi: La mia:140A di spunto la my 2011:200A di spunto la G19:240A di spunto la spark:320A di spunto Lui pero'ha voluto specificare che la spark resta di quello spunto anche a temperature proibitive e per piu'accenzioni,resta dI fatto che la Okyami ha piu'spunto della originale ed è al gel come l'originale. Adesso la mukka all'accenzione gira come una moto normale e non sembra piu'che abbia l'asma. Prezzo della Okyami 70 neuri,la Spark la vende 130. Enzo |
messa anche io Okyami un mese fà(avevo postato su un post simile ma nn ricordo dove),un anno di garanzia,80 euro compreso montaggio.avevo su una exide-bmw,è durata due anni.
|
interessanti i valori di spunto.
Ad ogni modo un annetto fa avevo pagato la Spark sui 90€. Quando mi capita di uscire dal lavoro dopo la mezzanotte ho trovato temperature sotto i zero gradi e devo dire che la partenza è sempre "energica". Alex |
La mia mukka compirà un anno il 18 di questo mese ed ovviamente ha la batteria originale che sicuramente cambierò alla fine della garanzia, sempre che non si rompa prima nel qual caso me la faccio sostituire e per un'altro paio di anni non ci penso più. orientativamente però monterò una odysseum perchè non voglio correre il rischio di trovarmi a piedi. Io la moto la uso moltissimo in estate in Sicilia dove le temperature sono proibitive quasi 40 gradi e non solo il freddo "frega" le batterie ma anche il troppo caldo.:!:
|
A detta del mio elettrauto, soprattutto il troppo caldo...
|
Mah cmq con la spark caldo o freddo o tempo il carichino lo lascio sempre fisso solo sulla lt....e se ne trovo una usata la prendo anche per lei.....va troppo bene anche se costa qualcosa in più.....e ha uno spunto che anche solo ad accenderla ti viene da sorridere in garage.....:)
|
Quote:
Mitttttticooo Doppiolampeggio :!: Enzo ;) |
Opps, chiedo scusa per il "lapis".:!::!::lol:
P.S. Enzino, l'errore è voluto. Ciao :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©