![]() |
grazie yado ma.....
non era necessario cancellare tutto il post ma solo la parte di quote. hai rifatto lo stesso errore nel rispondermi.........:(;) |
So BMWisti, tocca capirli;)
|
Quote:
sotto i 3000/4000 se va a strappi tipo multi? staremo a vedere,ovvio che per i regimi scritti sopra si parla di utilizzo stradale,ma una percentuale di ultilizzo è anche li |
Quote:
|
Marchino è tutto da vedere, bisogna aspettare le prime prove, anche strumentali.
Io dubito un po' sul valore di potenza massima della Ducati, mi sembrano veramente tanti. Se fossero veri (improbabile ma spero di essere smentito) l'anno prossimo vedremo BMW o i JAP con 4 cilindri da 200/205 cv VERI! |
Comunque i cv reali all' albero della S 1000 sono circa 202 altrimenti non si spiegano quelli rilevati da akrapovic e da altri di circa 185 alla ruota..non a caso la moto va cosi' forte . Detto questo anche se i 195 cv della Panigale fossero reali sarebbero più' che sufficenti per le Japp ma non per la Krukka .comunque dubito sui 195 .poi in pista sara' fortissima per fatto di coppia bassa e magari anche di assetto ..Ribadisco che si rschiano grossi problemi di affidabilita' e se fosse stata cosi' forte sarebbero andati subito anche in SBK . ma credo che non si fidano a Borgo Panigale .Un ' amico in Bmw mi detto che il Kit HP RACE 2012 che sara' rivisto in quanto e' cambiata la portata di aria all' airbox +20 ed i cornetti più' altre cosette portera' la potenza alla ruota a circa 200 cv ..scusate eh...e con le modifiche alla ciclistica e forse cambiando i piloti che quest' anno non sono stati all'altezza puntano dritti a rprendersi il mondiale SStock .Tanto per darvi un dato curioso questa moto nel Sbk francese nel 2010 e 2011 hanno vinto 22 gare su 26 .con i piloti giusti la nostra BElVA e' imbattibile . BADOVINI dOcET .
|
A me la S1000RR piace molto, però stavolta in Ducati hanno fatto un gran lavoro.
http://www.youtube.com/watch?v=2rTl5...eature=related |
continuo a pensare che questa corsa alla potenza è assurda e inutile.
il mio gsxr 1000 del 2007 è già troppo, pur avendo , nella sua categoria, un'elasticità e un tiro ai medio-bassi invidiabile. bisogna essere bravi davvero per apprezzare tali potenze, oltretutto sempre più spostate in alto. inutile dire che per strada non ci fai nulla e in pista ci vuole il manico. non è bello vedere una s1000 a misano essere sverniciata di brutto da un cbr 600 del 2006.........:lol::lol: |
Quote:
premetto che non ho nemmeno la SRR.. la vedo solo da un punto di vista dell'utente..e l'ho immaginata, in pista, in un uso che potrei farci io..e quali cause potrebbe avere, avere un mono in quella posizione, Ci mancherebbe che mi metta a gufare, ma purtroppo i problemi di gioventù x una moto nuova esistono, ed esisteranno sempre, e succede a tutti i modelli di tutte le marche..xo, conosco persone, che col 1098, appena uscito, si son trovati con una moto da Xmila €uro ferma nel box per un componente di un centinaio d'€uro..e non per settimane, e nemmeno per uno/due mesi..ma per + di metà anno.. e cmq ribadisco..nn parlo ne per invidia, ne per portare sfiga.. ho solo espresso un mio pensiero su quello che è un nuovo modello.. ma è anche risaputo che ducati ha sempre avuto problemi.. |
Quote:
Le realtà EICMA per le super sport sono anche per quest'anno le seguenti: - Le italiane (Ducati Aprilia e MV) anche se le più care sono km avanti dal punto di vista della bellezza! :eek: in quanto a stile e fascino è come guardare una bella gnocca, da un punto di vista emozionale non hanno rivali. Peccato i prezzi da mercato Arabo Russo che fanno scemare immediatamente l'orgoglio del prodotto Italico dal momento che il 75% degli italiani le può solo sognare. - La tedesca, unico anello di congiunzione tra il tecnicamente evoluto ed il comprabile, non spopola perchè è bellissima o curata nei particolari, infatti ha colorazioni orribili e finiture dozzinali ma se vuoi una moto con tanta tecnologia e tanto motore a 17k è l'unica soluzione - Le Jap.......ALLORA???? qualcuno li sveglia?? Di nuovo lo stesso gixer! la stessa R1!! Solo il timido tentativo Kawasaki per l'elettronica ? Dai ragazzi nipponici il popolo degli economicamente NORMODOTATI conta su di voi |
Quote:
ora qualcuno si è messo a rincorrere la bmw peraltro solo avvicinandosi ( ma non l'ha superata) come la kawa, mentre suzy. honda e yamaha hanno preferito limitarsi a restyling e un pò di elettronica ( finalmente) condivido che le italiane sono splendide e troppo care. ma troppo pistaiole, poco sfruttabili per strada. ma se tu fossi il sig honda, yamaha, suzuki, investiresti tante risorse in un mercato asfittico quale quello delle ipersport? vero che il ritorno di immagine è notevole, ma serve ancora? |
No pac non ci investirei chissà che ma esclusi kawa che ci ha provato e Honda che almeno ha cambiato la Cbr esteticamente, Yamaha e Suzuki sono 10 anni che fanno un lentissimo restiling e basta. È un po' tanto che non investono
|
bmw ha utilizzato un elettronica impensabile fino a pochi anni fà,ora ducati propone ancora innovazioni in questo campo,saranno pronti?
