![]() |
Quote:
Allora c'era tutto da scoprire e l' ingegno di Ns Horda tirava fuori novità ogni sei mesi, ricordi? ahhh che tempi!. Naturalmente quoto tutto quello che hai scritto magistralmente, e detta in un altro modo sei vicino al mio concetto e cioè la moto è la moto, un scouter simil moto è un'altra cosa, o mi smaglio? Sono d'accordo che può essere affiancato per degli usi più pratici, ma non potrà mai sostituirla. Mi sono copiato il tuo post è bellissimo ..... :eek: ;) |
Quote:
NC700X 62 Nm a 4.750 min-1 (95/1/EC) TRANSALP 60 Nm/5,500 min-1 (95/1/EC) E già il TA ha la coppia in basso rispetto ai concorrenti! Versys: 61 N.m / 6,800 rpm V-Strom: 60 Nm 6.400 giri/min Ora sappiamo in cosa son stati utilizzati tutti i cc del nuovo 670. |
Quote:
Sui nuovi prodotti honda la mia perplessita' piusttosto e' dovuta a una sovrapposizione finale tra questa specie di crossover e quell'altra con la carena da scooter ma la meccanica in pratica comune a questa crossover. MEntre la "moto" la trovo esteticamente gradevole lo scooter mi sembra un po' disarmonico, in piu' credo che i due modelli rischino di cannibalizzarsi parecchio, alla fin fine sono lo stesso oggetto con un vestito diverso. Piu' la nuda, forse troppa carne al fuoco, ma l'approccio potrebbe essere automobilistico, visto che la base e' comune la si sfrutta per sondare varie nicchie a costo basso di differenziazione dei modelli. Anche qui honda sta avendo un approccio tipo auto, si tratta di reimpastare varie basi per ridurre i costi. In ambito moto siamo troppo abituati (negli anni 80 poi un delirio) ad avere una struttura dedicata per ogni modello, telaio e motore. A livello di pianificazione industriale un lusso che oggi forse sta diventando insostenibile per produttori di massa. E tanti anni fa sui perculato su IHM quando sostenevo che al di la' dei regolamenti sportivi era un assurdo industriale avere la 600 supersport e la 1000 che in pratica erano identiche, pesavano pochi kg di differenza e avevano costi di produzione analoghi. Il prezzo diverso sul mercato e' solo operazione commerciale. Vagheggiavo che come in ambito auto si facesse una 1000 a potenza piena e una a potenza ridotta per chi era meno esperto , piu' gestibile di un 600 tiratissimo. E con prezzi di sviluppo molto piu' ridotti. Il fatto e' che il mercato moto la razionalita' industriale manco sa cosa sia....altrimenti le moto potrebbero costare la meta'. Guarda cosa compri come auto con i soldi di un gs accessoriato e hai tutte le risposte sul nostro mondo lussuoso.. |
...e per chi ha dubbi sul fatto che il motore possa permettere di fare turismo...
...queste sono le specifiche di una bmw TURISTICA di 10 anni fa (da me posseduta), dove la potenza specifica e, ancora più importante, il rapporto tra coppia e peso era vicinissima a quelle dell'attuale Integra: Bmw R 850 RT (1998 - 01) Prezzo: 13.950 Euro Prodotta dal 1998 al 2001 Tempi: 4 Cilindri: 2 Cilindrata: 850 cc Potenza: 70 cv (52.5 kW) / 7000 giri Coppia: 7.8 kgm (76.44 Nm) / 5500 giri Marce: 5 Velocità: 190 Km/h Freni: 2D-D Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 18'' Peso: 270 kg (valore che sappiamo essere molto ottimistico!) Lunghezza: 2230 mm Larghezza: 898 mm |
Quote:
PPoi la modestia è dei GRANDI ..... e tu ne sei un lucido esempio ;) |
... guardate .. io vi stimo entrambi .. moltissimo ... Skito per il sesso e Aspes per la tecnica ... non saprei proprio chi scegliere .... HAHAHAHAAHA! ;) però credo che Honda con la stessa base stia ammortizzando un investimento su 3 modelli diversi come potenziale utente ... e credo anche che uno che sa andare in moto, con un doppia frizione e una buona tecnica di guida, possa sempre fare la differenza su un percorso curvoso .... tutto questo permettendo a chiunque (di tutti quelli che mai avrebbero comprato una moto) di avvicinarsi a questi veicoli a due ruote .... che io definirei comunque MOTO.
|
Quote:
|
Probabilmente il tempo darà ragione, al solito, alle ponderate e competenti riflessioni di Aspes.
