Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   c'è qualcosa che non mi convince..!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340538)

SL4 28-11-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni Cataldo (Messaggio 6287583)
Ciao Sgomma.
Io sulla mia non ho notato nussun tipo di vibrazione tipo la tua.
Mi sa che al momento sei l'unico.
Tienici informati che comunque la cosa e' interessante e curiosa.

Comunque a 50 orari qualche vibrazione dall'avantreno la senti anch'io. Non ci avevo mai fatto caso prima. Autosuggestione ?:mad::mad:

Sgomma 28-11-2011 22:15

in rettilineo o in piega?
che gomme hai?

autosuggestione direi di no...il fatto è che la K6 ha un motore talmente liscio che senti la minima perturbativa!!..e la senti bene!!

SL4 28-11-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6288160)
in rettilineo o in piega?
che gomme hai?
autosuggestione direi di no...il fatto è che la K6 ha un motore talmente liscio che senti la minima perturbativa!!..e la senti bene!!

piega a dx ingresso rotatoria. Z8 con 7.000 km (mediamente supero i 10.000).
Tichettio, battiti cadenzati, poi acceleri e va via tutto. Non ci avevo mai fatto caso. Quando ho sentito la vibrazione ho guardato il km ricordandomi la tua impressione. 50 k/h. :):)

Sgomma 28-11-2011 23:35

direi che anche nel tuo caso le gomme sono le prime incriminate...:confused:

SoloKappistaASogliola 29-11-2011 08:44

Non potrebbe essere un fenomeno di Risonanza?

Ovviamente minimo in quanto la moto sarà piena di smorzatori (silent block) ma potrebbe innescarsi su qualche componente strutturale a sbalzo.

Sgomma 29-11-2011 11:34

Certo..
la risonanza è generata da una vibrazione!!..bisogna vedere cosa la origina..

il problema descritto da SL4, personalmente l'ho notato piuttosto evidente quando avevo la GT 1300, era dovuto alle PR2 la cui anteriore entrava in risonanza in piega e soprattutto nei tornanti stretti con percorrenza tra i 30 ed i 70 orari... con le Angel della Pirelli invece non ho avuto problemi di questo tipo..

SoloKappistaASogliola 29-11-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6289074)
Certo..
la risonanza è generata da una vibrazione!!..bisogna vedere cosa la origina..

il problema descritto da SL4, personalmente l'ho notato piuttosto evidente quando avevo la GT 1300, era dovuto alle PR2 la cui anteriore entrava in risonanza in piega e soprattutto nei tornanti stretti con percorrenza tra i 30 ed i 70 orari... con le Angel della Pirelli invece non ho avuto problemi di questo tipo..

La risonanza è un fenomeno che ingenera vibrazioni generate da una "frequenza" prodotte da da altri oggetti anche non direttamente connessi allo strumento o strutture su cui si ingenera.

Ogni regime di giri del propulsore ha una sua frequenza che potrebbe essere quella di risonanza che ne so, della "struttura" manubrio e quindi lo pone in vibrazione.

Particolare accortezza si adopera ad esempio per l'individuazione della frequenza di risonanza nel calcolo delle strutture da ponte o nelle ali di aereo in quanto la risonanza amplifica le sollecitazioni e in quei casi potrebbe prtare al collasso delle strutture.

polifemo 29-11-2011 15:58

La mia modesta esperienza mi ha fatto apprezzare le PR3 come le migliori gomme mai usate (KGT13). Sul bagnato, poi, sono eccellenti. Se il problema del K di Sgomma dovesse ripresentarsi con altri pneumatici, penso che l'anomalia possa dipendere dalla trasmissione.

beltipo 29-11-2011 16:06

Skas si vede che hai studiato :D

Luc..... 29-11-2011 16:08

Io le pR3 le ho appena cambiate sulla kgt1600 e NON sono state un gran chè... diciamo che usate in modo Sportivo una volta capite sono ottime ma come anche le z8 che però rimangono migliori in generale... e sul bagnato sono identiche... vanno entrambe molto bene.

Quelle vibrazioni NON dipendono dalle gomme sicuramente provengono dalla trsmissione, le sentivo sull'rt in rilascio e a moto inclinata è per queso che nel mio post precedente alludevo a questo fenomeno, ma devo dire che l'altra mattina ho provato con la k e Nulla, nessuna vibrazione, prove fatte alle velocità e alle stesse modalità indicate da Sgomma.
Hai più riprovato ??

Luc..... 29-11-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 6289887)
Skas si vede che hai studiato :D

Wikipedia :lol:

Wotan 29-11-2011 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6288127)
Se infatti ci fosse un problema meccanico a carico di uno qualsiasi dei componenti lungo la trasmissione, dalla frizione fino al cuscinetto posteriore, dovrebbe amplificarsi con la velocità anziché sparire e dovrebbe manifestarsi anche con gli altri rapporti e non solo in 6°(il che mi porta ad escludere una responsabilità del cardano)

Occhio, perché non è come dici, te lo dico per esperienza diretta: sulla mia K in rilascio ho una leggera vibrazione sicuramente imputabile alla trasmissione, che si manifesta esclusivamente in un determinato range di giri e sparisce sia sopra che sotto tale range.
Inoltre, il fatto che il tuo problema si manifesta solo in 6° esclude il cardano, ma non il cambio.

