![]() |
mustangcheck per cortesia facci sapere se il blackreef monta veramente sulla 2011. nel sito infatti non menzionano tale modello
|
si....ho appena mandato una mail alla modeltech, specificando che la mia è del 2011....vediamo...peró non sono convintissimo al 100 per cento, sul sito c'è una foto del blackreef montato, sembra ripari bene batteria e sospensione, ma sugli schizzi al passeggero....boh?
forse quello della wunderlich che copre anche un pezzo di pneumatico è piú efficace? dovrebbero rispondere coloro che hanno montato tutti e due i modelli.... solo che uno costa un centinaio di euro, l'altro 250....... pure questo è da valutare.... aiutooooo.....ho le idee confusissime.... |
Quote:
Per quello in carbonio: sì quello wunderlicht è lo stesso di Mr Boxer che, con qualche altro, è rivenditore ufficiale in Italia. Mi è stato detto che viene costruito in Germania da una ditta specializzata in realizzazioni in carbonio di qualità eccellente e fornitrice di pezzi per importanti e blasonati marchi di automobili sportive. Ripeto, la qualità percepita è alta...ma anche il prezzo :lol:, quindi fai le tue debite valutazioni esclusivamente su questo, la protezione e l'estetica sono garantite (IMHO).:) |
@cactus
è vero.......chi piú spende meno spende.... ripara bene il wunderlich? esteticamente come ci sta?? grazie |
@Cactus,
visto che mi hai quasi convinto:lol: nel comprare il parafango wunderlicht in carbonio, se hai già montato il ricambio potresti fare delle foto da mostrarci. Ti ringrazio Lorenzo |
Quote:
|
io ho montato il blackreef modeltek, non fa i miracoli, ma toglie un discreto flusso d'acqua. prima lo stivale sx era sempre completamente sporco internamente e dietro, con pioggia o bagnato, mentre ora è discretamente preservato. ed anche il passeggero è abbastanza protetto. l'ammortizzatore è riparato.
unica nota, si sporca maggiormente il raccordo terminale-compensatore. in generale, buon acquisto, considerando la metà prezzo pagato rispetto a quello proposto ad apertura argomento. esteticamente, per chi se ne cura, forse è un po' più pesante, ma funzionalmente va bene. |
@mustangckeck
concordo con gio66 lamps dangodan |
ma se mettiamo il parafango in carbonio e questa resta l'unica parte in carbonio sulla moto, secondo voi è esteticamente un cazzotto in un occhio o puó andare?
|
Quote:
Ciao |
allora, ho telefonato alla WRS, il parafango in carbonio adesso va benissimo anche per la R1200R del 2011. costa 195 euro, quindi 65 euro in meno del wunderlich, sembra molto bello e quindi......date un'occhiata al sito della wrs.....
|
Sembra bello anche il WRS, bisogna capire se è di ottima fattura come il wunderlicht di Cactus.:lol:
Lorenzo |
altra notizia importante. sono stato contattato dalla wrs, non è vero che il parafango va bene anche per il modello del 2011, bisognerebbe togliere o tagliare la protezione nera in plastica della sospensione....NON SE NE PARLA PROPRIO....
inoltre, sono stato contattato pure dalla modeltech, il blackreef non va bene per il modello 2011....quindi, mi pare che non ci sia molta scelta, o il modello che il nostro amico, che ha aperto il topic, ha linkato all'inizio oppure il wunderlich...... |
@ mustangcheck
io il blackreef della modeltech l'ho montato sulla mia my 2011 no esa ed è perfetto senza togliere nulla dell'originale non mi posso pronunciare con chi ha l'esa ma mi sembra che il blackreef abbia un incavo che lo possa alloggiare che nel mio caso resta vuoto se volete posto delle foto. lamps dangodan |
@dangodan
grazie, ma allora non capisco perchè il tipo della modeltech mi abbia detto cosí.... comunque, posta delle foto, cosi vediamo come ci sta... grazie |
@mustancheck
dammi qualche giorno e te le posto lamps dangodan |
ho l'esa ed il blackreef è predisposto. nessun problema.
parlo per la versione >2011 |
allora.....il parafango wunderlich in vendita sia su mrboxer che sul sito della wunderlich viene prodotto dalla tedesca ilmberger carbon parts, lo stesso identico parafango lo trovate a 20 euro in meno, spedizione gratis (meglio di niente) su ebay. il venditore si chiama motochepassionesrl.
|
Montato ieri il Blackreef, totale 10 minuti di lavoro
Non ho dovuto togliere la protezione nera della sospensione e confermo che ha un incavo che nella mia (senza ESA) rimane vuoto e che presumo sia messo là per accogliere le strutture per l' ESA A proposito la mia è un modello 2010 (no bialbero quindi) però penso che il telaio a cui si aggancia il paraschizzi rimanga identico |
Spero di chiarirmi le idee giovedì al salone di Milano:) perchè questi parafanghi mi sembrano tutti validi (come immagini web)
Lorenzo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©