![]() |
io ho ritirato la 48 Sabato scorso, avevo 38 di febbre.. sono ancora in convalescenza e piove a dirotto..... sto rosicando come un cinghiale.... ho la moto con 3,4 km in garage, RITIRATA CON IL PIENO e non posso uscireeeeee :(
l'ho affiancata al GS CERTO che non si tratta di due moto sovrapponibili.... a meno che una non si sdrai su quell'altra :) |
non le capisco adesso perché adesso ho voglia di moto come quelle che ho :) , ma , come dicevo, non escludo di capirle meglio più avanti ...non metto in dubbio che passeggiare sopra un motorone scoppiettante abbia il suo fascino ...d'altronde, nel mio piccolo, non avrei nemmeno la Stelvio :) (so bene che sono moto agli antipodi, ma anche il V-twin cià la sua bella "presenza", per così dire) ...sul costruite bene non saprei ...dovrei guardarci bene ...le moto costruite bene per me sono le MV
|
giofort in che ottica guardiamo la questione ? ;)
Diciamo che le hd non corrono ...mmm...vediamo.....contiamo i morti su strada il fatto che se corri sei un pirla (generico per tutti) che mette a rischio la tua vita e quella di chi ti circonda (sei daccordo con me no? ;)) quindi la questione è a favore di moto poco esasperate che possono rimanere entro i limiti del codice (o poco più) utilizzando tutte le marce , visto che i limiti sono stati messi per tutelarci e non per intralciare il valentino Rossi che in noi (giusto?:cool:) Parliamo di piacere di guida ...mmm..talmente soggettivo e personale da non poter esistere un giudizio oggettivo , non si può limitare ad un range di velocità elevato il piacere di guida , tanto meno i km percosi non ti danno medaglie .......non è bello quello che è bello ..è bello quello che piace a me o a te :eek: Se un harlista di tice così " e bella anche se ha dei difetti per cui va bene cosi..... se ti capita una zoppa ... cosa te ne frega e' bella perchè e' diversa " .....io conosco 20 bmwisti che giurano di aver comprato bmw perchè fa figo , ho provato a dirgli che è una dichiarazione da idioti e loro hanno risposto che i soldi sono loro e ci fanno quello che gli pare :mad: Ma non per questo penso che chiunque compra moto bmw ragioni così ...non credi? ;) Considerazioni personali Apparte che ho venduto il GS per correre meno su strada , per i freni dopo anni di moto sono arrivato ad un punto strano :-o , stavo per modificare i freni sul hd dyna per aumentare le prestazioni di frenata , poi ho pensato .....se è giusto verso mia figlia e la mia famiglia ,verso le persone che mi circondano e come senso civico reputo corretto dare l' esempio ...perchè siamo sempre bravi a incazzarci con chi causa incidenti su strada o a prenderci a cuore quando muore una persona correndo , ma siamo totalmente orbi a guardare il nostro contachilometri e pensiamo che sverniciare un' altro motociclista aumenti le dimensioni del nostro pene ;), è giuisto che lasci tutto così come è per correre meno :D Possedere le pinze radiali o flottanti,due pompe con ABS e tutto quello che vuoi ...ti da solo l' impressione di avere il controllo su strada , è questa la realtà ! La gomma più prestazionale del mondo collegata con l' ammortizzatore migliore del mondo non ti salva la vita se corri, su strada era- è- e sarà sempre l' asfalto e l' incognita che troverai dietro ogni curva che deciderà se continuerai la tua traiettoria , a metà curva trovi il ghiaccio... che fai? a metà curva trovi la ghiaglia...... che fai? a meta curva trovi il muso di una macchina ....che fai? ...la risposta è sempre una ...se corri al 90% ti schianti ! p.s. anche se sei giovane ....non impennare su strada mi raccomando !:director::lol: Adesso vado che qui alla casa di riposo mangiamo il semolino e la mela cotta alle 10,30 :lol::lol::lol: .....mammamia che polemico che sono ..sto proprio invecchiando :rolleyes: |
Quote:
