![]() |
la mia è una sogliola ma i tagliandi costano lo stesso.. mi sa mi sa che mi conviene cambiare la moto.. ne cerco una che ha appena fatto il tagliando e vendo la mia... :lol:
oppure me li faccio da me così corro meno rischi... |
La prossima settimana vi saprò dire.... :-o
|
:Dcondivido l'idea che ognuno di noi abbiamo pregi e difetti perciò dobbiamo avere tolleranza a vicenda ma quando viene a mancare il rispetto è tutto finito (secondo me):(
|
Tagliando dei 30.000
Sono solo a circa 11.000 km. Ma avevo sentito dire che ai 30.000 c'era anche il cambio del liquido di raffreddamento. E dovendolo fare con un apposito apparecchio (è in pressione), solo questo costerebbe tra i 300/400 €.:mad:? E' vero:rolleyes:?
Grazie. LAMPS :):) |
Vedi più in alto il post n° 6 :rolleyes:
|
...costo 637.00 euro...
accidenti se cambiavi pure le gomme passavi a una spesa pari a un usato giapp. ad oggi con questa crisi un tagliando del genere me lo segno (sogno) la moto resta in garage, in attesa di tempi mgliori |
Intorno ai 500 € se si fa il normale tagliando( olio e filtri ) con il " controllo " gioco valvole e sostituzione candele...; se poi il controllo valvole evidenzia la necessità della " registrazione ", vi sarà una " fatturazione a parte...", come da piano lavoro BMW.
Forse non vi rendete conto cosa implica la regolazione del gioco valvole: - tra l'altro, ( fatta la misurazione del gioco delle valvole) bisogna smontare completamente i 2 alberi a cammes, sostituire le mezze lune di registro, rimontare gli alberi a cammes e...rimusurare se tutto è a posto ( eventualmente ripetere il tutto...! ). Il lavoro non è particolarmente difficilema è abbastanza lungo... Al tagliando dei 30.000, se pagate meno di 500 € vuol dire che sono stati onesti e non vi hanno fregato troppo ma, certamente non hanno fatto quello che dovevano fare e, comunque, vi hanno preso in giro. Un tagliando 30.000 km costa dai 500 € in su...col " controllo " gioco valvole. Fate sostituire la catena di distribuzione, costa intorno ai 68 €... Poi ogniuno faccia quello che crede. |
Quote:
Quel tagliando l'ho fatto nel mio garage, sostituito olio, filtro, olio coppia conica, candele, liquido refrigerante, controllato valvole (che erano in tolleranza), spesa circa 100€ + 3-4 ore manodopera mia che non sono meccanico => lento. Dicamo 35€/ora la manodopera, sono altri 140€ alla grande, per un totale di circa 250€. Ovvio che se qualche valvola è fuori tolleranza le ore di lavoro aumentano (di circa altre 2 per circa altri 70€, quindi per arrivare a 500€ ce ne vuole ...), però mi chiedo: SICURI che siano fuori tolleranza anche quando ve lo dicono??? Dimenticavo: aggiungete pure altri 35€ per lo smontaggio/riomontaggio carene perchè la mia è una KR. Quote:
|
andrew1:
sì fai fare a qualcuno il tagliando...vedi se ne sono capaci! Dai andrew, non esagerare..., quì ci sono persone che non sanno neanche controllare correttamente l'olio motore... Non prendere te per esempio!:( ;) |
Mi prendo ad esempio (negativo) per dare tempi e costi dei materiali mica per dire agli altri di farsi i tagliandi da soli.
Se io impiego 3 ore per cambiare le candele, mi aspetto che un meccanico ne impieghi di meno è questa l'ottica dell'intervento. Per arrivare a 500€ o più come leggo, avendo anche un amico proprietario di officina auto quindi conosco i costi di gestione ecc, posso affermare che ce ne vuole di lavoro e materiali ... |
Ho assistito al tagliando sulla mia moto e, avendo iniziato a smontare la carena alle 9,30, lavorando abbastanza velocemente ( perchè hanno fatto tagliandi molto spesso su serie K ), con la pausa pranzo e 2 piccole interruzioni, mi hanno riconsegnato il mezzo alle 16; avrebbero potuto risparmiare 30 minuti, al massimo
Le valvole sono state solo controllate e non registrate perchè erano nella norma, in più è stata sostituita la catena di distribuzione; sostituzione olio e filtri ed olio cardano. Questa è stata la mia esperienza. Olio, filtri, candele, e catena costano più di 200.€ I costi dei tagliandi sono " standard ", cioè dettati da BMW. |
Quote:
Cmq non voglio fare i conti in tasca a nessuno: chi è contento di spendere oltre 500€ per cambio olio filtro e candele sono fatti suoi, ma da qui a dire che è un buon prezzo ce ne passa. |
ripeto...tagliando dei 30000 km effettuato come da manuale manutenzione..... 296 euro...
|
...senza olio...?
|
Quote:
anello tenuta filtro olio pk17 sostituite tutte le candele d'accensione liquido freni dot4 lv ant & post cambio olio cardano moto cortesia in fattura 1 gg (anziche' 2gg) ispezione tot 296 euri |
Lavorare sul k1200r non è la stessa cosa che sul k1200gt, forse sull'r si riesce a non smontare il radiatore, infatti non ti hanno fatturato il liquido, ma sul gt il radiatore lo devi togliere eccome.
|
Scusa come mai non tiene il minimo? io l'ho montata da un pò ma problemi zero e l'ho lasciata come settata in origine, un decente compromesso particolarmente sul tema seghettamenti e company, certo la moto rimane sempre scorbutica ma particolarmente in basso molto ben gestibile
|
Quote:
Tempo: mezz'ora fra riempimento ecc, e circa 3 euro il costo del liquido. |
So bene andrew, ma loro se lo fanno pagare eccome.
Io prima di farlo un mese fa, mi son letto bene la tua spiegazione....grazie! |
squisio:
A parte che l'olio prescritto è il 5w40 ( si può montare anche il 15w50 ), il prezzo pagato per tutto quel tagliando è veramente irrisorio. Rimango interdetto...; applicando il prezziario BMW il tagliando 30.000 km viene di più. Sarebbe sempre auspicabile poter assistere al lavoro e vedere quello che " realmente " fanno...:confused: karlobike: Il radiatore va sempre tolto per sostituire le candele anche perchè la serie i diversi tipi del K hanno il motore e lospazio disponibile sempre uguale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©