Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Le Parigi-Dakar, che gioielli... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341121)

Zio Erwin 02-12-2011 11:50

E' stato un periodo bellissimo ed indimenticabile....
C'era voglia di avventura.....
Anche in TV (forse perchè non c'era il grande fratello, la talpa, la fattoria, l'isola dei famosi....e altre coglionate) si vedevano spesso documentari di viaggi, di avventure...
Per me è impossibile pensare alla Dakar senza ricordare Ambrogio Fogar e la sua trasmissione che ci ha fatto sognare.....
Il mondo è proprio cambiato.......

mangiafuoco 02-12-2011 12:17

in peggio.

Panda 02-12-2011 12:23

bhè.....anche l'ultima ktm di meoni o la 450cc di marc coma non sono malaccio


come non citare aprilia 450rxv :!:

altra epoca, stesso fascino

Braccio 02-12-2011 13:04

Sono convinto che se le case motociclistiche dovessero riproporre nuovamente i vari modelli del passato (ovviamente rivisti in chiave moderna) farebbero un successone in termini di vendite;lo dimostrano ad esempio la 500 (con l'abarth) e a suo tempo la mini cooper....
A volte cerco di immaginare come potrebbe essere ad esempio una lucky explorer magari in chiave ducati....oppure un'africa twin rivista seriamente in chiave moderna...(ma che riprendano le caratteristiche dei vecchi modelli)...
Sognare non costa nulla.....e poi loro (le case) hanno responsabili del marketing che la sanno molto più lunga di noi!

Visca 02-12-2011 13:25

Sponsor, Mega strutture organizzative, squadre specialistiche di meccanici al servizio dei vari Team...Ricordo con molta nostalgia la vera Parigi Dakar in cui si correva muniti di tanta autoorganizzazione con moto o auto derivate da modelli di serie con opportune e limitate modifiche... Quelli sì che erano gli anni d'oro! in cui la differenza la faceva veramente il connubio macchina/pilota dove quest'ultimo doveva veramente sapersi districare nei molteplici problemi che via via si presentavano lungo il percorso...problemi meccanici e di navigazione, problemi di ambientamento problemi di resistenza fisica e psicologica....I tempi in cui la meccanica era sì importante ma l'uomo e la sua ingegnosità erano l'elemento principe della grande avventura. La solidarietà tra compagni anche se rivali di viaggio.... quella ora, di fronte al Dio denaro, è venuta via via scemando....Nulla è più come prima...ha ragione Mangiafuoco...il mondo è cambiato...in peggio!

Tricheco 02-12-2011 13:27

a me me pias

paolo33 02-12-2011 13:38

sono moto da incanto e quell'epoca eroica degli anni 80 meravigliosa.

tutte le sere a mezzanotte davanti alla TV ad aspettare orioli e compagni.

che bello

Slider34 02-12-2011 14:17

Ma c'è una mostra!? E dove?
Arf... Arf...

Slider34 02-12-2011 14:17

Ma c'è una mostra!? E dove?
Arf... Arf...:rolleyes:

aspes 02-12-2011 14:34

tra le varie neo retro' di recente riproposta non ci starebbe male una yamaha xt500, parlo del primo tipo

Visca 02-12-2011 15:00

1978

La prima edizione della Parigi – Dakar prende il via nel 1978, nelle immediate vicinanze di Parigi. I concorrenti con un lungo trasferimento raggiungono Marsiglia luogo d'imbarco per l'Africa.
C'è molto entusiasmo ma sono pochi a sapere delle difficoltà che incontreranno nei giorni seguenti. Lo sbarco della carovana avviene ad Algeri, da qui attraversano tutta l'Algeria, entrano in Niger, affrontando tempeste di sabbia, percorrendo piste appena accennate, poi il Mali e Senegal dove finisce la corsa sulle rive dell'oceano Atlantico antistante Dakar.

Da ricordare che nelle prime edizione della Parigi – Dakar si hanno classifiche unite tra auto e moto (per ora i camion non sono ammessi). Dopo quindici giorni d’incredibili avventure e 8500 km percorsi in zone desertiche, è vincitore il francese Cyril Nevue sulla Yamaha XT500 , una delle prime vere moto da enduro.
É seguito da altri motociclisti, la prima auto arriverà quarta, si tratta di una Range Rover. Il bilancio della corsa alla sua prima edizione è di 66 classificati al traguardo su 180 che erano partiti da Parigi. In ventidue motociclisti rimangono fratturati nelle cadute avute nel corso della gara.

Una curiosità: a questa prima Dakar partecipano anche cinque moto Guzzi preparate appositamente per la gara dall'importatore francese della casa di Mandello. Al traguardo ne arriverà solamente una in 48° posizione.


http://img405.imageshack.us/img405/6843/parisneveau.jpg

Uploaded with ImageShack.us

auguzt 02-12-2011 15:21

Quando l'umanità prendeva il sopravvento sulla (difettosa) macchina:
[yt]http://www.youtube.com/watch?v=ClqId0BlSFg[/yt]
Grande Meoni.

Loki 02-12-2011 17:04

C'è anche la Gussi.
http://www.youtube.com/watch?v=TlpYU...ayer_embedded#!

Visca 02-12-2011 18:09

Ai tempi c'erano pure queste....da non credere!http://img69.imageshack.us/img69/668...a198001web.jpg
http://img32.imageshack.us/img32/6950/vespap200e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Visca 02-12-2011 18:44

E.....sono anche arrivate!!!......
Liste des engagés Moto au Paris Dakar 1980N° Equipage Véhicule Classement
1 Boisgontier YAMAHA 125 DTMX Abandon
2 David MZ 250 Abandon
3 De cortanze YAMAHA 500 Abandon
4 Verhaeghe HONDA 250 XLS 13ème
5 Tcherniavsky VESPA P200E Abandon
6 Tcherniavsky VESPA P200E 30ème
7 Neimer VESPA P200E Abandon
8 Simonot VESPA P200E 28ème
9 D'aboville KAWASAKI KL 250 Abandon
10 D'aboville KAWASAKI KL 250 27ème
11 D'aboville KAWASAKI KL 250 Abandon
12 D'aboville KAWASAKI KL 250 Abandon
13 D'aboville KAWASAKI KL 250 31ème
14 Martin HONDA 250 XLS 20ème
15 Maitrot HONDA 250 XLS 23ème
http://img337.imageshack.us/img337/9592/2138a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

squalomediterraneo 02-12-2011 18:57

Vabbè allora visto che siamo in pieno revival http://www.youtube.com/watch?v=ROTGrv87RZY

Anche questa è stata mitica, senza, ovviamente poter essere paragonata, ma comunque ha stimolato la fantasia di molti :wink:


Chissà se la crisi mondiale non possa essere da stimolo per dei nuovi giovani avventurieri alla Thierry Sabin per realizzare una gara dallo spirito sportivo.

Visca 02-12-2011 19:11

Per i nostalgici:

http://www.dakardantan.com/magazine/...onquete,2.html

zergio 02-12-2011 19:22

http://lh3.ggpht.com/_aJzSBN66Sc0/R0...elefant_92.jpg

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

GianniC 02-12-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Slider34 (Messaggio 6298470)
Ma c'è una mostra!? E dove?
Arf... Arf...:rolleyes:

c'era una esposizione all'Eicma a Milano. qui oltre alle moto della Dakar,trovi robetta anche più fresca, ma forse sono ot?:lol::lol::lol:

squalomediterraneo 02-12-2011 20:38

Tante belle foto :wink: molte fig...liuole e qualche moto.

La più apprezzata da parte mia, la n°7 :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©