Io una Harley l'ho provata pochi giorni fa, lo puoi leggere (o forse l'hai già letto) sul mio blog. Non so quanto pesi una Switchback, ma a 4 quintali manca sicuramente poco... eppure non ho pensato nemmeno per un secondo che sia una moto non sicura. Tu l'hai mai provata una Harley che non fosse la XR1200 che avevi? Intendo una Harley come esce di fabbrica, senza nessuna alterazione stupida come i tanti manubri appendiscimmia che si vedono in giro e che rendono effettivamente precario lo stesso equilibrio in sella? Come diceva Logistich, il piacere di guida è una delle cose più soggettive che si possano cercare di definire, ma posso provare a raccontarti cosa è per me. Per me piacere di guida è la rigida ignoranza della mia Ducati Superlight, che mi spezza le spalle ogni volta che ci faccio un giro ma che mi dà sensazioni che nessuna moto di oggi saprebbe eguagliare. Per me piacere di guida è la stessa strada fatta con la K1200 cercando (non sempre con successo) di tenere la stessa andatura o tenendo invece un passo da parata magari con la fidanzata dietro. Piacere di guida è arrampicarmi in cima a una stradella sconosciuta e scoprire una volta in cma cosa stavo per perdermi se avessi tirato dritto. Piacere di guida è la comodità della mia Kappa stracarica in autostrada con le sospensioni in Comfort, sapendo che portrei attraversare la Germania da sud a nord a 160 di crociera senza grande fatica. Piacere di guida è la tirata in pista, ma anche il giretto in Chiantigiana con una moto che sulla carta non ha nulla di bello da potermi offrire. E' lo scoprirla insospettabilmente disposta a scendere in piega con una rotondità che fa innamorare anche se non si tocca la saponetta sull'asfalto, il suo pistonare pieno e sornione a 2000 giri che con poco più di 60 cavalli non fa certo gridare al miracolo ma che riempie il cuore più di qualsiasi ultrapotente quattrocilindri. Quanto all'offesa all'industria italiana non comprare italiano, per quanto mi riguarda se ho comprato una BMW dopo sette Ducati forse ho i miei motivi e magari sono io che mi sono sentito offeso dalla pochezza degli argomenti dell'industria italiana nel rispondere alla mia smisurata passione per i suoi bicilindrici. Ma si sa: italiani popolo di piloti di SUV... a due o quattro ruote comincia a non fare più differenza. |
Quote:
Però se a te piace impennare e per te essere motociclista è quello... beh... allora... :-o |
giofort ...come dire....:confused:..la mia è una dyna ...non ho ne la doppia pinza ne l' ABS :confused:
della doppia pinza me ne frego alla grande .....l' abs mi gira non averlo , era presente nel ADV 1150, nel k1200s, e nel gs1200 sdt :confused: comunque , il peso è di 290 kg le pedane sono centrali perchè la dyna (precisamente ultra glide custom) è il puro custom della HD ;) Mentre è opinabile la definizione hd pericolosa è palese che chi corre su strada oltre i limiti è pericoloso (qui non transigo ;)) a prescindere dal mezzo o modello. ...le HD non sono tutte uguali , diciamo che è come se ti dicessi che la tua r1200r pesa e va come la r1200rt :lol:...hanno lo stesso motore ma di cose ne cambiano ;) Per la governabilità sono dispostissimo a farti fare un giro sulla mia per farti apprezzare quanto il custom della HD risulti piacevole e sicuro in andatura tranquilla, anche qui (non è il tuo caso) molte persone pensano che guidare uno sposter sia uguale che guidare una springer :mad: Sul comprare in italia mi trovi in linea con te (FIAT apparte) ma la tua moto è una BMW perciò tedesca e con enorme piacere ho scoperto che anche diverse parti della HD sono fatte in italia :D |
pentitevi !!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
mmmm :confused: secondo me te faresti meglio a farti un bel giro in moto a prendere un po d'aria fresca sul lungomare di Cattolica perchè di cazzate ne hai scritte anche troppe, facendo tra l'altro una pessima figura facendo trasparire che di moto ....... 3- si si si !!!!! :lol: |
Naa, sono troppo vecchio per dar credito agli esperti;):lol:
Dico solo che dei circa 500.000 km che ho fatto in moto, 98500 sono su Harley e nonostante o forse grazie alle non eccelse prestazioni sono tra quelli più piacevoli e sicuri che ho fatto. Senza nulla togliere ai gusti altrui il mio parere rimane che le HD, non tutte ovviamente, sono stupende moto da turismo con il solo difetto di costare troppo, almeno qui da noi. |
ZK nossa cosa mi tocca sentire ..... :mad:
|
Quote:
|
Quote:
ma sono stato leggero sai !!!! |
mi dispiace, cambia marca, evidentemente le HD non sono per te, ma scrivere quello che hai scritto mmmmm.
