![]() |
Quote:
Sul fatto poi che le 1150ADV siano degli assegni circolari mi sento di dissentire. Io ho venduto la mia la scorsa primavera facendo non poca fatica. Era un 2005, 19.000km scarsi, tris alluminio, faretti originali, manopole, no abs, akrapovic + decat, cupolino touratech maggiorato, tutti i tagliandi e controlli annuali con fatture, cupolino/scarico/catalizzatore originali a corredo in condizioni meglio che da vetrina... Qualcuno sopra ha azzardato che si potrebbero chiedere 10.000euro, secondo me è pura follia. Il concessionario, forse, sarebbe disposto a ritirarla a 6.000. Un privato non credo pagherebbe più di 7.500. |
Quote:
chi fa 19mila km. in 6 anni ..........forse spende meno se le affitta ... (le moto) ;) |
Quote:
in effetti ;) |
Non passare al lato" plasticoso" della forza!!!
|
Il concessionario non è mai un buon acquirente. Il suo business è vendere non comprare. Ti consiglio di venderla per conto tuo.
|
Quote:
Nonostante fosse una moto praticamente nuova è stata comunque dura rivenderla. Del resto basta fare un giro sul moto.it o siti simili per rendersene conto. Le moto inserzionate sono più o meno sempre quelle ed anche quelle con bassi chilometraggi restano appese in rete per mesi. Io non sono affatto pentito del passaggio al 1200. La mia è la versione attuale con doppio albero. Tra motore e cambio il passo in avanti rispetto al 1150 è abissale. Sembra di guidare una motardona anabolizzata!! |
è proprio quello che alcuni non vogliono IMHO
se voglio un motardone compro quello, la GS è e deve rimanere una enduro stradale (comoda, versatile, tanta coppia ai bassi, affidabile) |
De gustibus...
Vero è che la 2010 ha in qualche modo quadrato il cerchio. E' in grado sia di trottare a basso regime con marce alte che di scalare rapidamente il contagiri con una spinta da maxi. Per il resto è sempre GS, alta, larga, comoda per gli alti (io misuro 1 e 88), comoda in due e con bagagli stile station wagon. Riguardo l'affidabilità, al momento non ho nulla da appuntare. |
Prima di darla al mio conce,ne ho girati una decina di conce,e tt mi offrivano dai 7500 agli 8300,non di+,ripeto,considerando il fatto che la comprai a maggio dell'anno scorso a 9500 euro e a distanza di un anno e mezzo e con quasi 15000 km in +,mi ridà 9500 euro,direi che il conce mi ha trattato bene.
Anche in gito per interdet,su diversi siti,il valore della mia moto si aggira sui 7500,come attesta il giornaletto malefico delle quotazioni dell'usato.Credo che di + non avrei potuto chiedere....:-p |
Quote:
9500 l'hai pagata , 9500 ti viene valutato l'usato ma a fronte di quale spesa per l'acquisto del nuovo ? i conce non regalano nulla ;) |
Io ho la tua stessa moto con bauletti alu ma senza abs.
Del nov. 2004. X prendere il multistrada nuovo mi danno 7500. |
Adv 1200 triple black full(tutti i pacchetti + antifurto)(mancano le borse) per 19.650 neuri,neuri + neuri meno(sono al lavoro e nn ho sottomano il contratto)
|
Come tutte le cose, anche il 1150Adv bisogna venderlo ad un prezzo "decente": su moto.it quelle ad 8.000-8.500€ sono sempre tutte lì (di quelle del 2002 a 9.000 manco parlo), invece se ce n'è una sotto i 7.000 non rimane molto ...
Qualche mese fa una del 2003 con 100.000Km a 5.500€ è stata in rete 2gg ... E' una moto che piace (a me molto), ma NON è un assegno circolare con la cifra in bianco! |
Decisamente ora ora come ora di assegni circolari in bianco nn ce ne sono +....pensa che nel 1998(c'eranoi ancora le care vecchie lire)diedi al conce il mio k100 rs club del 1984 x 6milioni e mezzo e comprai la r100 gspd nera per 16 milioni....
|
Bei tempi ... ora ti fanno un piacere a ritirare qualsiasi usato BMW, non parliamo poi se da una 4 cilindri devi passare ad un boxer: sono DOLORI!!!!!!!!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©