![]() |
Concordo che esteticamente é al top con le valige.... direi solo quelle, senza top.
Ma nel traffico:mad::mad::mad::mad: |
heilà gladio! ....io dico che se ci metti quello originale,ti piace pure a te...in compenso hai le protezione sulle valigie,ci stò facendo un pensierino...:):):)
saluti al figliolo |
Esistono le protezioni traspsrenti per la parte superiore e quelle nere per la parte inferiore, ma non so quanto costano e cmq non proteggono un tubo dalle strusciate laterali.
|
Trovo che la RT faccia un bellissimo culo ( specie di tre quarti posteriore ) solo con le valigie che sono comunque poco capienti rispetto alle dimensioni . Il top e' decisamente bruttino ma molto comodo; ci metti borsa, casco e un sacco di altri ammenicoli. Le valigie sono sempre vuote, le uso solo per la storiella del secondo casco. La sapete gia? Saro' breve : una mia amica decisamente molto interessante mi chiese un giorno se potevo accompagnarla in moto. Lo avrei fatto molto volentieri ma avendo solo il top non avevo un secondo casco per cui ho dovuto rinunciare allo struscio da frenata..... Da allora ho sempre le borse con un casco dentro. E se me le bozzano in parcheggio pazienza, le faro' verniciare!
|
E, per rispondere ad Enzino: hai ragione, e' meglio guidarla senza niente anche in citta' . Ma dove mi ficco tutta la roba che ho dietro quando vado a lavorare?? Zaino da Ducatista? NO grazie.:lol::lol:
|
il problema carlo è che andando sempre senza quando mi occorre e le monto,dimentico di averle e quindi...pasta e vernice per ritocchi,per le protezioni basse in plastica originali è forse più un vezzo estetico che pratico.A proposito,qualcuno sa quanto costano?
|
a Mestre 100 euri
|
ho capito,aspetto che m'avanzano...sti 100 eurini.sempre mitico il tuo avatar max!
|
Patenalis ...forse dipenderà dal tipo di casco ma nel mio, due modulari ci stanno, anche con varie maglie etc in mezzo.
Estetica a parte io la usao sempre senza le valigie ( che in totale pesano un ventina di Kg ) che metto solo in occasione delle gite "fuoriporta". Lamps |
I caschi ci stanno. Ma devo anche metterci un PC, una cartellina ( cartellona) documenti e pippe varie. Tutto nel top case non ci sta. Altrimenti sarei sempre a sfregare le pedane su per san Luca.....
|
Quote:
|
se hai un rt non puoi prescindere da avere almeno le borse laterali sempre montate......è come se facessero parte della moto,io le ho rigorosamente sempre montate e uso la moto tutti i giorni casa lavoro senza nessun problema.Quanto a l'agilità ,una ventina di kg su 350 kg di moto sono come una pulce sul pelo di un terranova........
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la nostra RT senza bauli pesa 240kg |
paternalis ti sembrerà banale ma il dubbio mi è venuto,per nn rischiare ho pensato che i tre fermi preposti a sorreggere il carico della borsa,se sono per 12kg perchè darglierne 18? mi pare di capire che mi confermi 12kg escluso il peso della valigia.Quindi il limite di carico si rifà alla tenuta della stessa e nn alla tenuta dei supporti.Grazie ma adesso la cosa mi incuriosisce.
|
Ho quello di ghisa 1100 rt
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©