![]() |
ahahah
sì, moglie collegata in diretta, senza fusibile |
Anch'io uso la RT tutto l'anno facendo tutti i giorni Mestre-Padova e ritorno. Con una buona giacca e dei buoni guanti, scaldo manopole e sella, alzo il parabrezza e via senza problemi!
Ciao a tutti |
Confermo quanto detto in precedenza ,la Klan fornisce come optional cavo per il collegamento alle prese esterne della nostra RT....comodissimo...e vale per tutti
i suoi prodotti ...attacco e stacco..:D:D:D |
Va'be',saro'anche eroe ma mica e'colpa mia se non sento freddo,evidentemente nella tua zona ne senti la necessita'.
Ma tu di dove sei? |
Io della klan oramai da diversi anni ho giacca e guanti per me e gilet per il passeggero...o per me nel caso non metta il giubbotto e posso dire solo una cosa....provateli poi decidete se non servono oppure no...il cavo e' uno di alimentazione e non disturba ma dona una tranquillita' e un comfort che nessun abbigliamento ti fornisce...sembra di stare in cabrio....con la nebbia o umido poi e' fantastico...guidi ore nell'umido senza affaticarti e senza cali dell'attenzione da freddo(o da grappino riacaldante).
Comodissima anche la batteria da tasca per camminare riscaldati.... A gennaio l'anno scorso sul Garda con 3 gradi a mezzogiorno e sole ma nebbia tra Bologna e Verona a quasi zero gradi l'unico freddo che sentivo era sulle ginocchia causa jeans anche se tecnici della bmw...ma per il resto....come in macchina....quindi prima provateli poi giudicate....;). Tra parentesi a fine stagione mi dicevano che in ditta alla klan allo spaccio fanno delle svendite esagerate.... |
da enri521: quoto Enzino62niente fili addosso appena tornato da un bel giro in val di Ledro temperatura max.oggi 3-4°C un buon capo tecnico con imbottitura e via andare la RT permette questo e altro, anche la signora non si è mai lamentata del freddo, ciao Enrico.
_________________ RT 1200 del 2010 42000 Km ancora in rodaggio per mè. |
Un indicazione sul costo del tal giubbino?
|
Quote:
|
Enzo,nebbia e freddo come da te,sono di codigoro(fe).il concetto che vorrei riuscire a spiegarti è diverso.non stò a sindacare di quello che uno fà o meno con la moto.
una giornata come oggi,da me nebbia pesa,mai visto il sole saresti partito alle 6 per farti una giornata intera con ritorno pure di notte e i soliti 600-700km? io lo faccio per tutti i 15mila km che normalmente percorro da nov a febbraio. Dato che a me piace,non poco direi,perchè l'inverno ha pure il suo perchè........ il riscaldato dà la possibilità di non proccuparti...guidare tranquillo,se si han attimi di freddo....zac una sfocolatina.Se occorre lo usi. prova a trovarti a 300km da casa con nebbia freddo buio è quel umido che penetra quasi a pioggia.... Quindi io non sono un eroe di sicuro,ma girar d'inverno essendo attrezzati per farlo,decisamente è meglio. |
Quote:
|
Sarebbe da stupidi sindacare sull'utilita' o meno di questi indumenti tecnici,senz'altro portano i loro benefici e come ben scrivi tu'se devi viaggiare per una giornata intera con il clima da te'descritto senz'altro sono una manna.
Io ho solo scritto che personalmente non ne sento l'utilita'neanche la mattina alle 5 quando vado a lavoro..sara'l'ipertensione che non mi fa'sentire freddo ma non solo in moto,di contro ti dico che il caldo mi ammazza,infatti quando avevo la deauville che riscaldava come un treno a vapore io in luglio-agosto avevo i mancamenti e usavo poco la moto. Enzo |
Quote:
|
ci sono sempre più motociclisti che girano d'inverno,anche in condizioni ostiche,sicuramente la tecnologia sia delle moto,basti pensare alle gomme,abs,controlli vari elettronici,sempre la tecnologia dell'abbigliamento tecnico che evolve....e forse,però è solo un idea l'innalzamento dell'età media del motociclista.
|
o forse è solo un dato matematico...sono raddoppiati d'estate,di conseguenza sono per forza di statistica aumentati anche d'inverno.
|
Quote:
|
Uee Robert! uscito dal letargo?
Secondo me ha ragione Zangi, sono molto utili per l'umidità, per i ns freddi secchi basta un buon abbigliamento tecnico e poi conoscendomi la prima volta che scendo dalla moto strappo tutto:-o |
Anca mi'....
O.T. Robertag Benvenuto tra noi |
Quoto tutto quanto detto da Zangi: con la nebbia son cazzi...puoi avere mille strati addosso tecnici e non, ma prima o poi arriva il freddo: arriva sulla pelle e si infiltra nelle ossa e nelle articolazioni...dopo di che sei pronto per buttarti nella sauna per circa 2 ore prima di riprenderti!
Se guidi circa oltre le due ore nella nebbia non c'è rimedio... Senza considerare che mentre ti fai della sardo strada per l'elefante....vabbò ma 4 anni fa ho visto i meno 18.....e lì non c'è alcun capo che regga Per chi è scettico, provi i prodotti Klan: viaggi con il giubbotto ed il gilet riscaldato e basta...inmsomma altro mondo, inoltre un solo cavo per tutto..insomma provate e se vi piace il turismo invernale - che anche per me ha il suo perchè sono anche andato in montagna con la moto d'inverno - investite 135 euro (adesso c'è in listino un giacket con le maniche a 165 eruo soldi ) non ve ne pentirete. Un lampeggio |
Ma....
Domanda tecnica, io ho preso il nuovo sottogiacca della klan riscaldato, mi deve arrivare fra poco. Ho preso l'attacco per la presa di servizio della moto, si possono attaccare anche i pantaloni alla presa 12volt usando il cavo doppio apposito della klan? O faccio danni? Grazie Massimo |
Appena arrivato a Roma, partito questa mattina alle 0630 da Alba (CN). Nebbia per circa 150 km, temperatura mai sopra al grado fino a Genova, per una ventina di minuti ho viaggiato a -2. Uso un gilet della Khlan, quello con il regolatore e......semplicemente mitico, nessun problema di assorbimento (utilizzo contemporaneo di gilet, navigatore, IPOD, manopole e sella), se non ci fosse bisognerebbe inventarlo :-))))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©