Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Inverno ed abbigliamento razionale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=335924)

saveriomaraia 17-10-2011 19:39

l'anno scorso ho preso l'intimo tecnico da moto al lidl, sia sopra che sotto. E'quello a zone differenziate, più caldo lì, più traspirante là. Mi ci trovo benissimo, per una trentina di euro in totale.
Sopra indosso un maglioncino che mi sta un po' stretto, piuttosto sottile ma caldo. Poi giacca dainese a due strati in gore tex e pantaloni o.j. a tre strati. Tutto qui.
Mi trovo benissimo fino a due-tre gradi, sotto non so, mai stato.
P.S. I guanti quando fa veramente freddo segnano il passo e il freddo un po' passa, e lì, in quel momento entrano in gioco le manopole riscadate, che quando servono, fanno la differenza!

caps 17-10-2011 19:46

sotto i -10gr metto un intimo della odlo . passati i meno 20 metto un pile pesante . ci sto' che e' un piacere . l'anno scorso anche in autostrada con la rallie 2 ci ho viaggiato per ore a - 21 gr :!: oppure l'atlantis mi ha detto il conce che con un il phase change e intimo funzionale bmw ci riesci ad andare a - 40 :!:

varadero65 17-10-2011 20:45

@ilmezza
I feedback dei guanti riscaldabili della Klan sono ottimi. L'unica mia perplessità riguarda i cavi che escono dalla batteria ... Come funziona la cosa? In quanto a guanti, ho recntemente trovato questi. Che ne pensate? (postati anche qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=55012&page=7)

http://vquattro.fr/it/turismo/10-squadra.html

Garzy 18-10-2011 17:23

Per Caps: ma dove abiti in Norvegia??!! -21°!!!!!

caps 18-10-2011 18:12

il conce mi a garantito che con la atlantis e meglio ancora con la streetguardian si puo' viaggiare anche ai -40 :!:

Bebeto 19-10-2011 00:02

confermo anch'io che l'intimo della Lidl è fantastico :D bello caldo e traspirante nei punti giusti , se quest' anno lo mettono di nuovo in offeta ne compro sicuramente un altro !
ho fatto l'anno scorso un centinaio di km a -4/-5 con sopra un micropile e la giacca Revit Offtrack e sono stato benissimo :lol:

bardino 19-10-2011 12:21

secondo me a -40 con qualsiasi giacca non riesci nemmeno ad uscire dal garage a meno che non sia riscaldato.

Panda 19-10-2011 12:43

io ho preso da decatlhon dei pantaloni elasticizzati per running, sono tipo felpati dentro
li metto sotto i pantaloni...praticamente a mo di calzamaglia....ECCEZZIUNALI !!

stessa cosa l'ho fatta con la maglia....ma ancora non l'ho provata (nemmeno in islanda)


http://www.decathlon.it/baselayer-co...d_8152688.html

http://www.decathlon.it/undershirt-m...d_8139544.html

Enzofi 19-10-2011 19:55

Con un buon completo giacca - pantalone in gore-tex si risolvono tutti i problemi di freddo.
Sotto si possono aggiungere sottopantaloni e pile a necessità.
Per la città ho risolto "sopra" con giacca gore-tex imbottita di fascia bassa e "sotto" con la coperta Tucano Urbano e pantaloni normali.
Nelle giornate più fredde rinforzo con dei vecchi bmw tipo jeans degli anni 90. Come scarpe uso da anni delle Clarks in gore-tex: sono talmente spesse che mi sono passati sopra un piede senza danni; oppure scarponcini gore-tex Dainese che sono meno confortevoli ed estetici al lavoro.

Claudio Piccolo 19-10-2011 20:28

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6179767)
con un il phase change e intimo funzionale bmw ci riesci ad andare a - 40 :!:



...:lol: ma va a caghèr!:lol:...

mary 21-10-2011 16:47

Se avete freddo ai piedi...la Tucanourbano fa dei sopra stivali imbottiti che risolveranno ogni vostro problema..., usati in 5 Elefantentreffen..., fino a - 25°.

