Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Quesito flangia foro cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=337619)

zangi 04-11-2011 11:26

A me sembra che vogliate un pò troppo rendere complottistico da parte di bmw le circolari o le scelte.ok,vero la cagata del long life l'han detta,han dovuto ritrattare,e migliorare la coppia,però secondo me,ed è solo un opinione personale....
1 la colorazione riconduce ad un trattamento,che dove l'han risparmiato un pò troppo è uscita ruggine sulla flangia corona.......può essere così semplicemente...
2la quantità d'olio è diminuita,di conseguenza al mancato concetto di long life,si torna a sostituire l'olio,anche perchè nei cambi d'olio,l'introduzione è sempre maggiore dell'estrazione come quantità......possibile anche questo molto semplice..
3 l'unica possibilità di registrazione sulla coppia conica e data dal coperchio lato ruota attraverso rasamenti di spessore.le tolleranze sui fianchi denti danno min 0,10 max 0,22,valore ben più basso di quello che davano nelle precedenti coppie coniche(1100-1150)da cui partivano(se non ricordo male)da un 0,16minimo.
Questo mi porta a considerare una maggior rigidità della coppia con 1200(forse uno dei motivi stessi del foro....mà chissà.)
probabilmente eseguendo meglio questa regolazione a livello d'assemblaggio industriale,han risolto i problemi avuti.
infine lo sfiato,partendo sempre dal concetto del long life in effetti lo sfogo non serviva,tornando al cambio olio della coppia conica è stato reinserito.per me molto semplicemente le cose sono andate in questo modo.ma è solamente un opinione da considerazioni personali.

zingaro66 04-11-2011 11:40

molto esaudiente,credo che sui 180ml ormai nn ci siano dubbi,nn credevo che pochi ml di differenza potessero essere così importanti.Rimango dell'idea a questo punto che l'intervento della sostituzione olio cardano sia una di quelle che rientrano nel "fai da te" ove possibile,nn oso immaginare se qualche meccanico poco "professionale" in un momento di distrazione metta quel poco in più così dannoso....grazie enzino,preciso come sempre:)

Enzino62 04-11-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6225243)
Enzino, toglimi una curiosità :
Per il punto 2: cambio olio regolare a trazione posteriore:
A 600 km.
ogni 12.000 km oppure ogni 2 anni
(Questo intervallo di manutenzione è tutto pronto a posto)

Bmw prevede i controlli a 1000 km e poi ad ogni 10000 km, quanto riporti sopra è lo scheduling previsto da Honda che mi sembra poco compatibile, significherebbe fare il tagliando e dopo poco riportarla per il cambio olio trazione, come te lo spieghi?

Ahh..non chiederlo a me',io ho solo fatto una ricerca su questo forum è ho trovato info messe da persone al quanto attendibili,ho tradotto con google e ho riportato.
Secondo me'per riparare il riparabile hanno emanato questa sentenza,praticamente da nuova dopo 600km cambio olio coppia conica e successivi ogni 12.000,a prescindere del tagliando,almeno cosi'leggo.
E comunque,da quando mi è successo la rottura paraolio e cuscinetto sono andato alla ricerca di quanti utenti bmw hanno avuto questo problema sulle serie r e K nelle diverse stanze(fatto esclusione dal problema chi non è iscritto e chi non lo ha denunciato)e sono una buona percentuale,tanto da pensare che senz'altro non è un problema da prenderlo come"normale usura"ma come un difetto vero e proprio di questo elemento della moto.

Enzo

maxriccio 04-11-2011 15:16

Si beh,
facendo un pò di conti dovresti portarla in bmw a 600km poi a 1000km, a 10kkm, a 12kkm, 20, 24 e via discorrendo.........
Praticamente se fai un buon kilometraggio tanto vale che la parcheggi dal concessionario;)
Non so chi sia la tua fonte, dal conce non ne sanno nulla, ma per dirla alla Fantozzi mi sembra una cagata pazzesca!!!

nico62 04-11-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6221657)
perche adesso il mio cardano l'ho sostituito con uno del 2010(moto usata di 3000 km incidentata
Enzo


Grande Enzino!!! ti sei preso anche il motore??

