Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   la via francigena proposta con issuu.com (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341520)

zenmaster 08-12-2011 17:23

bellissimo! da farci un pensierino davvero
grazie PV :)

positivo 08-12-2011 22:02

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6312542)
...Mii positivo non fanno più gli scudieri di una volta peccato avevi una bella carriera davanti

…messere, mi consenta l’ardire ma, il corso serale rapido per corrispondenza che ho frequentato con notevole profitto presso il “Sancho Panza Institute” di Salamanca mi consentirà nevvero sicuramente una fulgida carriera.
Per sua conoscenza, ho superato l’esame finale con il brillante risultato di 110 e laude. :lol::lol::lol:

Curra 08-12-2011 23:08

Da mettere in programma, veramente ben dettagliato complimenti.

louis 09-12-2011 17:15

@pv1200: sicuramente un bel giro, a me piace molto la Provenza ad esempio, ma che c'entra con la Via Francigena?
Ne voglio parlare, anche perchè sono nato proprio sul suo tracciato.

Il nome originario è legato ad uno scritto dell'anno 994 dell'arcivescovo Sigerico di Canterbury: un report del suo viaggio a Roma e ritorno, con l'elenco dettagliato delle sue tappe (i suoi waypoint :)).
Il percorso è pertanto unico e ben preciso... ma siamo nell'epoca delle iniziative turistiche per cui si è un po' allargato a coprire un'ampia zona d'Europa. Per me invece è unica, come c'è un unico Camino de Santiago.

Per chi volesse qualche indicazione più precisa basta un giro di Google o Wikipedia.
Qui il percorso storico: http://www.viafrancigena.com/mappa_eu.htm

louis 10-12-2011 11:42

@pv1200, dopo aver letto meglio il contenuto del tuo link devo correggermi, ho visto che quello che ho scritto io l'avevi già spiegato in dettaglio.
Ieri avevo usato un monitor piccolo e la lettura era un po' penosa.

L'ho scritto un po' affrettatamente perchè avevo da poco avuto una discussione sull'argomento. La mia tesi era che se invece di propagandare una serie di varianti si fosse data maggior pubblicità al percorso di Sigerico, avremmo una Via forse altrettanto significativa quanto il Camino de Santiago.

Complimenti comunque per il giro e per il report. Il formato di issuu è interessante, non lo conoscevo, mi sa che lo userò.

pv1200 10-12-2011 20:51

Ringrazio tutti per l'attenzione che mostrate per il report e per questo itinerario. La VF non è famosa come il camino probabilmente perchè gli amici spagnoli da più tempo hanno saputo valorizzare i loro percorsi. Per quanto riguarda la VF, l'idea di sfruttarla alla maniera del camino di santiago è più recente e pertanto anche le associazioni che sono state istituite a riguardo lo sono Cmq è un percorso codificato anche se più ramificato rispetto al camino che è composto per ogni suo percorso da un'unica strada. Sigerico annotò il percorso a ritroso da roma verso canterbury indicando un'80 di tappe
che potete leggere qui:
http://www.francigena-international...._mansiones.pdf
Successivamente pellegrini commercianti e uomi d'arme la ripercorsero per svariati motivi e con diversi percorsi o varianti vennero così eretti ospitali monasteri locande e altri edifici per accogliere i viandanti ecco perchè si parla poi di una rete e non di un percorso definito. Quello da me fatto ha cercato di ripercorrere la maggior parte delle mansiones o tappe dir si voglia.

Ambro61 11-12-2011 13:31

Complimentoni!!

pv1200 12-12-2011 09:17

Grazie ambro mi fa molto piacere che questo report sia piaciuto anche a te

mitico mauro 21-12-2011 17:57

Grande Piv!!! mi sto leggendo tutto il tuo report e sto segnando su una cartina il percorso
descritto. con l'intento di andare a farlo la prossima estate.
Una domanda,; come è la guida in inghilterra a sinistra?

pv1200 21-12-2011 18:51

Mitttico Mauro.. intanto per il tempo che dedichi a tutta la lettura del report che nonostante la mia sintesi è stato partorito bello lunghetto (meno non potevo) e anche per l'idea di fare questo viaggio Bravo. La guida inglese mi chiedi com'è .. a sinistra ti rispondo. A parte gli scherzi ci devi fare l'abitudine è un pò strano sulle rotonde. Sembrerà bizzarro ma è più facile guidare dove c'è traffico mentre se fai le stradine forestali azz... l'istinto mi portava sul mio lato naturale Il problema l'ho risolto con un nastro rosso sul manubrio a sx.

pv1200 10-04-2012 16:07

posto questo link relativo ad una collana di guide e cartografia gps che potrebbe essere interessante per gli interessati
http://libri.terre.it/libri/collana/...ografia-e-Gps-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©