![]() |
Ducati
Quote:
Facci sapere. In teoria dovrebbe essere interessante. Per di più' con una sola selezione di modalità di sospensioni, anche custom, dovresti modificare anche la centralina. Il tipo che mi ha spiegato il sistema dice che cambia di molto. Devo chiedergli se anche l'erogazione e' in qualche modo personalizzabile, anche se penso di no Marco |
Puoi scegliere una delle mappe, ma non puoi crearti una tua mappa erogazione...
|
Quote:
- i giri motore raggiunti, 7.500 in 6^; - nav IV ha segnato 215 Km/h effettivi (probabilmente il contachilometri segnava 225 Km/h); - un solo passeggero con top case grande e borsa serbatoio, posizione pressoché naturale, sicuramente non abbassata, parabrezza in posizione media:mad:; - esa su comfort - un casco.:mad: (lì per lì non avevo proprio pensato al tipo di settaggio che avevo impostato, ci ho pensato a bischerata conclusa). Per carità, quello che ho rappresentato non è in termini di vanto ma per confutare ........;) |
Nessuna bischerata ESA, anche in confort si può andare veloce senza grossi problemi, il molleggio è "fermo" abbastanza.
|
concordo, però senza strafare!...e se l'asfalto non è proprio liscio, copi pure meglio!!;)
|
temo che la reazione secca sia dovuta ad una scelta combinata del sistema intero, molla + idraulica
il solo settaggio idraulico non penso possa sopperire naturalmente può ridurre l'ampiezza ed il numero di oscillazioni date da una perturbazione, ma da solo, difficilmente può modificare la messa in movimento del sistema una sospensione appare secca, se per fare compiere ad esempio il primo centimetro di escursione serve una perturbazione forte.... a mio avviso un parametro che cambia non solo per settaggio idraulico ma anche per la caratteristica della molla e per la capacità di scorrevolezza della sospensione stessa, che non significa per forza sospensione "morbida": una sospensione con caratteristica rigida e piantata potrebbe però essere capace di rimanere "sostenuta" eppure efficace nello scorrere anche con movimenti di piccola entità a piccole perturbazioni |
Noto con dispiacere che le mie sensazioni sulla capacita di filtrare le asperità sono confermate. Francamente mi aspettavo una morbidezza maggiore in comfort. E non credo che farla un pochino più morbida avrebbe compromesso la stabilita e la sicurezza. Ad ogni modo la considero troppo rigida.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©