Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   nuovo Shoei NEOTEC [thread nº 1] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338768)

Fabio 12-11-2011 11:37

Però a quanto sembra non ha ancora la doppia omologazione integrale/jet...o no?

Beh, pazienza, probabilmente la faranno per la nuova release che uscirà l'anno prossimo dopo che avranno sistemato i difetti... :lol:

BUGS 12-11-2011 12:03

ecco, appena letto la notizia che è uscita l'evoluzione del multitec con il visierino sole e interni staccabili stavo già pensando a una sostituzione del mio, ma quando ho letto che hanno tolto la chiusura ad anello :mad:
ho immediatamente cambiato idea.
ho scelto il multitec al posto dell schubert proprio per il tipo di chiusura e questi che fanno? 2 passi in avanti e uno indietro:(

comigs 12-11-2011 13:21

Mi piace assai, perfetto per cambiare il mio ottimo Multitec del 2007.
La parte dell'apertura però sembra posticcia e la forma sembra piuttosto squadrata, dal vivo sarà meglio immagino...

kociz 12-11-2011 14:29

Io anche mi sono preso un Multitec nuovo da una settimana a un prezzo proprio basso basso che onestamente dell'uscita del nuovo non me ne frega una mazza ;)
Anzi sono felice di aver comunque preso un casco top di gamma a due palanche ;)
Cmq molto bello il nuovo shoei ;) forse quando uscira il modello nuovo di questo nuovo me lo accatterò ahahha

Setteisole 12-11-2011 14:58

La posizione del leveraggio per il parasole non dovrebbe impedire il montaggio di un blue-tooth, anche questo e' un vantaggio.

pacpeter 12-11-2011 15:48

a me sembra che si stia esagerando con questa storia della chiusura .

vi ricordo che nei test per l'omologazione, viene valutata anche la resistenza dei dispositivi di ritenuta ( leggi: cinturino e chiusura)

lo stesso accade nei vari test che vengono fatti nel mondo.

ricordiamoci che parliamo di un casco touring, non da pista. per giunta di una marca famosa e importante, con una credibilità accettata da tutti.

trovo eccessivo scegliere di non comprare un casco solo per la chiusura...........

a meno che non abbiate delle fonti certe che certificano che altri tipi di chiusura sono pericolosi ( ops: meno sicuri). però se fosse così vi esorterei a postare tali fonti affinché anche altri non cadano nel tragico errore.

se vogliamo parlare di sicurezza, allora i modulari NON dovrebbero essere acquistati. non fosse altro per il loro peso che determina uno stress a carico del rachide cervicale, in caso di incidente, assai superiore rispetto ad un integrale che è assai più leggero

Weiss 12-11-2011 15:52

Per fortuna sto per regalarmi un Tour X3 Arai! :cool:

PAGU 12-11-2011 15:53

Mi piace un sacco..... peccato aver preso quest'anno il System VI

altaloma 12-11-2011 15:54

Visto e provato anche io al salone.
Non mi convince e non l' ho trovato così bello.
A mio parere meglio il Shubert C3, che mi calza anche meglio.
Non vogliatemene ......... ma non possiamo pensarla tutti allo stesso modo.

BUGS 12-11-2011 15:56

dal mio punto di vista, ho avuto anche caschi con la chiusura rapida, è che con la chiusura ad anello riesci a farti una regolazione millimetrica ogni volta che lo indossi. penso ad esempio a quando mi metto un sottocasco più o meno spesso ,mentre con con quelle a scatti proprio perchè " a scatti" non puoi avere una regolazione così fine.
è un pò come i sedili delle auto con regolazione continua o a scatti , alla fine trovi sempre una posizione ,ma con la prima soluzione è più precisa.

vadocomeundiavolo 12-11-2011 16:52

Chi sa se lo fanno fluo.

elikantropo 12-11-2011 17:00

Quote:

a me sembra che si stia esagerando con questa storia della chiusura .
d'accordissimo.

umberto58 12-11-2011 17:18

qualcuno sa quanto pesa? ora ho uno shoei xr 1100 e in testa non mi da alcun fastidio

