Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Y Laser (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334837)

salser 29-10-2011 00:48

ciao nanni, non azzardarti a mettere la twin nel mono
oppure viceversa. le eprom di che marca sono?
la mia e' della laser e ho avuto la certezza che
fosse x il twin confrontando il numero seriale della
eprom mia con quelle in vendita. in alternativa
puoi anche chiedere al produttore. ciao

nanni 29-10-2011 08:19

ciao salser, certo che non mi azzardo... ci mancherebbe. Provo a vedere il discorso del numero seriale ma il bisogno di informarmi era riguardo a eprom/non eprom con y senza terminali laser... Ciao

salser 29-10-2011 18:12

vai tranquillo nanni montala pure anche con il terminale
originale e filtro carta. nessun problema basta che sia x
il monocandela che hai tu. ciao

nanni 30-10-2011 13:02

ti ringrazio! Comunque visto che ci sono e che devo smontare mezza moto per arrivare alla centralina mi sa che ordino i filitri K&N ... Ciaoooo

nanni 31-10-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 6212489)
vai tranquillo nanni montala pure anche con il terminale
originale e filtro carta. nessun problema basta che sia x
il monocandela che hai tu. ciao

Ciao,
La eprom e' una ST m27c512-12b3. qualcuno sa dirmi se e' ok per il mio 1100 s del 1998? Grazie mille

simonetof 31-10-2011 15:02

Nanni, se ti avanza la eprom x il twin spark la prenderei io....

nanni 31-10-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6215931)
Nanni, se ti avanza la eprom x il twin spark la prenderei io....

nessun problema per il twin, solo che vorrei capire sia per per il mono che per il twin se sono per il mono e per il twin e soprattutto se affidabili.... di Elettronica ci capisco una mazza....

lucaboxer 01-12-2011 15:47

Montando solo y peggiora l'erogazione e il motere fa più fatica a salire oltre i 6500 giri, in sintesi da sola no serve a niente. Conviene montarla solo se poi procederai a montare anche lo scarico e la eprom. Montando tutto quello che migliora veramente è il rumore, una vera goduria, a livello di prestazioni no varrebe la pena.
Saluti a tutti
Luca

nanni 13-03-2012 20:26

ciao a tutti oggi dopo mesi sono arrivato al dunque. ho smontato, dopo aver scomodato diversi santi, il catalizzatore e gli scarichi. ho sostituito il cat con la y, rimontato gli scarichi (per ora ancora gli originali), avvitato la sonda lambda nella sua sede e....... mi sono accorto che la y e' priva del corrispondente raccordo in ambedue i lati che deve essere avvitato con le brugole a quello del collettore... a dire il vero le due flange ce le ha ma sono sottili, prive di filettatura e soprattutto non arrivano a fare "guscio" con le originali bmw.... domanda: mi mancano sicuramente i due pezzi che consentono do chiudere la y ai collettori anteriori, qualcuno sa dove posso procurarmeli? datemi pure dell'asino che me lo merito....

nanni 14-03-2012 08:52

per semplificare la spiegazione...

http://imageshack.us/photo/my-images...313170045.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images...313170056.jpg/

camelsurfer 14-03-2012 10:19

A me sembra tutto a posto, solo che invece di avvitare le brugole alla Y dovrai probabilmente procurarti delle brugole più lunghe e metterci un dado con relative rondelle.
Ricordati le guarnizioni, altrimenti scoppietta parecchio in rilascio.

er-minio 14-03-2012 10:27

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 6211582)
ciao nanni, non azzardarti a mettere la twin nel mono
oppure viceversa. le eprom di che marca sono?

La moto non parte proprio se metti la epromo sbagliata, oppure quando accendi i contatti la pompa benzina parte e non si ferma.
Non c'è grosso rischio di danni al motore.

Montate sempre la eprom. Senza la moto va veramente male, oltre a fare i danni alla lunga.

Quoto lucaboxer e quanto ha scritto Marcone. E ovviamente Camelsurfer :!:

nanni 14-03-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 6542941)
A me sembra tutto a posto, solo che invece di avvitare le brugole alla Y dovrai probabilmente procurarti delle brugole più lunghe e metterci un dado con relative rondelle.
Ricordati le guarnizioni, altrimenti scoppietta parecchio in rilascio.

Avevo pensato anch'io a questa soluzione che mi sembra l'unica ma non capisco come possano rimanere "in fase" i due collettori non essendoci nulla, che li faccia perfettamente combaciare come con il catalizzatore, se non appoggiarle con la guarnizione: chiedo, nessuno ha avuto il mio "problema"? Dalle inserzioni che ho visto tutte le y in commercio hanno il corrispettivo attacco corretto...

camelsurfer 14-03-2012 11:53

Nanni, fai una foto della Y dove si capisca come è fatta.
Di che marca è?
Le flange sulla Y sono fisse o mobili?
La parte sporgente della Y, quella che va verso i collettori, si inserisce nei collettori di scarico o ci si appoggia solamente?
Se ben ho capito hai montato il silenziatore e ora cerchi di montare la Y.
La procedura corretta dovrebbe essere di montare la Y fissando le viti senza stringerle. Poi monti il silenziatore ed alla fine stringi le viti partendo da "monte", seguendo il flusso dei gas.

Altra cosa: mi sembra che manchi il supporto, ovvero quella barra che si inserisce con i silent-block vicino alle pedane. Se guardi il kat originale capisci a cosa mi riferisco.

nanni 14-03-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 6543219)
Nanni, fai una foto della Y dove si capisca come è fatta.
Di che marca è?
Le flange sulla Y sono fisse o mobili?
La parte sporgente della Y, quella che va verso i collettori, si inserisce nei collettori di scarico o ci si appoggia solamente?
Se ben ho capito hai montato il silenziatore e ora cerchi di montare la Y.
La procedura corretta dovrebbe essere di montare la Y fissando le viti senza stringerle. Poi monti il silenziatore ed alla fine stringi le viti partendo da "monte", seguendo il flusso dei gas.

Altra cosa: mi sembra che manchi il supporto, ovvero quella barra che si inserisce con i silent-block vicino alle pedane. Se guardi il kat originale capisci a cosa mi riferisco.

Ciao Camelsurfer!
Allora non conosco la marca della y... oggi farò foto più dettagliate.
La parte sporgente della y si appoggia e non si inserisce (da questo fatto la mia perplessità...). Le flange sulla y sono comunque mobili.
Ti ringrazio per la procedura corretta, la seguirò. Manca la barra con i silent-block ma avevo pensato che una volta fissata la y non fosse più necessaria....

camelsurfer 14-03-2012 12:40

E allora penso che ti manchino due pezzi fondamentali: i raccordi. Chiedi dove l'hai presa.
Se riesci a recuperarli è meglio se ti fai saldare il supporto sotto la Y.
Quella è una zona molto sollecitata dal peso e dai movimenti del silenziatore. Non è sano far reggere una linea di 2 metri di tubi solo ai prigionieri di scarico sulle testate e agli anelli del silenziatore (che già di loro non sono robusti, gia saldati diverse volte).

nanni 14-03-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 6543355)
E allora penso che ti manchino due pezzi fondamentali: i raccordi. Chiedi dove l'hai presa.
Se riesci a recuperarli è meglio se ti fai saldare il supporto sotto la Y.
Quella è una zona molto sollecitata dal peso e dai movimenti del silenziatore. Non è sano far reggere una linea di 2 metri di tubi solo ai prigionieri di scarico sulle testate e agli anelli del silenziatore (che già di loro non sono robusti, gia saldati diverse volte).

ok! Grazie dei consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©