Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin Montana (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340484)

umberto58 29-11-2011 16:04

perchè è uno dei più esperti di navigatori del forum e se non sbaglio anche moderatore della sezione e siccome il 276C ed il 278C sono navigatori fuori produzione e molto rimpianti da molti, ecco perchè ha dato quel titolo al 3d ;-)

67mototopo67 29-11-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 6289882)
perchè è uno dei più esperti di navigatori del forum e se non sbaglio anche moderatore della sezione e siccome il 276C ed il 278C sono navigatori fuori produzione e molto rimpianti da molti, ecco perchè ha dato quel titolo al 3d ;-)

...beh, magari anche lui converrà con me che se si vuol parlare del Montana, conviene esplicarlo nel titolo!
Se così non fosse i moderatori possono tranquillamente spostare questo post...al suo post;)

Iena 29-11-2011 18:13

Berta ha usato quelle parole perché al momento del thread il Montana non era ancora in commercio.
Personalmente lo uso da luglio e lo trovo un ottimo prodotto.

Peccato non abbia il BT :lol:

UFFA 01-12-2011 22:35

RIPRENDO IL 3D....

sto pensando di prendere il Montana 650t....mi pare il più versatile per uso on/off e il BT non mi interessa molto....

detto ciò....RIGUARDO ALLA STAFFA DI MONTAGGIO CHE MI DITE?

ho visto questa della Touratech
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=8361
ma non mi da l'idea di grande solidità e per quello che sono riuscito a trovare in rete mi pare che al momento non ci sia la grande scelta che si trova ad esempio per lo Zumo o per la serie 60

COSA DITE? :!:

UFFA 02-12-2011 12:59

grazie SPAM....

allora vado di Montana?... qualcuno sul forum sostiene che il touchscreen non sia affidabilissimo.... ma porca v@cca, adesso mi vengono tutti i dubbi :mad:, mi sono messo a guardare anche i GPSMAP 62 :confused:

bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

UFFA 02-12-2011 16:00

attacchi di bile? per il display piccolo?

diciamo che io lo userei anche su strada, anche se fino ad oggi ne ho fatto a meno senza problemi...

in off (non estremo) ne sento il bisogno per sicurezza e perchè a volte per imboccare la strada giusta, con le carte e basta, ci ho messo una mattinata :(

67mototopo67 02-12-2011 18:28

Quote:

Originariamente inviata da UFFA (Messaggio 6298288)
grazie SPAM....

allora vado di Montana?... qualcuno sul forum sostiene che il touchscreen non sia affidabilissimo.... ma porca v@cca, adesso mi vengono tutti i dubbi :mad:, mi sono messo a guardare anche i GPSMAP 62 :confused:

bohhhhhhhhhhhhhhhhhh

Il Montana è stato oggetto di richiamo proprio per lo schermo...io infatti ho aspettato che ricominciassero a consegnarlo dopo la sistemazione...ti consiglio di informarti presso il rivenditore se sono disponibili quelli già aggiornati!

bertonaccio 01-02-2012 23:27

Io ho utilizzato questa estate durante il mio viaggio in Russia.Pessimo strumento, ad un certo punto andava in tilt, itinerari più lunghi di mille km andava in palla il sistema e non ripartiva più. Non ha i punti di interesse lungo l'itinerario, o vicino alla destinazione. Ha il menu di gestione degli itinerari, si configurabile , non con menu utili.
Troppe cose e forse non tutte utili.
Ottimo lo schermo e la possibiliyà di fare foto georeferenziate.
Non ha il bloutoth, non lo puoi interfacciare con il telefono, non ha un lettore MP3, che quando fai tanta autostrada e comodissimo.
alla fine l?ho reso ho discusso con il coustomer service, ppoiche ovviamente per loro, lo devono vendere, è un ottimo prodotto.
Diciamo che per 650 euro dovrebbe fare di più.
In russia inutile cercare strade con la cartografia. Tutta in cirillico.

pigreco 02-02-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 6284262)
@vadocomeundiavolo

il montana è un GPS della categoria sport-outdoor ed è indicato per un utilizzo differente allo zumo e potresti prenderlo in considerazione solo se tu avessi una vera moto da fuoristrada, mentre per l'utilizzo che ne facciamo noi con il Gs se vuoi l'evoluzione del 550 ti ci vuole lo zumo660

Quotissimo!!!!!