Sgomma 29-11-2011 17:37

Quote:

Originariamente inviata da polifemo (Messaggio 6289857)
.... Se il problema del K di Sgomma dovesse ripresentarsi con altri pneumatici, penso che l'anomalia possa dipendere dalla trasmissione.

Il problema ripeto si è manifestato immediatamente dopo aver montato le PR3, fino ad allora era inesistente..
ovviamente se con le gomme che andrò a montare dovesse scomparire la vibrazione, credo sia desumibile con certezza che dipendesse dalle gomme!!


Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6289898)

Quelle vibrazioni NON dipendono dalle gomme sicuramente provengono dalla trsmissione, le sentivo sull'rt in rilascio e a moto inclinata...

Hai più riprovato ??

LUC come fai a eserne sicuro??

che tu abbia sentito le stesse vibrazioni sulla RT, di per se non dimostra affatto che tali vibrazioni provengano dal cardano!!...


mi son letto ieri sera un forum sulle PR3 proprio nella sezione RT di una ventina di pagine, dove tra apprezzamenti vari, in realtà non mancano numerosi episodi di vibrazioni percepite a seguito del montaggio delle PR3..tutti episodi rientrati col cambio gomme!!
credo pertanto che per arrivare ad incriminare seriamente la trasmissione serva altro.

del resto ripeto, alcuni aspetti (credo) importanti ai fini della diagnosi..

a) un interessamento meccanico con deterioramento del cardano o altro componente (coppia conica o cuscinetto), non da segni o vibrazioni che si attenuano con la velocità, bensì aumentano, ...nel mio caso sopra gli 80 sparisce tutto e non si percepisce nulla nelle prime 5 marce!!

b)facendo ruotare la ruota posteriore con la moto sul ponte, non si osserva nulla di anomalo, mentre in caso di deterioramento di coppia conica cuscinetto ecc, si percepisce la vibrazione e la rumorosità.

Ad ogni modo la settimana prossima sostituirò i pneumatici, poi vi dirò se la situazione è cambiata o meno!!

Sgomma 29-11-2011 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6290120)
Occhio, perché non è come dici, te lo dico per esperienza diretta: sulla mia K in rilascio ho una leggera vibrazione sicuramente imputabile alla trasmissione, che si manifesta esclusivamente in un determinato range di giri e sparisce sia sopra che sotto tale range.
Inoltre, il fatto che il tuo problema si manifesta solo in 6° esclude il cardano, ma non il cambio.

Come fai ad esserne sicuro??..non potrebbe essere anche per te un problema di gomme visto che è così relativamente frequente??

QUanto al cambio..si giusto, non va escluso dalle ipotesi... ma perché dovrebbe generare vibrazioni solo tra i 70 ed i 50 e perché solo in decelerazione??


Ovviamente io sto solo facendo ipotesi...e meccanicamente non ho competenze tali da muovermi con disinvoltura tra tali problemi...comunque ripeto...dopo il cambio gomme vedremo cosa succede!!;):-o

Luc..... 29-11-2011 17:48

Prima di cambiare le gomme rifai la prova e sappimi dire !!!

Ps: quanti kilometri hai fatto con le Pr3 e sono molto scalinate ??

Sgomma 29-11-2011 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6290211)
Prima di cambiare le gomme rifai la prova e sappimi dire !!!

Ps: quanti kilometri hai fatto con le Pr3 e sono molto scalinate ??

ci ho fatto 5.500 km, il profilo ovviamente non è più quello che si ha da nuove ma non sono deteriorate in maniera sensibile!!

L'unico elemento che a mio avviso depone a favore di una responsabilità della trasmissione e non delle gomme, è che tirando la frizione sparisce la vibrazione di colpo!!:(:mad:

Wotan 29-11-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6290195)
Come fai ad esserne sicuro??

Perché lo fa con qualsiasi gomma, a qualsiasi chilometraggio e con qualsiasi pressione.

SoloKappistaASogliola 29-11-2011 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6289933)
Wikipedia :lol:

Quote:

Originariamente inviata da beltipo (Messaggio 6289887)
Skas si vede che hai studiato :D

se riuscite a trovare una sola frase in rete di quello che ho scritto (facile: fate copia/ingolla su google) vengo a casa vostra e vi offro una cena!

In realtà quando facciamo gli esami di Ponti e infrastrutture stradali, e tecnica delle costruzioni sono argomentazioni fondamentali.

Poi ci capita anche nella quotidianità della professione di analizzarle.. quindi non mi serve Wiky.. ;)

Luc..... 29-11-2011 22:42

Dai scherzavo ci mancherebbe ;);)

Luc..... 29-11-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 6290245)
ci ho fatto 5.500 km, il profilo ovviamente non è più quello che si ha da nuove ma non sono deteriorate in maniera sensibile!!

L'unico elemento che a mio avviso depone a favore di una responsabilità della trasmissione e non delle gomme, è che tirando la frizione sparisce la vibrazione di colpo!!:(:mad:

Stessa cosa che accadeva sull'ultima mia RT ma NON ho mai avuto problemi alla trasmissione ed è ancora tranquillamente in giro !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©