Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   freeriding col gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338997)

frezzy 15-11-2011 08:43

Complimenti per il video e il percorso, me lo sono guardato con avidità :)
Hai fatto tutto il percorso in piedi?

MAD BORSA 15-11-2011 08:58

quasi...uno perchè si vede meglio, due perchè così il culo della mucca può giocare alla banderuola senza rischiare più di tanto...da seduti la perdita di aderenza è moooolto più pericolosa come gestione, un paio di volte si nota...

qua il giorno prima...usciti dai pratoni sul kolovrat, una "catena montuosa" al confine tra italia e slovenia, due gradi, tramonto... anche quel giorno abbiamo fatto circa 20 km di sterrati...praticamente abbiamo sconfinato per prati e siamo ritornati sull'asfalto...notare la luce ed i posti...poi tappa in rifugio per the e rum e rientro attraverso 30 km di boschi al buio...non ha prezzo

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=dyWBFgd-JcE[/YT]

Gekkonidae 15-11-2011 10:05

e allora è un vizio istigare così la gente....

...va bene, mi trasferisco li da te!!! :lol:

p.s. complimenti, abiti in un posto fantastico...

Zio Erwin 15-11-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6252894)
...non parlerei proprio di "fuoristrada"... altrimenti per qualcuno la strada che porta a casa è off estremo! :-o ;)

Fuoristrada è una parola che significa fuori-strada poi con il buon senso e sapendo che mezzo aveva in mano si dovrebbe capire cosa si intende esattamente.
Con una moto da 300 chili e addirittura senza le tassellate (complimenti al DOPPIO PELO ) a 90 all'ora sullo sterrato è già tanta roba credimi, forse tu non hai mai provato ma non è da tutti, poi se uno crede che col GS ADV si possa girare in pista da cross o sulle mulattiere secondo me il GS non lo conosce perchè il telelever non è fatto per assorbire asperità o buche e a 90 all'ora (ma anche oggi, se vuoi questa te la spiego) e anche per molto meno rischi di fare una brutta fine.....
Secondo me tra le moto del suo segmento, di serie è una delle moto migliori per bilanciamento, erogazione e facilità di guida permettendo sempre il controllo in sicurezza.
Io esco con un amico che ci fa cose da paura, è vero che ha corso nel cross per 15 anni però dice che certe cose gli vengono naturali.....

caps 15-11-2011 18:27

:!::!: i miei complimenti . mi rimangio tutte le perculate sul gs . cribbio se ci va in fuoristrada :!: ... ma per queste cose ci vuole il manico . non e' da ' tutti compiere cose del genere :D










....

FATSGABRY 15-11-2011 20:00

sei un mostro!!
cavolo avevo l'africa e dopo 5 km di sterrato anche soft sei a pezzi..
invidia!

MAD BORSA 15-11-2011 22:44

il buon Beppe Gualini, che proprio non è uno di primo pelo, dice:

il gs è una moto che va guidata con i piedi, in punta di pedane, ed in punta di dita (aggiungo io)... diversamente fai molta fatica e rischi di planare pesantemente...è vero che certe cose vengono naturali dopo tanto off (quello vero), ma l'abitudine all'altezza del mezzo e soprattutto al suo peso te la devi fare... più forzi più vai piano e fai fatica ( per quello che sto capendo)...bisogna guidarla col motore e la frizione in mano...

dagobar69 16-11-2011 01:33

porca pupazzaaa!!!...stanotte me lo risogno !!

bazzeccola 16-11-2011 11:36

Bel video, ma ti consiglio di mettere la camera più in basso, si ha una miglior percezione:

[YT]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=oqNw_fMy7J4#t=8s[/YT]

MAD BORSA 16-11-2011 13:34

lo so, ma ci vuole l'imbragatura per metterla sul petto...con il gs però temo vedresti solo il cupolino...

saveriomaraia 16-11-2011 15:23

Quote:

Originariamente inviata da MAD BORSA (Messaggio 6255794)
il buon Beppe Gualini, che proprio non è uno di primo pelo, dice:

il gs è una moto che va guidata con i piedi, in punta di pedane, ed in punta di dita (aggiungo io)... diversamente fai molta fatica e rischi di planare pesantemente...... più forzi più vai piano e fai fatica...bisogna guidarla col motore e la frizione in mano...

d'accordo su tutto.
L'anno scorso all'eroica ho toccato i 130 su ghiaia, ma la strada era bel battuta e francamente non mi sentivo a rischio come molti potranno credere. Stamattina intorno agli 80 all'ora in due, sempre su ghiaia e anche qui in tutta sicurezza. Chiaro che si parla di rettilineo.

