Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Cupolino originale regolabile. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341052)

Payo77 29-12-2011 22:00

Essendoci Dakar del 2000 con il cupolino nero alto... direci che lo stesso montato su Dakar di quel periodo sia installabile anche su GS. Ricorda sempre le tre viti di fissaggio.

Payo77 07-01-2012 11:13

Oggi ho provato ad alzare un poco il cupolino con qualche materiale di "fortuna", il risultato non mi sembra da buttare...sicuramente migliorabile.

Payo77 07-01-2012 11:42

ecco la foto...

http://img407.imageshack.us/img407/844/img0849n.jpg

tuaregwind 07-01-2012 13:34

mi sembra un buon risultato a 120KMH lo hai provato?

Qualcuno che ci legge di Torino o provincia saprebbe indicarmi per cortesia un produttore o fornitore di lastre in plexiglass?

Payo77 07-01-2012 14:31

Provato anche un poco oltre i 120Km/h, risultato buono.
Io ho la sella alta Touratech e sono 1.90, non so se le mie percezioni possano esserti utili. La pressione dell'aria è decisamente diminuita da prima, anche se il casco per me è sempre esposto da poco sopra la mentoniera in su (collo coperto).

Credo che aggiungerò ancora qualche spessore in gomma e in quel frangente ho intenzione di verniciare di nero la piastrina e i bulloncini utilizzati.

skorpit 26-02-2012 19:46

Salve ragazzi io ho un bmw f650gs del 2007 da un anno circa, quando l'ho presa c'era solo il cupolino basso nero di serie e poi ho preso quello tipo dakar trasparente, effettivamente quest'ultimo resta troppo inclinato e poco protettivo l'aria mi arrivava sempre in faccia. Poi ho tentato di metterli insieme, ho detto vabbè sacrifico il più basso, cioè ho rimontato il cupolino basso originale nella sua posizione poi ho messo sopra questo spostato più verso l'alto quello del dakar facendo i 4 fori nuovi, quattro bulloncini testa liscia e rondelle con gommini e ho spessorato un pò le due viti superiori per dar meno inclinazione e voilà partito come prototipo ancora è fisso, nn vibra ripara molto di più poi io guido col c..lo sempre nella parte alta della sella se ti metti nell'incavo nn senti aria e stò usando il casco jet e son alto 1,78...potrebbe essere una soluzione se può interessare posso fargli un paio di foto e postarle...ok saluti.

Bimba 07-04-2012 08:46

Scusate la domanda sciocca forse, ma dalle foto mi pare che i vari cupolini vengono collocati sopra quello originale?
io pensavo andasse tolto e messo il nuovo...


Poi volevo anche sapere dove è meglio acquistarli online

Grazie

Payo77 10-04-2012 11:53

BMW nella scheda di montaggio del cupolino che ho sulla mia moto (cupolino BMW) dice esattamente quello che scrivi tu, ma io per motivi estetici ho preferito mantenere sotto il cupolino grigio originale. A mio gusto la soluzione è più bella.
Ricorda che di cupolini after market ne trovi molti di varie marche, pertanto il montaggio penso possa essere differente da quanto ho fatto io.

giorgiom0251 10-04-2012 18:15

Anche sulla scheda di montaggio del cupolino Kappa è scritto di montarlo sopra a quello originale. L'ho fatto ma non mi piaceva molto, poi lo smontato e romontato senza quello originale ed il risultato, a mio parere, è + bello.

skorpit 16-04-2012 21:16

Salve ragazzi vi metto su un paio di foto dei cupolini assemblati mi trovo molto bene se a qualcuno può interessare vi posto foto, saluti.

http://img826.imageshack.us/img826/3...ilino01.th.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/6...olino02.th.jpg

Walther 19-04-2012 16:36

[QUOTE=skorpit;6627186]Salve ragazzi vi metto su un paio di foto dei cupolini assemblati mi trovo molto bene se a qualcuno può interessare vi posto foto, saluti.


potresti mandarmi delle foto dettagliate, per piacere? io attualmente monto quello alto, originale bmw, ma non protegge come dovrebbe :mad: e mi pare che a te sia venuto un buon lavoro.... :)

tuaregwind 20-04-2012 09:40

dalle foto che hai postato si intuisce ma non si capisce le volgliamo grandi grandi

skorpit 20-04-2012 20:32

ok tento di metterle più grandi se ce la faccio con il forum nn è facile se nn ce la faccio posso inviarle via mail...ok provo

skorpit 20-04-2012 20:55

ecco qua provo a metterle su...
http://img841.imageshack.us/img841/7786/cupo002.th.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/3208/cupo001.th.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/343/cupo003.th.jpg

skorpit 20-04-2012 20:57

????...ma come mai anche 1000x750 restano piccoline!!!uff...aiutoooo...in caso datemi mail le mando là...

skorpit 20-04-2012 20:59

http://img99.imageshack.us/img99/3208/cupo001.jpg

Uploaded with ImageShack.us
provo ancora

skorpit 20-04-2012 21:01

ora siiii
http://img685.imageshack.us/img685/7786/cupo002.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img694.imageshack.us/img694/343/cupo003.jpg

Uploaded with ImageShack.us

skorpit 20-04-2012 21:06

ok ce l'ho fattaaaa,,,... se vi servono info chiedete pure, comunque mi trovo bene con questo assemblaggio aria zero anche a 130 140 kmh, poi si può anche inclinare ancora basta spessorare quello nero sotto mettendo sue viti più lunghe quelle sopra e si drizza ancor di più riparando meglio che dire provare per credere ihihihi ciaociao...

Walther 25-04-2012 16:23

io, alla fine, ho tolto quello piccolo e, spessorandolo sulle viti piu' alte, con rondelle in gomma molto alte, ho messo quello alto....ma non sono completamente soddisfatto. ci andro' un po' in giro e se non ne saro' contento usero' il tuo metodo

skorpit 25-04-2012 21:36

Ciao Walter anche io all'inizio feci come te ma mi arrivava aria in faccia, soprattutto insettacci di cui ho qualche allergia...poi con questo sistema son molto soddisfatto, ora mancano i paramani ma han prezzacci alti...vedremo con calma...ciaociao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©