Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K 1600 GTL e pioggia... comportamento et around (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336580)

Sgomma 27-10-2011 23:28

Calma ragazzuoli...e non siate di poca fede!!..come potete dubitare?:(:(

Le foto non le ho ancora messe per una ragione:..
mentre ero dal conce, dopo aver montato i paramani, si è formata una capannella di gente attorno alla moto, tra cui motociclisti, meccanici, addetti all'ufficio ricambi che venivano a vedere come appariva la K6 con i paramani!!:laughing::laughing: e ognuno di loro, dopo aver squadrato la moto da destra e da sinistra dava il suo suggerimento circa la tinta da usare per verniciare i paramani appena montati...

Sono state fatte varie ipotesi:
1) stesso colore della moto, ossia light grey metallic
2) nero opaco
3) nero grafite come le orecchie

ho scartato la prima ipotesi perché sarebbero divenuti troppo vistosi, e il nero perché ce n'è già abbastanza!...quindi ho optato per una quarta soluzione scegliendo il colore del telaio che poi è lo stesso del puntale della carena e del rivestimento esterno dei bracci della carena e che alla fine ha trovato l'accordo dei più.

Il problema era disporre del codice colore, non facile da reperire. Mi sono quindi rivolto al mio carrozziere di fiducia che ha fatto una ricerca e domattina disporrà del codice colore e potrà fare la verniciatura delle parti stabilite.

Il tutto sarà pronto per lunedì sera. Allora vi posterò le foto del tutto e dei dettagli, così vedete il lavoro finito!!...;);)

X IVO: ciascun paramani si smonta in due minuti e si rimonta in tre!!..quindi si possono togliere in estate se si vuole..ma credo che li lascerò costantemente....questo perché oltre all'effetto protettivo, c'è che la moto risulta ancora più...diciamo "convincente" sul piano estetico!!

X Giovanni: le modifiche ed i lavoretti da fare li dettaglierò con le foto così si capisce meglio...quanto al diritto di replica...sarebbe un onore per me sapere che fior fiore di motociclisti abbiano apprezzato l'idea!!:laughing::laughing:

Sgomma 30-10-2011 10:22

Stiamo trovando grosse difficoltà a reperire il codice colore del telaio, ci siamo rivolti a BMW ma non ci ha ancora risposto!!
Domattina proverò da uno specialista che ricostruisce il colore..poi vi aggiorno!:-o

Sgomma 04-11-2011 14:49

finalmente lavoro finito...

La protezione delle mani è notevolmente aumentata rispetto a prima. Ho notato che con nebbia o brina o pioggia il guanto non si bagna più. Anche con temperature sotto i 10 °C è possibile guidare senza sentir freddo (e senza riscaldamento manopole acceso) indossando guanti leggeri estivi!!..:D

Come si può vedere ho scelto di verniciare i paramani nella stessa tinta del telaio, puntale carena e bracci laterali carena.


posto alcune foto in modo che possiate esprimere il vostro giudizio!!:!::!:
Se poi interessa vi posto i dettagli!!:-o;)
Clicacre sulla foto per ingrandire

vista frontale:

http://img821.imageshack.us/img821/1048/dsc02717r.jpg

3/4

http://img687.imageshack.us/img687/2451/dsc02718yl.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/1618/dsc02719h.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/1010/dsc02720ex.jpg

pancomau 04-11-2011 15:17

Il mio voto è 10 e lode!
Mi sembrano perfettamente integrati... come fossero nati li!

Personalmente (ma proprio per fare il solito rompic....) li avrei forse visti meglio nel colore scuro (grigio-nero) in cui è verniciato il "sopraserbatoio" e (credo siano uguali) le orecchie deflettrici.

Ma questo non toglie che la tua idea sia fantastica :D:D:D

Pefonso 04-11-2011 15:18

Mah.....

Considerato che sono un esteta rompipalle come dicono i miei amici, e assodato che non li monterei mai sulla mia, devo dire che meglio di così non avresti potuto fare!!! e credimi detto da me è un supercomplimento!!
Alla fine hai risolto un grave problema con il minimo impatto estetico.
Complimenti poi per la scelta del colore, non potevi fare di meglio.
Per chi è costretto ad usarla anche d'inverno è senza dubbio una soluzione quasi obbligatoria!
Certo a -10C° magari sarebbe meglio non gironzolare in moto......ma se uno è obbligato.....:cool:

Complimenti ancora!:)

Luigipaolo 04-11-2011 16:08

Complimentissimi! Riesci a mandare qualche foto dei particolari? Così vediamo di replicarle. Io viaggio sempre e sinceramente il freddo inizia a sentirsi di più rispetto alla vecchia LT.