Nel frattempo, dopo aver visto le nuove Honda al salone, sono molto curioso di provarle su strada. |
Aspes, complmenti per la tua spiegazione, pero' secondo me le tue idee vanno a cozzare con la situazione economica attuale
cerco di spiegarmi: se prima l'appassionato senza una lira tirava la cinta per comprare una moto adesso con la crisi che c'è non è piu in grado di permettersi l'acquisto D'altro canto il benestante che prima poteva comprarsi il top di gamma continua senza problemi a farlo e compra la moto per sfizio quindi senza pensare a comprare una moto che puo usare tutti i giorni nel commuting urbano e poi nelle gite fuori porta ma solo quella che gli piace di piu. Preferisce comprare una moto che usa poco ma che gli piace di piu piuttosto che una moto "intelligente" che fa le medesime cose ma meno emozionale. questo è quello che penso e vedo dai dati di vendita dove vedo successi come la ducati Diavel, la multistrada e il GS. Moto bellissime ma che fanno le stesse identiche cose di moto che costano la metà ma che non si vendono perchè meno emozionali. quando forse usciremo da questa crisi il mercato della moto intelligente crescerà ma fino a quel giorno credo che sarà veramente difficile. |
... bhooo ! anche io voglio sicuramente provarle ... e anche bene ... perchè lo meritano!
P.S. Aspes non fraintendere .... apprezzo molto anche la tua passione! HAHAHAHA! |
Tric, certamente c'e' del vero in quel che dici, ma il family feeling che la honda ha messo in tutte le sue (ormai sono 3) "crossqualcosa" potrebbe far si che la 1200 4V faccia da traino commerciale alla 700, che esteticamente e' gradevole e non sembra una scelta da vorrei ma non posso. Non e' casuale che al salone abbiano esposto la 700 con un po' di ammenicoli "avventurosi", borse faretti e roba da scena...forse per conquistare anche gli ex hornettisti o comunque la gente da 7000 euro che vorrebbe un veicolo modaiolo ma non puo' spendere 15000, ormai le nude sono in declino anche loro, tranne quelle ipersofisticate che comunque fan numeri di nicchia. Infatti prevedo che delle 700 la nuda vendera' pochissimo,ha una immagine povera, il mercato se lo spartiranno la "quasi moto" e la "quasi scooter" .
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per chi non lo avesse capito io amo quest' uomo :eek::eek::eek: Comunque Aspes, è un "fine tecnico" anche del sesso .... :D vabbè poi ha la disgrazia di avere un 1200 ma questa è un'altra storia ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha |
aspes con 7-8000 euro in mano e alla ricerca di un mezzo modaiolo prendo l'hypermotard 796 senza neanche cercare dove è un concessionario honda sulle pagine gialle!!!
secondo te chi è l'acquirente di questo tipo di moto? quante moto a tuo parere saranno vendute nel primo anno di commercializzazione? io dico che la somma delle due arriverà al max a 1000 pcs. Ovviamente felice di sbagliarmi.... Chuck io sono una persona ottimista :-) |
sono d'accordo sul fatto che lo scooter-moto possa avere un futuro e ho letto un sacco di cose interessanti ma avete dimenticato che nessuna Honda fa più battere il cuore ...sbaglierò ma tutte le Honda che ho visto all'EICMA (senza distinzione alcuna) avevano l'appeal di quelle ragazze magari bravine ma bruttine, quelle un pò anonime che nessuno ricorda tra i compagni di classe, che praticamente nessuno si caga ...vero che Honda non è Ducati, ma la gamma, per quanto mi riguarda, lascia parecchio ma parecchio freddini ...non c'é una moto una che ti fa battere il cuore ...bisogna essere molto razionali nell'acquisto e un pò ingegneri per apprezzare le Honda di oggi (senza offesa per gli ingegneri :lol:) ...anche il mito CBR è visivamente vecchio di qualche anno rispetto alla concorrenza ...vedi la GSX-R e ti aumenta il battito, vedi la S1000RR e cominci a sognare la pista, vedi la Panigale e ti fai una sega ...vedi la CBR e ti viene da sbadigliare ...ero andato allo stand per vedere la VFR (bella, ok) ma poi il cuore palpita di fronte alla K1300S e alla ZZR
mah :confused: (cit.) |
Quote:
|
aspes, se cerco un mezzo pratico vado su un bello scooter che a comodità batterà sempre la moto
per quanto riguarda i 600 se le case avessero continuato a fare mezzi simili a cbr 600 f ci sarebbero ancora ma visto che tutti hanno inseguito la yamaha R6 ecco che il risultato è presto spiegato.... |
Appena ho visto la presentazione ero perplesso...ma avendo visto il prezzo a cui la propongono e la praticità, ho veramente avuto il déjà vu dell'uscita della Transalp nel 1987, quando anche io ho detto "ma che minchia..." e poi ne ho avute tre, con enorme soddisfazione. Secondo me ne venderanno un numero considerevole...io penso proprio di andarla a provare. Del resto, con la Ténéré 660 i rapporti peso-potenza sfavorevoli non mi sapevantano, con la mia mi diverto molto ed i valori in campo sono pressoché gli stessi, anche se con un cilindro in meno. Vedremo...
|
E' da un po' che Honda si è data ai mezzi economici, da grandi numeri, poco costose, scarsa manutenzione e consumi contenuti. Non siamo tutti odontoiatri di fama;)
Crossrunner, crosstourer e vfr per chi vuole e può permettersi di più. Le moto ci sono, forse siamo noi ad essere troppo legati al passato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©