grossa difficoltà invece sull'erba bagnata e senza tasselli:

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6255430)
conosco gente invornita che cade come lui, ma a 2 km orari....:):)

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 6257083)
presente. Caduto stamattina a 2 km/h su prato con rugiada in salita ripida. nei precedenti 100 metri sembravo lui, tranne che le mie scodate erano involontarie:lol:

visto che mi autodichiaro invornito.....che significa?


caribù 16-11-2011 15:40

Bel filmato bei posti e complimenti perchè con le exp nella ghiaia profonda il telelever rischia di farti prendere sotto l'anteriore. Avrai fatto la danza del ventre per controllare e prevenire i rischi.
meno male che il tratto infangato non era così profondo ed è durato poco.
Complimenti ancora

epassp 16-11-2011 16:02

Bravo Mad. Come ti capisco. Anch'io sono delle tue parti e spessissimo vado a farmi giri tra Friuli est (specie Collio) e Slovenia/Croazia. Dalle nostre parti i bei paesaggi autunnali ed i bei percorsi percorribili sono diffusissimi; un vero paradiso per i motociclisti. I paesaggi autunnali, poi, tra ottobre e novembre e nelle belle giornate limpide come in questi giorni rendono il "giretto" meraviglioso.
A proposito, ti sei mai fatto la "Panoramica delle Vette"?
E le varie strade dei vini tra Cividale e Capriva del Friuli?
Spettacolo, eh!!!

epassp 16-11-2011 16:34

...ah, dimenticavo. Hai mai fatto la strada in Slovenia tra il Passo del Predil e Bovec, con deviazione verso il monte Mangart? Strada splendida, anche se a pagamento (5 neuri)

MAD BORSA 16-11-2011 18:26

tutto fatto meno la panoramica delle vette...bello bellissimo...non capisco perchè sul libretto bmw dicano di indurire tutto davanti se fai off quando era molto meglio con le forke morbidine...probabilmente si riferivano ad eventuali salti...mah

Weiss 16-11-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da MAD BORSA (Messaggio 6253200)
se poi attraversa la strada qualche animaletto, beh, un quintale io, 250 kg la moto, ci facciamo la cena

sì, ma se disgraziatamente ti attraversa un daino o un cinghiale.... ci fai la cena sì... ma all'ospedale ;)

Garzy 16-11-2011 18:52

L'unico problema di fare off di questo tipo senza tassello, è se piove o se comunque si trova fango. Ecco sul fango davvero mi cago addosso. Il Gs va dove vuole lui.

MAD BORSA 16-11-2011 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6257680)
sì, ma se disgraziatamente ti attraversa un daino o un cinghiale.... ci fai la cena sì... ma all'ospedale ;)

è più pericoloso e probabile il vecchietto invornito che ti taglia la strada in macchina che un animale in montagna in sterrato...

proprio stasera ad esempio, alle 18, di rientro dal lavoro, ho visto una macchina disintegrata nelle campagne fuori paese per aver investito un cinghiale/capriolo (non si capiva), ed era in statale...

se pensi a tutti i rischi cui vai incontro in moto allora meglio che ti barrichi in casa e vendi tutto... :-)

comunque fango, erba bagnata ecc, tassello o no, rendono le cose difficili a chiunque con qualunque moto...figurarsi una manza da 250 kg e tanti cm di altezza

saveriomaraia 16-11-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da MAD BORSA (Messaggio 6257661)
..non capisco perchè sul libretto bmw dicano di indurire tutto davanti se fai off quando era molto meglio con le forke morbidine...probabilmente si riferivano ad eventuali salti...mah

sono 250 kg! si va a fondo corsa molto facilmente. Basta una buca seria presa in velocità.

Riguardo gli animali del bosco lo scorso aprile scendendo da prato magno, in toscana, una coppia di daini che stava nel bosco a dx della strada si è spaventata sentendoci arrivare ed ha opportunamente deciso di scappare verso sx, tagliandoci quindi la strada. In quel momento era davanti l'amico stefano "the concorde", che si è visto una delle bestie davanti alle ruote. Solo un frenatone e la velocità del daino hanno evitato un gran bel botto.

OT che i daini saltino tanto lo sapevo, ma non credevo così in alto! Uno dei due lasciando la strada verso il bosco, in salita, ha spiccato un salto da passare sopra un cartello stradale!!

MAD BORSA 16-11-2011 19:49

io l'ho messa sul 3 e copiava bene...è da provare a capire se è più per le buche o per gli atterraggi...ad ogni modo è andata via molto leggera e soft, mai una sventola da farla soffrire...basta tenere gli occhi aperti però


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©