Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   1° elaborazione centralina per K6 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340097)

SoloKappistaASogliola 24-11-2011 08:38

:rolleyes: mi sembra assurdo ma stavolta sono daccordo con Pancomau!!!!

Possiedo un CLK 55 AMG e vi assicuro che è in assoluto una autovettura meccanicamente differente (motore - ovvio- telaio, sospensioni, freni ecc) anche da quelle maggiormente performanti di produzione in serie.

La lubrificazione, per esempio è differente con micro condotti sparsi qua è là che quelle di serie si sognano e di conseguenza ha necessità di un olio di sintesi totale ecc ecc.

Inoltre pur potendo raggiungere circa i 300 km/h (considerata che la mia con i suoi 368 CV ha qualcosa come più di 30 CV rispetto alla Carrera 4S) è autolimitata a 250 e si sente!!!

Questo perchè?? perchè è un'auto con aerodinamica "tranquilla" e oltre tale velocità si innescano fattori di portanza (insomma... decolla... :) ).

hanno infatti realizzato la Black series (tamarra, con depressori e spoiler) ma senza limitatore, due soli posti... per girare in pista!!

Tutto questo per dire che la Gt con la sua Postura è .."GT" e le GT son sempre state .. moscie...

Sicuramente con le potenzialità di quel motore tireranno fuori una S, una R o... mi auguro :eek::eek: una RS!!! che disporrà sicuramente dei 40.. 50 cv in piu' ma con tutte le accortezze necessarie compresa la postura caricata sulle braccia che non è stata inventata per dar fastidio...

Wotan 24-11-2011 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 6273981)
quello che si fa' non è altro che eliminare le restrizioni anti inquinamento e migliorare l'erogazione...

Le restrizioni anti inquinamento non sono messe lì per rompere le scatole a noi poveri motociclisti, ma servono (e funzionano) a ridurre alcune forme di cancro ai polmoni molto frequenti, dovute appunto ai gas di scarico.
Penso che mandarle a farsi benedire solo per aggiungere una frazione di potenza alla propria moto - già potentissima - sia un atto da sconsiderati, prima ancora che una violazione alla legge.

SoloKappistaASogliola 24-11-2011 09:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6276311)
Le restrizioni anti inquinamento non sono messe lì per rompere le scatole a noi poveri motociclisti, ma servono (e funzionano) a ridurre alcune forme di cancro ai polmoni molto frequenti, dovute appunto ai gas di scarico.......

infatti, visto che tra le altre cose ci sto combattendo in prima persona con mia Madre giusto in questi giorni!!:mad:

breve 24-11-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 6276311)
Le restrizioni anti inquinamento non sono messe lì per rompere le scatole a noi poveri motociclisti, ma servono (e funzionano) a ridurre alcune forme di cancro ai polmoni molto frequenti, dovute appunto ai gas di scarico.
Penso che mandarle a farsi benedire solo per aggiungere una frazione di potenza alla propria moto - già potentissima - sia un atto da sconsiderati, prima ancora che una violazione alla legge.

pronto a sottoscrivere quanto sopra, punto per punto, anche dinanzi a Notaio!!

Luc..... 24-11-2011 10:44

Daccordo con voi, ma non mi sento di aumentare la probabilità di tumori facendo la centralina alla moto .. Prima aggiustano le industrie e poi smetterò di fare le centraline ...

sim2 24-11-2011 11:16

Ognuno si assuma le proprie responsabilita' !

Sgomma 24-11-2011 13:32

Ci sarebbe molto da dire in merito alle questioni sollevate, ma mi sembra che non ci sia più un contesto di sereno scambio di opinioni, nel rispetto di chi le esprime...:cool:

Luc..... 24-11-2011 13:45

Anche perché si parlava di centraline non di tutto il resto ...

