![]() |
Quote:
Quote:
da quello che so la trascrizione sul libretto che è l'unico atto opponibie a terzi non te la fanno. (ed è anche facile capirrne il motivo) neanche per demolirie la macchina. cioè nessun demolitore autorizzato te lo fa a meno che 'equitalia non revochi il fermo previo pagamento del dovuto. così mi risulta per i casi che ho trattato io. non ho un agenzia id pratiche auto. |
Quote:
Intendo proprio la trascrizione sul libretto e certificato di proprietà fatta in agenzia Sermetra in tempo reale. Ti dico come è andata:
Noi sapevamo già tutto ed eravamo tra parenti intenzionati a risolvere. Ma tra estranei e con un venditore in malafede non so come l'acquirente possa costringere il venditore a pagare l'equitalia per farsi togliere il fermo amministrativo di cui viene a sapere solo a passaggio di proprietà già fatto e auto/moto pagata. Pertanto è buona norma fare sempre una visura PRIMA di un passaggio di proprietà. (le agenzie non hanno il collegamento telematico il pomeriggio perciò, se non si può fare il PDP la mattina contestualmente alla visura, annotarsi il numero di targa e fare la visura il giorno prima!) |
finalmente, molto chiaro il post 20 direi. Tenete presente che persino qui su qde ho visto un banner di tal tipo tempo fa, e su tutte le riviste di moto ci sono annunci del genere
|
dal sito aci
Il veicolo, infatti: non può circolare: se circola è prevista la sanzione; non può essere radiato dal PRA: non può essere demolito od esportato; anche se viene venduto, con atto di data certa successiva all'iscrizione del fermo, non può circolare e non può essere radiato dal PRA. Inoltre, se il debitore non paga, il concessionario della riscossione potrà agire forzatamente per la vendita del veicolo. |
Quote:
mettendogliela in saccoccia ad uno sfortunato acquirente. Era mooooolto più coerente impedirne anche la vendita. |
riprendo questa duscussione in quanto sono interessato ad una moto sottoposta a 2 fermi amministrativi di importo complessivo di circa 500€.
Se il proprietario attuale paga cio che deve al creditore e al momento del passaggio la visura sulla targa risulta pulita dovrebbe essere tutto ok giusto? |
[QUOTE=bostvo;6311639]
Hai proprio ragione..... Ma dobbiamo ricordarci che siamo in Italia :(:( |
@ciquez
Certo... Mi sembra scontato..... |
il fermo amministrativo NON si puo'fare se la multa da pagare è inferiore di 8000 euro,percio'se uno ha il fermo amministrativo e deve pagare minimo 8000 euro è ha una moto da 5000 non capisco dove cè il guadagno nel venderla.
Il PRA è dovuto prima di fare la trascrizione al pubblico registro a fare una voltura(che è a carico di chi lo effettua)se cè fermo ti prende i documenti e ti dice"tanta ciccia". Enzo |
Enzino62, a me arrivo' una minaccia di fermo amministrativo per la moto da equitalia per un canone rai non pagato.
|
Lo scorso anno un amico andò a vedere un GS1150, sarebbe dovuto andare all'asta a seguito di un fallimento, mi pare.
Sopra gli avevano caricato oneri per oltre 37.000 Euro. Sté cose non le capisco, come é possibile??? Lamps, Stefano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©