Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   X Stuka (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=338574)

bias 10-11-2011 20:40

No, me la sono persa!Bellissima.Quando entra il turbo deve essere una goduria.

tony69 10-11-2011 20:57

stuka, il ciao va bene con la simonini .....

Mandrogno 10-11-2011 21:04

Stuka ha già i razzi al chiulo! Non necessità di cotanta sovralimentazione...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Burro 10-11-2011 21:09

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 6241410)
una cosa alla volta...
attualmente sono in trattative per una Pinasco per il Ciao .

E ci vole la proma!!!!


Ps
Piu' che a stuca ci vorebbe ad anzianotti....:lol:

uastasi 11-11-2011 09:32

fichissimi i collettori "daCar"

lapsus?

ma va intercooler, va......

aspes 11-11-2011 11:42

l'ho vista ( emesso anche un thread a questo punto inutile).
In effetti alla prima piega seria semini in strada intercooler e collettori.....

1Muschio1 11-11-2011 15:58

... il tipo mi ha detto che in realtà di gente che piega così non ce n'è in giro ... HAHAHAHAHA! gli ho riso in faccia ... gli ho spiegato che 2 o 3 li ho visti con i miei okki ... uno di questi gli ho detto che è sicuramente STUKA! .... mi ha chiesto chi era .... ma ho preferito proteggerne la privacy e ho glissato ... HAHAHAHAHA! zio kane! ...

Wotan 11-11-2011 18:16

Tutto sto casino per avere sì e no i cavalli di un K e l'angolo di piega di una Road King, ma ZK...

PERANGA 11-11-2011 22:10

bellissimo esercizio ma bisognerebbe provarla. Gia in passato le grandi case avevano provato a fare motori turbo ma il turbo lag accentuato le rendeva poco utilizzabili. vabe' che ora c'e' l'elettronica che aiuta ma quelle mi pare avessero turbine studiate ad hoc.La mia considerazione e' che ogni cilindro del gs e' 600 cm3 e quindi ci vorrebbe una turbina di un mezzo di tale cilindrata a benzina. non so' se esista. forse in jap ci sono deelle auto 600 turbo, o almeno' una volta erano favorite dalla legge. QUesta bisognerebbe vedere come e' stata sviluppata. Comunque bel lavoroo con tanto di intercooler aria acqua.

1Muschio1 11-11-2011 22:56

Bravo bisognerebbe provarla ... Intanto il tipo mi ha detto che come coppia è rimasta simile (buono per preservare la trasmissione) ... Ma francamente mi pare già strano ... Poi che per affidabilità
Ci hanno già fatto 20k di strada ... E mi chiedo ... Dove?!? Non è che si noti poco come elaborazione ... peró la proverei volentieri ;)

lucar 12-11-2011 06:48

Effettivamente le grosse turbine prenderanno un po' in alto ...
Probabilmente è solo un esercizio ....
Andrà bene sul dritto ... Su e giù dai tornanti stuka con l'akra gli sta davanti !!!!! ;-)

aspes 12-11-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 6245873)
Bravo bisognerebbe provarla ... Intanto il tipo mi ha detto che come coppia è rimasta simile (buono per preservare la trasmissione) ... Ma francamente mi pare già strano ...

se l'avesse detto a me lo stroncavo immediatamente. DIstribuiscono un depliant in cui si vede una curva che passa dai 110 cv di quella di serie a 180 cv di quella "turbata". Ovviamente i giri sono gli stessi dato che non puoi giocartela sui giri se non cambi fasature e poi dovresti cambiare tutti gli organi interni per farli piu' leggeri. Ergo il passaggio da 110 a 180 cv se fosse vero e' comunque TUTTO giocato sulla coppia (come tipico della sovralimentazione)essendo potenza =coppia x giri
Quindi per avere 1,5 volte la potenza a parita' di giri devi avere 1,5 la coppia se la matematica non e' "un pignone".
Altra considerazione a lato.....la potenza, se reale...viene sfruttata solo in accelerazione, perche' se non cambi i rapporti in sesta sbatterai violentemente a limitatore facendo una velocita' massima pressoche' uguale a quella di serie, anche se ovviamente ci arrivi MOOOOLTO prima.COn quella potenza e rapporti adeguati potresti fare i 270 km/h , invece questa fara' i 220 circa pero' credo che si impennera' fino alla quinta....per due giorni, il tempo necessario a rompere frizione e cambio