Wotan 24-11-2011 15:09

Affinare la propria moto è un diritto e un divertimento, ma visto che avete reso esplicito il fatto che le elaborazioni eliminano le limitazioni dovute alla normativa antinquinamento (cosa che io non davo così per scontata), vi beccate i commenti miei e di chiunque altro vorrà commentar la cosa. Commenti polemici, senza dubbio, ma Espressi nel pieno rispetto delle opinioni altrui.
Siete voi che volete calpestare la normativa per spremere più potenza da un motore che già offre il triplo di quel che serve per andare (forte) su strada, se ad altri questo può sembrare ridicolo, amen.

pasquakappa 24-11-2011 18:15

...........LUC tienici aggoionati su come procedono i lavori!!!

Sgomma 24-11-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da AntonioGe (Messaggio 6277895)
... Sappiamo tutti che la cosa non andrebbe fatta ma ce ne freghiamo altamente. ....

Non è vero dai...credo che nessuno di noi se ne freghi altamente..nemmeno tu !!...;)

Trovo invece che alcune affermazioni che definirei "forti" che sono state espresse, siano tuttavia frutto di una interpretazione a mio avviso non congrua! mi spiego:

Si è immediatamente associato il fatto di poter rimappare la centralina, con il superamento dei limiti antiinquinamento, come se le due cose fossero sempre e necessariamente collegate.
A mio avviso ciò è un errore poiché non è affatto scontato che rimappare una centralina comporti maggiore emissione di agenti inquinanti!

La K6 ad esempio, come già detto sopra, è mappata a livello di centralina in maniera da impedire in 6° marcia il superamento dei 7.000 giri.
Tale mappatura non è certo stata scelta da BMW perché altrimenti si sarebbero oltrepassati i limiti di emissioni di gas nocivi ammessi. Infatti in tutte le altre marce è possibile raggiungere ed oltrepassare gli 8.000 giri!! E non è certamente credibile che che venga limitata la sesta marcia per rimanere nei limiti di legge e nello stesso tempo venga consentito di oltrepassare i medesimi limiti nelle altre marce.

Una nuova mappatura che tolga questo limite quindi, non credo che abbia conseguenze peggiorando la quantità di emissioni.

Per correttezza possiamo però ipotizzare, e questo sarebbe credibile, che le emissioni potrebbero aumentare se si aumentassero i cv erogati, ma anche in questo caso non è detto che si superino i limiti ammessi..per cui ben venga un discorso di sensibilizzazione in chiave di rispetto dell'ambiente e della salute delle persone, senza tuttavia emettere sentenze sommarie!!

A me farebbero comodo 40 cv in più sopra i 6.000 giri..se questo comportasse il mancato rispetto dei limiti di cui si è discusso, allora mi accontenterei di 20 cv in più e magari così si rimane nei limiti!!...:blob:;)

TAG 24-11-2011 19:52

beh dai... giusto per stemperare
diciamo pure in alcuni casi, per rendere di più "in alto" ma anche in basso se con "alte aperture di gas" si smagrisce la carburazione di serie... questo porterebbe a minori emissioni

così fosse siamo di fronte pure a potenziali benefici per l'inquinamento

senza prendercela troppo

SoloKappistaASogliola 24-11-2011 20:01

Come ho scritto più su, credo che le limitazioni poste da bmw siano più funzionali che tecniche.
ricordiamo la K LT che aveva .. mi pare una 10 e oltre di cavalli in meno della rs.

I motivi erano ciclistici più che motoristici e credo che lo stesso sia valido per la K6. Non che non sia in grado di andar oltre i 250.. ma magari non con la stessa disinvoltura.

Wotan 24-11-2011 20:03

La prima serie ne aveva 32 in meno rispetto alla RS.

Giovanni Cataldo 24-11-2011 20:27

Io devo dire che sono contento cosi'.
160 HP sono piu' che sufficenti e per quanto mi riguarda non vedo il motivo della modifica.
Questo chiaramente vale per me, ogniuno di noi e' libero di fare quello che vuole.
Qui in UK se si fa una modifica simile bisogna denunciarla all'assicurazione, che visto l'aumento di potenza si freghera' le mani per il piacere di aumentare il premio assicurativo.
In caso non si denunci la cosa in caso di incidente o controllo della polizia rischiano tutti, chi ha fatto la modifica e chi l'ha ordinata......qui la sicurezza della pena esiste, al contrario di altri paesi.
A parte questo sono comunque curioso di sapere cosa e come cambia la moto.

