Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Autostrada! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=339152)

modmax 15-11-2011 16:51

Nn avete ancora capito che Merlino è solo un vecchio....... buliccio. :lol:

Almeno il Briscola si è redento. :cool:

briscola 15-11-2011 17:44

e pensare che Merlino è un 1965

io caro Modmax me la godo anzi uno di questi giorni vado a prendere un caffè a Monaco e passo a salutarti:lol:

ma mandami in sms ho perso tutti i nr avendo il telefonino alluvionato

zangi 15-11-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da kappaingiro (Messaggio 6254829)
..... insomma mi sento ancora un bambino:lol:

che sia veramente solo questo?
io non l'ho ancora capito,come non ho capito perchè quando ho voglia di fare un giro in moto che ci sia pioggia,oppure nebbia o freddo o buio lo faccio.
Certo non critico chi non ci gira in queste condizioni,ma a volte me lo chiedo, il tipo di moto rende possibile sfruttare condizioni impensabili per altre moto,o quantomeno ci si perderebbe il divertimento e la tranquillità nel farlo.

paolo2145 15-11-2011 18:59

Ma dico, anziani nati nel 65? Ma scherziamo?
Allora uno del 45 cos'è? Un rudere?
Ho preso una RT nel 2010, a 65 anni, e non mi sento affatto vecchio, col casco poi non se ne accorge nessuno.
Quanto a NordKapp ci vado dall'85 in moto (prima in camper), nel Grande Nord ogni anno a fine maggio.
E anche io spero di festeggiare i 70 lassù.
Per il 2012 lascerò a casa la RT e andrò in solitaria con la mia Basic (mia moglie non lo sa ancora, crede di venire spaparanzata con il baulone dietro).
Ma poi alla fine capirà.

paolo

maxriccio 16-11-2011 00:07

Peccato, li festeggi un anno prima di me, sennò.....

zingaro66 16-11-2011 08:01

[QUOTE=kappaingiro;6254829]Merlino dissacrante!!!!!!!!:lol:



..Riflettendoci bene, mi piace l'RT perchè ancora non ho trovato i suoi limiti ed insieme a Lei ho ampliato i miei, insomma mi sento ancora un bambino:lol:[/QUOTE

quotone:):):)

zerbio61 16-11-2011 10:49

ma chi lo ha detto che la rt e' una moto da vecchi ? ma chi lo ha detto che non ci si puo' diveritire ma solo viaggiare con monotonia ?
chi lo dice, non merita di salirci sopra ! ecco ! perche' poi cambia idea di sicuro e si sputtana !:laughing::(

zingaro66 16-11-2011 13:34

ogni motociclista ama la propia moto,ma più "leggo" su questo post i sentimenti da voi provati è più mi convinco del fascino e del piacere "particolare"che riesce a regalarci,con i suoi pregi e difetti, la ns amata b em v.E' quello che mi capita di dividere quando,fermo al semaforo,incrocio lo sguardo compiaciuto con un'altro propietario di una rt.......:)

Merlino 16-11-2011 13:38

Ragazzacci vi prendo in giro, come il Briscola ben sa, ho avuto una r1100rt, con cui ho attraversato l'Europa, ora mi sarebbe inutile, altrimenti sarebbe nel mio box, il k100lt è il mio metadone per i brevi giri che mi posso permettere.

alexa72 21-11-2011 12:43

Leggendo questa discussione mi sta venendo voglia di prendere una RT...a dire il vero è da un paio d'anni che ci penso...quindi vi chiedo:

C'è molta differenza (se sì, dove) nella comodità/protezione tra una ADV ed una RT? Perchè mi piacerebbe affiancarla alla mia attuale ADV per l'uso invernale. Parliamo di uso sempre in coppia.

Lamps!!!

Merlino 21-11-2011 12:48

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 6268229)
Perchè mi piacerebbe affiancarla alla mia attuale ADV per l'uso invernale.