Maxrcs 12-11-2011 17:52

Io non posso che quotare Bugs...
Il doppio anello, per me ovvio, è molto più pratico di quella a sgancio rapido, io riesco ad allaciarmi il casco anche con i guanti... poi come tutte le cose credo basta farci la mano...
Ho il mutitec e devo dire che ci farò un pensierino al nuovo shoei, mi spiace per shubert che ho acquistato per mia moglie ma che è stata una completa delusione... ma anche qui son sempre valutazioni personali a parte le infiltrazioni d'acqua e spifferi del casco che son oggettivi, ma non tutte le ciambelle riescono con il buco.

Igor Schizzi 12-11-2011 18:22

a chi aveva chiesto se ha la doppia omologazione, la risposta è no. L'ho chiesto ad uno dei ragazzi allo stand. La chiusura che ora è posizionata sotto il mento, probabilmente entro la data di commercializzazione(marzo2012)verrà spostata sulla sinistra per non dare fastidio.Così mi hanno detto.........

Oban 12-11-2011 18:53

L’ultimo Multitec è uscito a novembre 2006, in sostituzione dell’allora ottimo Syncrotec. Quando venne messo in commercio costava ca. 550,00 Euri e molti se lo sono comperato in Germania da www.louis.de risparmiando una cinquantina di euro. Esattamente cinque anni dopo esce il nuovo Neotec che, guarda caso, costa più o meno la stessa cifra. Non è un problema di crisi, ma di mercato: tutti i modulari di fascia alta (Shoei, Schubert, BMW system 6) costano grossomodo la stessa cifra e nessuno può permettersi di uscire dalle logiche di mercato. Chi vuole spendere di meno trova i modulari di fascia media o fascia bassa.
Fra qualche anno, chi vorrà comperarsi lo Shoei, farà bene a tenere a mente questo scadenziario di massima visto che il prossimo nuovo modulare in sostituzione del Neotec uscirà quasi sicuramente verso la fine del 2016.
Oltre al prezzo, tutti si sono adeguati nelle caratteristiche salienti: visierino, interni staccabili e chiusura micrometrica, sicuramente meno sicura ma più comoda. Tutti infine hanno iniziato a proporre colori per la sicurezza passiva, chi il bianco chi il flou.
Shoei, fin dai tempi del Syncrotec, ha costruito forse il migliore modulare in commercio e credo che questa fama continuerà anche con il nuovo. Chi compera il casco modulare significa che dà importanza primaria alla praticità ed alla comodità, cercando nello stesso tempo il massimo della sicurezza che questa soluzione può offrire. Per chi invece considera la sicurezza l’unica priorità nell’acquisto del casco deve prendersi un integrale, magari Arai, che non a caso, da sempre, si rifiuta di fare un modulare perché lo considera un casco poco sicuro. Amen

Wotan 12-11-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Oban (Messaggio 6247331)
Arai, che non a caso, da sempre, si rifiuta di fare un modulare perché lo considera un casco poco sicuro. Amen

Certo, certo.
Molto meglio questi di un modulare, vero?

Bebeto 12-11-2011 20:00

di fare caschi fluo pare che Shoei per ora non ne abbia nessuna intenzione :(
e la cosa sinceramente non riesco proprio a capirla visto che ormai l'alta visibilità sta suscitando l'interesse delle case e del pubblico !
forse tra un po' anche loro si adatteranno......... come hanno fatto per il visierino d'altronde ......... :lol:

Fabio 12-11-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 6246935)
Per fortuna sto per regalarmi un Tour X3 Arai! :cool:

Allo stand Arai all'Eicma era esposto il Tour X4... ;)

umberto58 13-11-2011 01:14

Quote:

chi invece considera la sicurezza l’unica priorità nell’acquisto del casco deve prendersi un integrale, magari Arai,
i test sharp non dicono esattamente quello che pensi tu riguardo ad Arai http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1 2 soli caschi su 8 con più di 3 stelle
ben diversa Shoei http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1 su 6 caschi uno solo ha 3 stelle gli altri 5 hanno 4 o 5 stelle


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©