Luc..... 24-11-2011 22:31

Posterò il tutto e ASSULUTAMENTE NON DEVE PERDERE SOTTO... Anzi sarà un miglioramento totale da quanto abbiamo parlato ...

Fabrix 24-11-2011 23:37

Luc occhio perchè le nuove centraline della K1600 a differenza di tutte le precedenti ( RT, GT1300, GS etc etc) tengono traccia di qualsiasi (e ribadisco qualsiasi :rolleyes:) anomalia o differenza riscontraibile sul mezzo rispetto alla situazione di serie.

Al momento che la moto viene portata in concessionaria e collegata al diagnostico, operazione indispensabile anche per l'intervento d'officina più banale, trasmette tutto direttamente a Monaco.

Pertanto in caso di problemi successivi sarebbe inutile riportare la moto alla condizioni originale e/o togliere la power commander in quanto con una semplice verifica mamma BMW potrebbe risalire alla cosa.

Ti assicuro che il sistema è veramente preciso. Ho verificato di persona e sente e riconosce la benchè minima variazione dalla situazione di serie.

Ivo 24-11-2011 23:58

io penso che non lo farò, almeno finchè c'è la garanzia, ma neanche dopo.

comunque devo dire che certi interventi sul forum mi sembrano esagerati!

Luc..... 25-11-2011 00:22

Ho parlato con il meccanico dell'officina che da sempre è daccordo con queste cose sapendo che chi me le fà sono sempre persone competenti e dice di NON aver problemi... devo essere sincero ... NON mi ha detto questa "piccola" precisazione :rolleyes::rolleyes: domani mi informo e vi dico...
Anche sull'ultimo modello 530 dicevani la stessa cosa il Bturbo ma non è vera perchè mio padre ha fatto il tutto e non ci sono mai stati problemi... anche perchè Bypassano l'originale nel caso della moto e NON dovrebbe vedersi ;);)

Io sull'Rt ho sempre dovuto sostituire cose in garanzia e non ci sono mai stati problemi anche con centralina, scarico completo e filtro e a volte è stata vista anche dai Tecnici... credo sempre sia la fiducia tra meccanico e tecnico che possa fare la differenza ...

Grazie comnunque della Preziosa indicazione ;)

Fabrix 25-11-2011 08:18

Tieni conto che dalla scorsa primavera BMW ha obbligato tutti i concessionari ad acquistare il nuovo sistema diagnostico proprio per il fatto che quest'ultimo è collegato direttamente con Monaco.

Non vi è più modo di bypassarlo e ti assicuro che si accorge di qualsiasi cosa.

Per farti un esempio: ho installato sulla mia GTL uno degli impianti interfoni che vendo io che va interfacciato sulla radio di bordo per poter ascoltare la musica. Per massimo scrupolo NON ho assolutamente toccato il cablaggio originale ma mi sono invece costruito un cavo a Y con connettori originali. In questo modo, esattamente come faresti tu con la power commander, mi sono innestato sull'impianto originale e tutto funziona a meraviglia.

Al primo collegamento del diagnostico ha subito riconosciuto l'anomalia rispetto all'originale ed abbiamo dovuto fisicamente staccare il cavo al diagnostico per evitare la comunicazione del difetto al server BMW.

Per poter completare senza problemi la procedura diagnostica ho dovuto scollegare la Y e ripristinare il collegamento di serie.

Dopo la diagnostica OK ho ripristinato la Y ma ovviamente nel mio caso è una cosa semplice e di minimo disagio.... no so quanto possa esserlo nel caso della power commander (che avevo anche io sul GS) e che è decisamente più complessa come collegamenti visto che contempla anche il controllo dei corpi farfallati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©