Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Problemi e inconvenienti delle nostre GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340843)

SL4 05-12-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6304887)
Le plastiche... Anche la mia sul ciottolato ... Mi fa troppo. Incazzare!!!

Adesso capisco. Anch'io.:mad::mad:
Certo che non fare vibrare le plastiche è complicato. Appesantirebbe senza la certezza di risolvere. Ho ancora in mente le vibrazioni della LT e in ogni tempo. A forza di usarla prima o poi si capiva da dove venissero. Un pezzettino ci gomma inserito tra le giunzioni e spariva . ma poi veniva fuori da un'altra parte. Certo che almeno in strada il problema pare non esserci. per ora. Poi a forza di mettere, togliere non può che peggiorare. Mai provata un GW ? :lol::lol:

pancomau 05-12-2011 15:39

Probabilmente per il ciottolato o strade sconnesse... bisogna aspettare il K1600GS ;)

Scherzi a parte, sono un pò sorpreso perchè finora di questa cosa non avevo ancora letto commenti....

Ivo 20-12-2011 14:54

oggi sono uscito con temperature prossime allo zero ed ho inserito per la prima volta il riscaldamento manopole e sella.
risultato: manopola dx caldissima, sx fredda
selle appena appena tiepide, ma a cercare con mano la zona della sella tiepida
c'è qualcosa che non va anche sulle selle

beltipo 20-12-2011 16:33

Ivo la porti dal conce?

Ivo 20-12-2011 16:56

si dopo il 9 gennaio

faustouno 20-12-2011 22:00

sostituzione specchio dx
 
sostituzione specchio dx a 10.000km. vibrava fino a staccarsi. sostituito in garanzia al tagliando.

giessista 66 20-12-2011 23:56

cambiato anch'io a 9000 km per vibrazioni che impedivano l'uso ma a causa di una toccata di qualcuno in parcheggio infatti la plastica esterna era leggermente rigata. cambiato comunque in garanzia (grazie grazie)

pla57 21-12-2011 10:23

sostituite pastiglie ant. e dischi causa fischio-vibrazioni a 1500k
tutto bene x 2000k poi ricomparse.riportata in conce. a 6000k
sost. cerchio ant. provata x 200k sembra ok.
poi fermata x pausa invernale

Giovanni Cataldo 21-12-2011 20:06

Leggendo il riassunto di beltipo all'inizio pagina, mi sembra veramente che la K1600 sia ben riuscita.
Felice possessore :D:lol::eek:

beltipo 21-12-2011 20:16

Si concordo...a parte il tuo problema sono tutte FESSERIE...

Giovanni Cataldo 23-12-2011 12:26

E' vero, anche se bisogna dire che una ventola e' un organo elettrico e sarebbe potuto succedere a chiunque e con qualsiasi marca.
Non do colpa alla BMW, e' stato un componente difettoso.
Il servizio assistenza e' stato ottimo e veloce.

beltipo 23-12-2011 12:30

ho rettificato il mio problema tra l'altro..

paolok 01-02-2012 10:51

Prima rogna k1600gt
 
Stamattina ho smontato la ruota post. per portarla dal gommista a sostituire il pneumatico.
Una volta tolta si può vedere bene l'ammortizzatore post.
Ebbene sul fondo dello stesso e sulle superfici del leverismo sottostante ho notato una bella colata di olio.
Controllando bene lo stelo del mono si nota chiaramente olio chiaro, segno inconfutabile che la tenuta dello stesso è andata a farsi benedire.
Appena smette di nevicare mi toccherà correre dal conce....
CHEPPALLE:mad:

beltipo 01-02-2012 11:36

km Paolo? così segno..(salvo aggiornare post tue notizie dal conce..)

paolok 01-02-2012 11:45

14.500 km....

pancomau 01-02-2012 11:55

chissà se Ivo ha poi chiarito o risolto la questione riscaldamento manopole e sella......

Luc..... 01-02-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 6436198)
Stamattina ho smontato la ruota post. per portarla dal gommista a sostituire il pneumatico.
Una volta tolta si può vedere bene l'ammortizzatore post.
Ebbene sul fondo dello stesso e sulle superfici del leverismo sottostante ho notato una bella colata di olio.
Controllando bene lo stelo del mono si nota chiaramente olio chiaro, segno inconfutabile che la tenuta dello stesso è andata a farsi benedire.
Appena smette di nevicare mi toccherà correre dal conce....
CHEPPALLE:mad:

Mi spiace ma non ti preoccupare te lo sostituiranno completamente come è successo a me sulle mie due Rt precedenti !!

paolok 01-02-2012 14:40

Anche sulla mia K1200GT precedente...ma che rottura!!

settecentouno 01-02-2012 16:31

i miei km sono ancora pochini
pero' borsa laterale sinistra non si chiude bene
tubi scarico la struttura è soggetta a un momento flettente( per chi non afferra lo sbandieramento) non mi piace
vedremo chilometri facendo col k1300 una vera catast due volte il carro attrezzi

pancomau 01-02-2012 16:52

Mi permetto un suggerimento per beltipo:
sebbene la casistica sia molto limitata (per fortuna), suggerirei a beltipo di indicare (oltre al chilometraggio al momento del problema) anche mese ed anno di immatricolazione delle moto (desumibile dall'albo). Questo perchè magari potrà fornire qualche info in più (nel tempo) qualora si riscontrassero problemi accomunati da uno stesso periodo di produzione. Ad esempio, nel caso dei due specchietti, entrambi si riferiscono a moto immatricolate in luglio 2011; probabilmente è un caso... ma chissà....

Nota x beltipo: nel nick fastouno ci manca una U ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©