Io ho un Garmin 800 (simile al Montana come dimensioni e in parte come funzioni...) per escursioni in MTB e a piedi.

Un vecchio Garmin 205 (non cartografico) che è diventato un ottimo e ricchissimo computer per la bici da corsa.

Ho lo Zumo 500 per la moto (il blutooth è per me importante e mi gestisce anche le telefonate). Lo uso anche in macchina con la staffa dedicata.

simcanto 04-02-2012 07:22

alla fine ho abbandonato un nuvi 510 per cedere alla tentazione MONTANA.
Devo precisare che il navigatore è una bomba,la ricezione è molto più precisa, non si scollega mai, infinite possibilità di settaggio,personalizzazioni,rotte ecc....Ho trovato però nell' utilizzo due enormi limiti a diferenza degli zumo ed i nuvi.
1- con i sensi unici, divieti di svolta : il montana ti dice di girare e ti calcola la rotta facendoti entrare il nuvi no (provati entrambi insieme in "parallelo" e con stessa cartografia cn 2012.3. ; problema già esposto alla garmin ed in attesa di risposta)
2-nella seguire una rotta impostata com MS mi ha creato parecchie anomalie con manovre assurde che non ho impostato e che l' altro navigatore non mi ha fatto.
3- Una volta lanciata rotta non mi manda come zumo : dirigersi verso punto iniziale......
Ho controllato varie volte le impostazioni e settaggi di entrambi ma .....era tutto corretto.
chi ha il montana ha notato problemi con i divieti e sensi unici.....???

joesimpson 05-02-2012 18:40

sicuro di non aver flaggato come attività pedonale o bicicletta?????

;)

carde 05-02-2012 19:49

custodia per navigatore della lovemytime comprata al mediaword, lo metto anche sulla mountain bike e lo uso anche come cardiofrequenzimetro. se il limite non è il prezzo è il massimo dei gps.

carde 05-02-2012 19:51

custodia per navigatore della lovemytime comprata al mediaword, lo metto anche sulla mountain bike e lo uso anche come cardiofrequenzimetro. se il limite non è il prezzo è il massimo dei gps.

simcanto 08-02-2012 21:45

Si. flaggato modalità auto e poi per fare ulteriore verifica modalità moto! riprovato anche con modalità tempo e distanza ma alcuni sensi unici e strade con divieto non le vede, strade che uno zumo/nuvi calcola correttamente.
La garmin non ha ancora risposto ai quesiti che ho posto.....

yellowblu 11-03-2012 23:39

qualcun altro che lo ha comprato?

Il Maiale 12-03-2012 00:19

Me li hanno dati ieri, tempo una settimana e vi racconto...

IlMaglio 12-03-2012 07:53

Differenze tra i tre modelli del Montana (scusate, se vado a elgegre non ci capisco molto, io)?
fotocamera e ... cosa?

filini59 16-03-2012 00:52

il 650t ha in più la cartografia topografica dell'europa precaricata

IlMaglio 16-03-2012 07:18

grazie! Una scorsa l'avevo data ma non avevo colto ..

simcanto 19-03-2012 20:19

per il problema che ho segnalato prima dei sensi unici era un problema della cartografia 2012.3! caricata la 2012.4 non presenta più anomalie ed il confronto sul nuvi l' avevo fatto con una cartografia differente.
Confermo uno strumento veramente precisissimo, con un sacco di informazioni durante la navigazione. C' è un pò da impazzire all'inzio per configurarlo secondo le tue esigenze poichè i settaggi sono infiniti, ma una volta impostato non ne puoi più fare a meno.
provare per credere! non ha paragoni in questo momento ne con nuvi ne con nessuno zumo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©