Hai idea di quanta gente viaggia con le HD? hai idea di quante HD ci sono in giro? hai idea della sua storia? hai idea di come sono costruite? hai idea di quanta gente si è fatta una risata leggendoti? hai idea del tuo avatar? |
sono motociclette perfette ....tecnologia avanzata
sicurezza prima di tutto e un'affidabilità da non credere siete contenti.... bene anch'io :lol::lol: |
Skito, io sinceramente una risata me la sarei voluta fare, ma non ci riesco e ti spiego perché.
Come già detto, ho fatto capolino nel mondo Harley forse da un mese e quindi sono praticamente un quasi totale ignorante. Fino a un mese fa riuscivo solo a dire "non le capisco" o "non mi piacciono", e a dir la verità fino a poco prima non avevo nemmeno tantissima voglia di soffermarmi a cercare di comprendere moto del genere. Poi, invogliato da un amico NON harleysta, sono andato in concessionaria per il porte aperte e ho provato la XR1200... e da lì è venuto il resto. Oggi posso dire che la XR1200 non mi piace e che invece nonostante i suoi limiti ho trovato la Switchback una moto meravigliosa... ma ho avuto la voglia e l'interesse di documentarmi, vedere, toccare e capire, prima di sputare sentenze. Il nostro giofort no. Non gliene frega una beata minchia di conoscere e capire: lui la vede in quel modo e per suffragare la sua tesi arriva perfino a dire che un Marchio motociclistico che esiste dal 1903 non conta un cazzo nemmeno a livello storico perché storicamente se ne è sempre fregato delle competizioni (o quasi... ma lasciami la speranza che voglia documentarsi almeno su questo). Ecco Skito... io di queste cose non riesco a sorridere. Non ci riesco perché sono appunto educato al rispetto di quello che non conosco, e qui vedo solo tanta mancanza di rispetto, tanta almeno quanta poca è la conoscenza dell'argomento. |
@ giofort
caro amico, non serve che ti incazzi, le HD prima di essere moto sono degli oggetti che vanno cucite su misura e ti garantisco (che per chi piace) danno un piacere di guida unico, come unica e singolare è l' immagine di quel marchio. Convengo che se uno si compra un'HD sperando di trovare performance in assoluto, dopo aver percorso 500 m la botta in un dirupo. Io per primo considero la Sportster una tra le migliori HD e non certo le tourer, ma è solo il mio "gusto", viceversa moltissimi nel mondo per viaggiare invece usano la Road King che a mio avviso è una delle peggiori della "famiglia" per viaggiare, per cui penso che è un po difficile identificare quelle moto in un "segmento" quanto sarebbe facile farlo per una Varadero (per esp). Personalmente ho fatto viaggi abbastanza lunghi con diverse HD e senza neanche molta attenzione ai motori e mai ho avuto il minimo problema, ne ho riscontrato grosse deficienze ciclistiche anzi. |
Quote:
Poi ognuno pensa e dice quello che vuole tanto le parole sono agratis :lol: |
enrico anche tu non mi conosci per cui parli cosi
presa xr 1200 demo mentre avevo bmw r 1200 r trovato l'acquirente venduta presa nightster un disastro venduta bene ..... ma l'acquirente dopo cosa m'ha detto trovata una buell mai usata presa ... fatto 5000 km ti diverti con pochi soldi da seconda moto c'e' ne fosse adesso passa te alla fase due ... la fase due e' la prendo come prima e ci metto dei soldi ma se sbaglio sai cosa ne perdo ?? poi per non perderli dico che sono contento e m'iscrivo in un chapter !! |
Non posso discutere ! Ho il pc a casa rotto e scrivo sul palmare!:mad:
....E poi per rimanere in tema maccanico HD , credo di avere la catena lenta sulla moto, la seconda candela del cilindro otturata! Ho la frizione idraulica lenta e credo di aver rovinato un dente della cascata di ingranaggi! Fortuna che ho il motore desmotronico:lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©