Wotan 04-11-2011 16:16

Soluzione interessante e senza dubbio migliore per sicurezza rispetto alle moffole Tucano.
Mi chiedo se la protezione alle mani è carente anche sulla GTL; probabilmente no, e allora si potrebbe prendere in considerazione il montaggio del relativo parabrezza sulla GT.

SoloKappistaASogliola 04-11-2011 17:11

Ben fatto e ben fatte.

A dirla tutta sono molto più proprzionate ed omogenee alla linea degli specchi retrovisori che scazzottano con il resto!!

A volte si deve scendere a compromessi per assicurarsi la qualità della guida e ribadisco il plauso per una soluzione che, come leggi, fa storcere il naso ad alcuni perchè non è progettata dalla "mamma" BMW (o ditte autorizzate ..es Touratech e wunder..) e quindi magari non fa troppo figo, ma fa tanto .. MOTOCICLISTA!!

Ivo 04-11-2011 17:48

complimenti, si attende il permesso di copiare o... se ne fai un business di comprare (mi sa che ti contatterà la wunderlich:!::lol:)

Umberto Pantani 04-11-2011 18:07

Una soluzione intelligente perfettamente realizzata, complimenti.
Sembrano le sue di serie :)
Una modifica che avrà molti estimatori :) me compreso :)

Giovanni Cataldo 04-11-2011 19:15

Mi sembrano molto ben riuscite.

Per rispondere a Wotan: sulla GTL arriva aria alle mani come penso sulla GT.
Il parabrezza e' solo più' alto e non più' largo...se e' più' largo non e' sufficene a coprire l'aria alle mani.

Vorrei conoscere i particolari con il permesso di replica.

Bel lavoro...complimenti.

faustouno 04-11-2011 21:42

molto belle. farebbero comodo anche a me.

motorrader 04-11-2011 21:54

beh io veramente li avevo gia'...di serie :lol: :lol: :lol:http://www.quellidellelica.com/vbfor...BJRU5ErkJggg==

Luc..... 04-11-2011 22:47

Complimentoniiiiii, belli e per me stanno veramente bene !!!!

goo 04-11-2011 23:02

Fuori dal coro , ma no, secondo me, con l'estetica e l' eleganza del mezzo non c'entrano nulla.
Se poi parliamo di utilità, bene allora è un altro discorso.

Wotan 04-11-2011 23:40

Grazie Giovanni.
Comunque, è veramente strano che BMW faccia una tourer del genere e trascuri di proteggere le mani di chi guida; RT (tutte), LT e GT a sogliola sono molto meglio.

Sgomma 05-11-2011 00:48

Grazie a tutti..

Per coloro che sono interessati ed hanno chiesto i dettagli descrivo il lavoro fatto:

I paramani sono quelli per i GS my 2010/2011.

Serve tuttavia fare piccoli adattamenti. Non è possibile infatti fissarli al manubrio con i raccordi in dotazione quindi abbiamo preparato due staffe metalliche, verniciate di nero, opportunamente abrase, arrotondate e forate alle stremità. Tali staffe opportunamente piegate ad U sono state ancorate una estremità al manubrio tramite il bullone smorza-vibrazioni delle pompe idrauliche, l'altra estremità viene ad accogliere la vite di fissaggio della parte interna del paramani. Attenzione sul manubrio di destra a conformare la staffa in modo da non schiacciare i cavi:

http://img214.imageshack.us/img214/448/dsc02714t.jpg

Per il fissaggio della parte esterna del paramani, abbiamo preso i due anelli circolari in dotazione e li abbiamo limati ed assottigliati per permettere una loro adesione perfetta alla plastica ed ai contrappesi del manubrio, poi li abbiamo pitturati in nero!!
La foto riproduce l'anello normale e quello elaborato:

http://img823.imageshack.us/img823/5397/dsc02641a.jpg

Il bullone di fissaggio del contrappeso va sostituito con un bullone a testa conica e con la filettatura più lunga di almeno un cm..

http://img845.imageshack.us/img845/3748/dsc02711g.jpg

Poi si può tenere il colore originale o verniciarlo a piacere. Abbiamo usato prima una vernice aggrappante per la plastica, poi la vernice e quindi un trasparente semilucido.

Alla fine il tutto viene fuori così:

http://img403.imageshack.us/img403/4351/dsc02722m.jpg

buon lavoro...:laughing::laughing::laughing::arrow: :arrow: :arrow:

Giovanni Cataldo 05-11-2011 11:11

Grazie sgomma mi ci metto dietro e faro' sapere.
Bel lavoro, spratutto utile per questa stagione piovosa e fredda.

AndreaBikers 05-11-2011 12:00

A questo punto sarebbe necessaria una piccola produzione artigianale per gli amici di Qd :lol::lol::lol:

faustouno 05-11-2011 18:26

io li prenderei sicuramente!!::!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©