![]() |
Bella Ruopo, mi piace :?:
|
Quote:
|
La mia sella aveva lo spazio di 1 cm in posizione bassa e 3/4 mm in posizione alta.
Dopo la sostituzione con una sella SR (che utilizza comunque la base della sella originale), ho notato che la suddetta ditta aveva adottato una soluzione simile a quella proposta da Ruopo. Il "salsicciotto" compensa qualsiasi spazio in qualsiasi posizione e non disturba l'estetica.:D |
io non ho nessun problema... appena posso metto le foto
|
Ma cosi l acqua non defluisce anzi .......secondo me non ci sta sto pezzo e cmq non e che si crei tutta sta distanza .....io nn ho mai portato la sella alla posizione bassa e non noto tutta sta distanza , quella giusta affinche l acqua anziche sui marones se vada via.......
|
Si, in effetti la montavo male.
Non so come, ma male. Ora ci devo mettere un pò più di tempo, e sbirciare che la barra di acciaio si incastri bene nell'apposito attacco. Però "prima" la sella in posizione alta era più alta :) E' giusta l'osservazione che l'acqua non debba scorrere sui "gioielli", ma cmq l'idea dell'acqua che scorre sulla batteria... non mi piace granchè...:protest: |
Ottimo Paolo, tutto è bene quel che... in effetti l'acqua arriva ovunque nella motona.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©