Se puoi fallo, o almeno prova prima una R1200RT per capire le differenze e poi decidi. ;)

alexa72 21-11-2011 13:50

Merlino, la RT l'ho già provata e mi è piaciuta molto. Solo che una cosa è fare un giro di un'oretta, un'altra è averla sotto le chiappe tutti i giorni. Per questo chiedo consiglio a voi.
L'idea di affiancarla alla ADV mi è venuta perchè usando la moto tutto l'anno, penso che col freddo la RT sia molto superiore alla GS come comfort. Avevo pensato anche alla Goldwing, ma mi sembra molto meno versatile troppo poco superiore alla RT in fatto di comfort e protezione, per preferirla.
Sbaglio?

ennebigi 21-11-2011 13:54

Nonchè molto più costosa..............molto di più..................

filippo51 21-11-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da alexa72 (Messaggio 6268367)
Avevo pensato anche alla Goldwing, ma mi sembra molto meno versatile troppo poco superiore alla RT in fatto di comfort e protezione, per preferirla.
Sbaglio?

No, hai ragione sono quasi eguali, l'unica differenza è che la Goldwing ha 4 cilindri in più...

paolo2145 21-11-2011 14:12

Ho sempre definito la Adv una stradale che ti fa provar piacere se incontri una strada bianca.
La RT è una stradale che però ti può portare anche su una strada bianca ma con un po' meno di piacere.
A parte l'altezza sella che nella Adv è notevole (nonostante ciò io, 1,75, in viaggio la tenevo alta) nel resto hanno molte cose simili.
Sono fatte entrambe per lunghi viaggi in coppia ma vanno ugualmente bene in montagna nel misto stretto.
La differenza maggiore è nel confort, anche per chi sta dietro (ha anche il riscaldamento sella).
La RT è superiore in autostrada e consuma meno.
La Adv ha l'aspetto che ha, fa pensare all'avventura, ma sotto sotto è una moto da asfalto, considerando mole e sospensione anteriore (almeno per un pilota medio quale mi considero io).

Diciamo che presa la RT non rimpiango assolutamente la Adv (un po' solo le sue borse in alluminio, più capaci di quelle della RT. In compenso il baule RT è notevole).

paolo

carlo.moto 21-11-2011 14:19

Premesso che vengo da una GS1150, ora che sono sulla RT sono tornato ad apprezzare la comodità, mi è tornata la voglia di viaggiare che avevo persa insieme alla zainetta che non voleva più salirci. Passatemi una osservazione di carattere generale.....dopo un periodo intenso in cui sembrava che sul forum esistesse solo la GS, protettiva (????) comoda (????), ora da un po si parla solo di RT, non sarà che mamma BMW stimola in tal senso perchè vuole uscire con un nuovo modello? A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si indovina ......

Rantax 21-11-2011 14:43

....chi è che diceva che il gs è protettivo e comodo????....dei pazzi suppongo..... :confused:

....per viaggiare comodi (parlando di boxer) esiste solol'RT....punto......:cool:


...poi è anche vero che la voglia di viaggiare non può venir meno in base alla moto quale essa sia.....o si ha o no...... :confused:

carlo.moto 21-11-2011 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Rantax (Messaggio 6268517)
....chi è che diceva che il gs è protettivo e comodo????....dei pazzi suppongo..... :confused:

....per viaggiare comodi (parlando di boxer) esiste solol'RT....punto......:cool:


...poi è anche vero che la voglia di viaggiare non può venir meno in base alla moto quale essa sia.....o si ha o no...... :confused:


Risposta 1) tutti o quasi nel forum
Risposta 2) sono perfettamente d'accordo
Risposta 3) viaggiare sopra un trattore che vibra non ripara, non è veloce......

Merlino 21-11-2011 14:52

Alexa72, io parlo per esperienza della r1100RT, in pratica con le moto che avevo non usavo piu' l'auto, e il pensiero di andare a oltre 450 Km, mi faceva gongolare del fatto che sulla RT, era lei che mi ci portava....ed al caldo...
Non stessi nelle mie condizioni la prenderei a volo.

Rantax 21-11-2011 15:03

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6268535)
Risposta
Risposta 3) viaggiare sopra un trattore che vibra non ripara, non è veloce......


....non per polemizzare ma....

.....la mia vecchia gs non vibra e mi ripara a sufficenza.....certo mai come l'RT....... ;)

...in quanto alla velocità.....personalmente ho perso velleità corsaiole e poi anche perchè non ci puoi neanche andare......:confused:

....chi và piano ...va sano e va lontano....... :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©