|
La sfida di questi anni si gioca tra le Europee tecnologiche e con il design delle Italiane al vertice ma nel complesso più completa e performante la Tedesca...però abbastanza carucce, per non dire molto delle Italiane . Le Jappa ormai sono ridotte a vendere solo per il prezzo e poi e poi .
La carta vincente della super prestazione e della super elettronica l' ha giocata la BMW con una moto che può andare bene per chi ha manico (RACE e SLICK) e bene per chi si accontenta ( SPORT-RAIN) avendo anche l' antimpennamento e ABS.il tutto ad un prezzo giusto ...se si escludono accessori di carbonio ecc...ed ha conquistato dal niente il mercato delle iper sport . La 1199 Panigale per tanto bella che sia avrà comunque un mercato molto ristretto per i costi, per la mancanza del' antimpennamento, che riduce i potenziali clienti meno esperti e poi sperando che non gli capitino guai dopo le prime consegne . |
concordo pienamente!
|
Più ci guardo più mi piace, però più ci guardo più penso a come faranno i "maroni", sono posizionati esattamete sul cilindro posteriore :lol:
Lamps, Stefano. |
Quote:
|
...Poter dire di avercelo più' lungo e' sempre stata un gran goduria tra gli appasionati delle ipersport e guai se non fosse cosi' .BMW 2 anni fa ne ha tirato fuori uno molto lungo . e da allora tutti a farsi del gran pipippe per arrivare a pisciare più' avanti .ma per ora se la stanno ancora facendo sulle scarpe
|
Questa Panigale sarà sicuramente un'ottima moto...ma secondo me ancora "incompleta"...concordo quindi con Yado. Ricordiamoci che la maggior parte dei motociclisti hanno iniziato e imparato con un bicilindrico e poi tutti sui 4 cilindri! Un bicilindrico cosi' potente non è facile da guidare per chi non ha polso e p...e! Su strade di montagna e tornanti, chi la saprà GUIDARE "probabilmente" potrà suonarle all'S1000RR. Chi non sà gestire un bicilindrico del genere...starà dietro a beccarsi le corna del nostro STOP! Io personalmente prima dell'RR, ho provato CBR1000RR 2008, R1 05' O7' 09'...quest'ultima con rapid bike e scarichi e ecc., Belle moto...ma lontane anni luce dalla nostra. Sono salito su una 1098 per fare un giro...caricata troppo in avanti, sterzando troppo ti tranci una mano toccando il cupolino ant., un rumore che a minimo...a ME FA' SCHIFO! In marcia un po' meglio...ma farci un'uscita di 500/600 km in giornata, significa tornare con la schiena a pezzi, timpani anestetizzati, e con sindromi da morbo di parkinson dovuto alle vibrazioni...a me ste Ducat Hyperi, mi affascinano da un lato e allo stesso modo mi "respingono"....belle da vedere, prontissime ai bassi, ma non facili da guidare e scomode. Poi non guardiamo quanto costerà assicurare un 1199 cc...
|
... mi sembra ci sia qualche considerazione fuori luogo... sono due bestie da pista e basta. io sull'R1 mi sono reso conto che nonostante sia una moto bellissima, dà quello che deve dare oltre gli 8/9000 giri, che anche in prima ti portano già a velocità oltre codice... quindi prendere come riferimento il fatto di non poterci fare 5 o 600 km credo che sia fuori luogo.
Il bicilindrico "race" da sempre richiede manico e sensibilità superiori alla media... quindi paragonare le due, BMW e DUCATI è certamente difficile... ma per me DUCATI con la Panigale ha fatto il massimo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©