P.S. non danno fastidio alla guida dopo un poco di abitudine; vanno presi di una misura in più dello stivale ( comunque sul listino della Tucanourbano c'è scritto.

sotto le giacche provate a mettere un piumino leggero e scoprirete un altro mondo.

carlo.moto 21-10-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da caps (Messaggio 6182796)
il conce mi a garantito che con la atlantis e meglio ancora con la streetguardian si puo' viaggiare anche ai -40 :!:

Cioè entro i 40 km/h :lol::lol::lol:

dario Horses 24-10-2011 09:02

Salve,
io ho preso il sottotuta della Dainese in die pezzi..
http://www.dainese.com/it_it/motorbi..._uso=44&cat=31
Eccezzionale...
poi pantaloni Dainese e Giacca Dainese...sopra oltre al sottotuta nel caso di molto freddo ho un Micropile,sottile ma efficace..

pacpeter 24-10-2011 10:17

scusate, ma tutti avete dimenticato : il tipo di moto che si guida fa un'enorme differenza.

con la rt si è parecchio riparati, con un k mooolto meno. di conseguenza anche il vestiario deve essere diverso. inoltre ciascuno di noi regge il freddo in modo diverso.

in ultimo il tipo di utilizzo che se ne fa.


i concetti fondamentali sono:
1- l'intimo tecnico. ossia da mettere sotto a tutto, sulla pelle. sia il sopra che il sotto.
2- stratificare il sopra con indumenti sempre tecnici che garantiscono il caldo pur non essendo troppo spessi
3- giacca e pantaloni a 3 strati di buona marca ( se con membrana in goretex meglio)
4- calze tecniche e stivali invernali
5- guanti invernali

Enzofi 24-10-2011 13:15

la mia situazione è che in viaggio uso la "moto principale" che è protettiva e in città tipicamente moto nude. Il 1200 é ingombrante e consuma troppo.
In viaggio occorre essere vestiti super tecnici per il freddo delle lunghe distanze, in città i percorsi sono brevi ma gli orari sono peggiori. Milano a gennaio / febbraio alle 7,45 del mattino fa freddo. In città non ci si può vestire come per l'Elefantentreffen e poi stare tutto il giorno al lavoro vestiti come astronauti. Anche tenere il cambio non è pratico.

Fulch 24-10-2011 20:55

In inverno io vado di RT1200 con paramani e paragambe Isotta.

Metto a contatto pelle una maglia termica per busto e gambe in pile , poi un gilet a trapuntino della tucano, e sopra la tuta tre strati.

Intervento risolutivo,se devo fare lunghi percorsi o comunque viaggiare per oltre un'ora sotto i 5 gradi,è il giubbino riscaldato klan al posto del trapuntino.

Non è più possibile aver freddo, e se fa caldo non devo fermarmi a toglierlo, basta spegnerlo.

Claudio Piccolo 24-10-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 6197602)

i concetti fondamentali sono:
1- l'intimo tecnico. ossia da mettere sotto a tutto, sulla pelle. sia il sopra che il sotto.
2- stratificare il sopra con indumenti sempre tecnici che garantiscono il caldo pur non essendo troppo spessi
3- giacca e pantaloni a 3 strati di buona marca ( se con membrana in goretex meglio)
4- calze tecniche e stivali invernali
5- guanti invernali


dimentichi il punto

6- grasso sottocutaneo.

pacpeter 24-10-2011 21:14

non l'avevo dimenticato. l'avevo messo in modo diplomatico con la frase: ciascuno di noi regge il freddo in modo diverso......:lol:

Fulch 24-10-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 6199589)
dimentichi il punto

6- grasso sottocutaneo.

7-Tasso alcolemico.

saveriomaraia 25-10-2011 22:14

8-scoregge nell'intimo tecnico. Quello buono ha dei micropori che trattengono il calore e fanno fuoriuscire l'odore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©