1Muschio1 12-11-2011 15:38

Hahaha! Zio boia dovevi farmi da telespalla bob ... Insomma alla fine ... Non puoi piegare e in più sbricioli tutto ... Hahaha! Non l'avrei mai detto ... Pazzesco!

PERANGA 12-11-2011 17:45

magari il rapporto posteriore l' avra cambiato. dopo tutto quel lavoro farsi fare 2 ingranaggi sarebbe il meno ( anche se limitati dalle dimensioni della scatola ). ad occhio mi sembrano turbine enormi, tiro al bassi poco . avra dovuto anche abbassare il rapporto di compressione.

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

fastfreddy 13-11-2011 18:22

se è come dice aspes, chiaramente è una minkiata fatta e finita :( ...se invece montasse una turbina sola (un pò un casino con i collettori, ma sepofffà), oppure due mignon, a bassa pressione per prendere una 40na di cv e con ampia possibilità di regolazione via elettronica, potrebbe essere un'applicazione divertente per gli smanettoni ...in pratica avresti una varietà infinita di mappature già solo regolando la pressione di sovralimentazione

certo, uno potrebbe pigliarsi direttamente la MS, ma vuoi mettere :lol:

aspes 14-11-2011 09:58

non e' che sia una minchiata, e' solo questione di sapere come stanno le cose.
Quello che dico io vale con qualunque applicazione di sovralimentazione, che sia turbo o volumetrico e in qualunque maniera, auto, moto, diesel o benzina.
Ovvero, la potenza maggiore viene ottenuta solamente aumentando la pressione media effettiva al momento dello scoppio ovvero aumentando la coppia. Infatti qualunque motore sovralimentato non gira mai piu' forte del pari motore in versione aspirata, anzi spesso gira meno.
QUindi se e' assodato che l'aumento di potenza viene ottenuto integralmente aumentando la coppia a parita' circa di giri,se la potenza aumenta del 50% vuol dire che la coppia e' aumentata del 50% non si scappa.
E' altrettanto assodato che tutta la coppia maggiore va a scaricarsi sulla trasmissione. E' la stessa questione dei naftoni in campo auto a cui vengono aumentate le pressioni turbina, se il cambio e la trasmissione in genere vengono usati anche su modelli piu' potenti nessun problema, altrimenti vanno in crisi loro. NEl caso del gs probabilmente la prima ad andare in crisi sarebbe la frizione, l'anello piu' debole della catena.

SKITO 14-11-2011 10:14

certo che montarlo ed esibirlo su una GS! ......bo!! su una S :eek: l'avrei visto meglio "piazzato" e credo avrebbe avuto un altro effetto :-p

PERANGA 14-11-2011 16:29

Concordo con skito che montato su una s avrebbe avuto moolto più senso.
Però di gs in giro ve ne sono un'infinità in più e inoltre in mano a persone che spendono volentieri migliaia di eros in preparazioni. Poi, vuoi mettere la libidine di poter vantare 180 cv e 7000 eros di spesa durante l'ape?

SKITO 14-11-2011 16:37

Quote:

7000 eros di spesa durante l'ape
se fossi sicuro che il motore reggesse l' abbondante incremento di potenza li spenderei volentieri 7000 cucuzze, deve essere veramente uno spettacolo la S con quei cannoni e gli inter-culer (ROTFL) sotto i cilindri

PERANGA 15-11-2011 13:10

A parte il fatto che è una trasformazione vistosissima e dubito che il libretto resista al primo controllo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©