Enzino62 04-11-2011 23:39

:lol::lol::lol:...no non l'ho cannibalizzata..ancora;)

Maxriccio

Io non dico e non scrivo niente di mio,quello postato da me tradotto è strapolato da questo post di AlessandoS che sinceramente non ho il piacere di conoscere ma leggendolo spesso e volentieri su questo forum ho dedotto che sia una persona molto preparata sulla moto e da prendere in considerazione su quello che scrive e posta:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=642

prova a farti la traduzione e ottieni quello che ho postato io.
Poi se per bmw dobbiamo andare ogni 5 minuti in officina non lo so'ma sono certo che se anche ci andiamo come loro scrivono il problema non lo risolvi lo stesso.

Enzo

maxriccio 05-11-2011 00:15

Si l'ho letto ora, solo che lui parla di miglia e tu di km, quindi tutto quadra:
il primo cambio ai 1000km gli altri ogni 20 kkm come previsto dallo scheduling normale;)

Enzino62 05-11-2011 00:32

MAX che dirti,se fai copia e incolla e lo metti qui http://translate.google.it/# ti traduce in km.
il miglio in inglese si scrive MILE non so'se abbraviato si crive MI e il traduttore lo legge in km,comunque il succo non cambia,in quella circolare c'un mia culpa da parte di bmw.

Enzo

zangi 05-11-2011 07:21

Enzino acciderpole!!!
Mi vai a trascurare il dettaglio....nun se fa`nun se fa`
Perbaccodinci..:mad::lol:

Bert 05-11-2011 16:57

zingaro
le poche gocce d'olio sono...il 20%
se aggiungi un pò di tolleranza del mecca e la quantità d'olio che rimane all'interno...
è facile che con l'aumento di temperatura la pressione interna aumenti più di quanto il paraolio riesce a tenere
con la precedente RT facevo mediamente 15K/anno e con questa dovrei arrivare a 20K
dopo i primi 1000 (obbligo) cambio l'olio ogni taglia (10k) e , forse fortunato , non ho avuto perdite dal paraolio ne laschi ruota

ciao Bert

zangi 07-11-2011 07:40

Enzino giusto per....ho letto che hai montato una cc di una my 2010usata.
Presumo incidentata.
Se ti si rompe,un altra volta cosa pensi?

Enzino62 07-11-2011 17:20

..Toccando tutto quello che si puo'toccare come in questo momento di cambiare velocemente moto.

Enzo

nico62 08-11-2011 13:35

e ti arrenderesti cosi??? potrai sempre cercare una trasmissione my2011 con sfiato.....:)

Enzino non buttarli i vecchi, si sà mai che possa servirmi qualche componente;)

Enzino62 08-11-2011 16:04

Spero vivamente di no'per te'..non sai che frustrazione accorgersene.
il vecchio l'ho reso al conce che me lo ha fornito,il mio l'esterno era nuovo senza un macchia su'.

Enzo

maxriccio 08-11-2011 16:16

Il mio invece è ancora nel box, se a qualcuno può servire ....

Enzino62 08-11-2011 16:24

ecco..lo sborone adesso ha quello con lo sfiato e da a destra e manca il cardano vecchio:lol::lol::lol:

nico62 08-11-2011 17:18

ottimo max! conservalo non si sa mai!......di che anno è?....
io a giorni metto a disposizione le coppie anteriori di pastiglie carbon....a chi interessano son contento di regalarle...

Enzino62 08-11-2011 21:32

dai..facciamo una pesca di beneficenza,cardani,pastiglie,io metto a disposizione una sella conducente standard riscaldata grigia.
La pesca la facciamo il 24 dicembre.

Enzo

maxriccio 09-11-2011 00:11

:lol:
conservare lo conservo di sicuro, noi genovesi non buttiamo mai nulla!!

Enzino, il 24/12 ho già un ... impegno;)

gabstara 09-11-2011 16:46

la mia ha preso a sudare olio (cerchio post imbrattato ) :-(((


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©