![]() |
Quote:
...effettivamente...anche al Mukken, l'ho visto in difficoltà con le nuove forchette!! ...alla fine si è arreso.....ed ha cominciato a mangiare con le mani!!! ahahhahahahahahahahahahahahah.... |
Il passato è bello perchè eravamo più giovani.
Solo il fatto che siete qui a disquisire e non in strada ,dove ci si trovava con tutti gli amici per poi andare a far cross nei campetti dovrebbe bastare per farvi riflettere. Non è forse il forum una diavoleria moderna,eppure quanto è comodo per avere informazioni,comunicare,conoscere? La Guzzi ha fatto l'idroconvert 30 anni fa.L'ABS ha pure lui 30 anni ,prima moto il super moderno K100 che ora è una moto storica.. La realtà e che alcuni sono vecchi dentro,io quando ero ragazzino sul cinquantino che avevo (gilera 50 5V trial) sognavo l'accensione elettronica,perchè, con il motore super elaborato che avevo,quella con le puntine mi partiva ogni tre per due. Poi per fortuna il mondo è bello perchè è vario. |
Quote:
|
Quote:
|
sono d'accordo con te Wotan, ma ci sarebbe da cambiare prima la zucca ai motociclisti o pseudo tali, e sono certo che già cosi, quella statistica cambierebbe moltissimo e senza ABS
|
A me il dentista 3 o 4 anni fa mi ha devitalizzato un incisivo senza anestesia...mi ha detto su su resisti che sei giovane e forte :(
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk |
Quote:
|
Ma a te cosa interessa di più, la purezza di un concetto o gli ospedali e i cimiteri meno affollati? Io sono per questi ultimi, grazie sant'ABS.
Senza contare che più tecnologia c'è in giro, più i veri motociclisti possono non averla e ostentare la propria bravura. ;) |
Quote:
per evitare "surriscaldamenti" :D ... ma forse sbaglio :confused: |
Quote:
per i campetti....beh....col trial andavo al "Montagnone" dietro al Tiro a Segno (sei di Monza e dovresti sapere dov'è) con l'Ancillotti 50 di un amico.....e col Caballero si andava nei campetti ad Arcore.........ora la vedrei difficile la cosa (purtroppo). Godiamoci il momento....e stiamo attenti al casino che oramai c'è in strada....cosa che "una volta" ...non c'era!! |
Quote:
vai a 40 Km/h fai un rondò magari trovi una chiazza di nafta lasciata dal camionista di turno e con c'è ABS che tenga sperando che la macchina di dietro non ti schiacci nel frattempo, questo voglio dire. |
....A morte i camionisti di turno!!......prendiamo solo quelli che fanno gli straordinari!!!
ahahahahahahahahahahah... Vado gente...altrimenti oggi non combino una sega!!! |
io sulla mia moto non voglio niente pero niente di tecnologico,la moto me la godo "nuda".."ignorante"...so cosa devo fare per non perdere il posteriore,e so cosa devo fare per che non si chiuda l'anteriore.Ho 46 anni e vado in moto da quando avevo 18,il giorno che comincerò ad avere paura,invece di anoiarmi in una moto "sicura" smetero di andare in moto,me compro la macchina o un sputer.
Che senso ha comprarse la moto e volerla a tutti costi sicura,allora si puo tranquilamente fare a meno di girare in moto. |
periodicamente usciamo con queste considerazioni in cui ci ritroviamo un po' tutti....forse la sintesi dovrebbe essere:
1) essere se stessicome motociclisti, quando si fanno le scelte pensare se sono scelte nostre o influenzate da mode e tendenze, gia' questo farebbe vedere molte cose in maniera diversa e non parlo solo di moto. 2) considerare le novita' tecnologiche per quelle che sono, alcune sono importanti e irrinunciabili, altre solo utili, altre superflue se non dannose. 3) rendersi sempre conto che una moto e' una moto e non una automobile su 4 ruote, non bisogna seguire la deriva del mondo auto, sempre piu' grandi, sempre piu' pesanti, sempre piu' potenti. Quando su qualunque passo alpino una versys 650 ti gira intorno forse bisognerebbe chiedersi se abbiamo comprato un oggetto che oltre ad appagare l'ego appaga anche il gusto della guida. Io ci sono arrivato tardi, prima guardavo solo ai cv, adesso prima guardo ai kg. Se una enduro 600 anni 80 di serie pesava 150 kg e una gsxr750 primo tipo ne pesava 176, e parliamo in entrambi i casi di 28 anni fa, bisognerebbe chiedersi se oggi si va nella giusta direzione.....ecco perche' in altro thread guardo con interesse la filosofia delle honda 700 appena presentate. Bisogna arrivare a ragionare in tutte le cose della vita se non potremmo spendere molto meglio i nostri soldi e migliorare la qualita' della vita facendo passi indietro sul gigantismo di auto e moto. |
Quote:
|
questa non aveva niente di elettronico.Sardegna 1986
http://i42.tinypic.com/iyj4ie.jpg |
Quote:
http://img839.imageshack.us/img839/1...1111011049.jpg http://img193.imageshack.us/img193/5...1111011051.jpg http://img267.imageshack.us/img267/1...1111011051.jpg Non fatevi ingannare comunque, coperti con l'integrale e visiera scura diventano dei missili. Molti di questi hanno passato una selezione lunghissima. |
Quote:
http://img841.imageshack.us/img841/2310/img010hg.jpg Santa Marinella, 1989, I° motorally della Tolfa......mi sto commuovendo! |
Bei Tempi quando avevo l' ASPES con motore minarelli P6 avevo montato l'allumac, pistone con segmento a L, accensione elettronica, carburatore del 24 e una grossa corona che percorsi 50 mt avevo già messo tutte le 6 marce.
|
che belle foto razaSSi !!!! ops Signori volevo dire .:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©