Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Fatemi venire dalla vostra...!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334421)

Parlapa' 05-10-2011 01:49

Per enzino 62 e kabur....mi piace molto....bravi

RtEnzo 05-10-2011 04:37

Ho da poco una rt2008, alto 1,84 e 49 anni. E' una moto fantastica, Provata in due in autostrada e sulle colline ti garantisco che è una di una manegevolezza impressionante. Non avere dubbi, se vuoi viaggiare comodo in due è la moto giusta.

Enzino62 05-10-2011 08:08

RtEnzo
se per farti cambiare avatar dobbiamo pagare forniscici il c/c che ti bonifichiamo volentieri

Enzo;)

zerbio61 05-10-2011 09:23

credo che le peculiarita' della rt siano evidenti, a parte l'estetica, e' una moto a tutto tondo, fenomenale per viaggiare, sufficientemente agile in citta'(senza borse laterali), anche divertente se si sa portare in montagna, un bel tiro, una buona velocita' di crociera , una bella capacita' di carico, poi le sensazioni che ti da'.......

zingaro66 05-10-2011 09:51

parlapà nn è che vogliamo convincerti....è propio la moto in questione che merita!!:):):)

dosa 05-10-2011 09:58

ma lassa perde l'RT è da vecchi paracarri;)

catenaccio 05-10-2011 10:23

mi inserisco perchè anche io da possessore di GS, sono sempre stato arttirato dall'RT dalla sua indole piu viaggiatrice che dati i miei quasi 20.000 km all'anno potrebbe starci.

Purtroppo forse non ho ancora l'età giusta per un RT (27 anni), ma a parte quello ci sono parecchie cose che mi hanno fatto desistere anche quando mi è stata proposta una permuta vantaggiosa del mio GS con un RT del 2008.

Premetto che non l'ho mai provata però immagino che chi dice che l'agilità dell'RT è uguale al GS si riferisca ad una guida normale e tranquilla.

Io purtroppo sono abituato a una guida un pò da maiale, ad esempio nel traffico, sono sempre a balla, partenze, inchiodate, schivate, faccio il teppista alle rotonde umide facendo scodare, i dossi non so cosa siano, oppure su strade sconnesse o sullo sporco in collina me ne frego e vado forte lo stesso anche con la moto che scivola qua e la ma sapendo che sono avvertimenti ma che non mi tradisce...e va beh poi un po di impennate ogni tanto!

Ovviamente tutte queste cose con l'RT me le posso scordare vero??

Se mi confermate ciò mi convinco che ahimè l'RT non fa per me...ed è un peccato perchè a me piace un sacco...

dosa 05-10-2011 10:39

http://www.youtube.com/watch?v=EMQSY5QNgi4

Oban 05-10-2011 10:59

E questo, credi di riuscirlo a fare col GS ?

http://www.youtube.com/watch?v=6R85p...ayer_embedded#!

catenaccio 05-10-2011 11:04

Si vabè quelli sono casi particolari...mica sono uno stuntman e penso che fra di voi RTisti ci sia ben poca gente che va in giro impennando!

Poi il GS mi sembra un po più solido, non mi da l'idea che soffra per un dosso o per un impennata!

L'RT mi sembra una signora un po piu delicata...ma magari mi sbaglio io!!

nico62 05-10-2011 11:50

L'RT ti permette di derapare, impennare ( ovviamente disinserendo asc) di zigzagare nel traffico....è forse più maneggevole del GS ma più ingombrante e pesante, sezione gomme piu generose quindi miglior appoggio ma piu difficile intraversarla..........per la tua guida resta sul GS...l'RT ha altre doti che forse non apprezzeresti....

catenaccio 05-10-2011 12:32

alla fine ne guadagnerei nel 50% del mio uso ovvero quando faccio autostrada (ne faccio un po) quando viaggio col freddino (ci viaggio un po) e quando faccio viaggi a scopo turistico.

Ne perderei nell'altro 50% di uso, cioe nei giri in giornata su da solo tutto curve senza fiato, e nell'uso in citta specialmente nel traffico di milano...

nico62 05-10-2011 13:22

Non perdi niente nelle strade tutte curve, e nemmeno nel traffico se lasci a casa le valige.....perdi qualcosa con RT solo nel fuoristrada....per via delle gomme e della distanza motore da terra...ma la usi in fuoristrada?

Parlapa' 05-10-2011 14:06

Mannaggia ragazzi!! siete troppo bravi e vi ringrazio tutti.....la settimana prossima ne provo una e dopo vado di conce.......o privato....mi avete convinto!!!!!

nico62 05-10-2011 14:30

Giusto....provala! Poi ci scrivi le tue impressioni....;-)

zingaro66 05-10-2011 15:13

...http://www.youtube.com/watch?v=aPHx0ORnVVU...tanto per dire...

catenaccio 05-10-2011 15:58

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 6146653)
Non perdi niente nelle strade tutte curve, e nemmeno nel traffico se lasci a casa le valige.....perdi qualcosa con RT solo nel fuoristrada....per via delle gomme e della distanza motore da terra...ma la usi in fuoristrada?

fuoristrada mi piacerebbe ma piu che qualche escursione su strade bianche (anche bagnate) non hoi mai fatto! diciamo che non è un parametro che considero.

io parlo piu delle stradine collinari arroccate dove magari trovi il sottobosco pieno di foglie umide...o delle strade polverose piene di brecciolino...quelle mi capitano molto più frequentemente!

li col GS ci vado dentro e do del gas (piu o meno) tranquillo. Quando avevo la Tiger mi cagavo in mano ad esempio!

anche sul traffico ho qualche dubbio...solamente la larghezza degli specchi mi sembra abbastanza restrittiva...

catenaccio 05-10-2011 16:05

ho visto il video...quello non è vero traffico! io per traffico e guida da maiale intendo questo:

http://www.youtube.com/watch?v=fgqJ93uu34Y

nico62 05-10-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 6147241)
io parlo piu delle stradine collinari arroccate dove magari trovi il sottobosco pieno di foglie umide...o delle strade polverose piene di brecciolino


li col GS ci vado dentro e do del gas (piu o meno) tranquillo.

anche sul traffico ho qualche dubbio...solamente la larghezza degli specchi mi sembra abbastanza restrittiva...


provala!!!.....troppo sogettiva la guida in certe situazioni, c'è chi con la pioggia non si "fida" e riserva estrema prudenza e chi non mostra particolari "limiti psicologici"......
l'RT ha gli specchietti posizionati ad una altezza che non interferisce con quelli delle auto, (qualcuno lamenta però che non offrono un buon campo visivo) quindi si passa ovunque, con in più il vantaggio che, con valige montate sono di riferimento per il maggior ingombro posteriore.....

zingaro66 05-10-2011 16:18

ho capito,quello che incontro a roma tutti i giorni...cmq senza valigie,appena prendi un pò l'occhio con le "recchie" che sporgono stai dietro a parecchi sputer,poi per la guida "maiale" è un'altra storia...!!!;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©