![]() |
Confermo Shoei j-wing o Arai sz-f.
|
Dico la mia verità - non spenderei 300-400 euro in un casco jet neanche sotto la minaccia di una pistola.
Io per le piccole uscite cittadine ho comprato un JVC a 95 euro che va più che bene.....tanto se cado di faccia non è che ci sia una gran differenza. 1100 Gs for ever |
Fermone, se non sbaglio, solo shoei ha la doppia omologazione..gli altri ne hanno solo una...solo nolan può competere con schubert e shoei....gli altri son caschi dozzinali.
|
Accostare Nolan a Shoei o Arai è una bestemmia !
|
io ho arai...ho avuto shoei...ti dico che per gli integrali racing accostare arai a nolan/xlite è una bestemmia...mai più arai..shoei si..ma arai con me ha chiuso!
|
Quote:
Si ti sbagli...Nolan, Caberg, Shark, ecc.ecc. questi hanno la doppia omologazione - Shoei no. Parmax affermare che il confronto tra Nolan ed Arai è una bestemmia trova il tempo che trova. Secondo questa tabella - che ovviamente non ha preparato mio cugggino - il risultato non è poi così scontato e le nostre teorie vanno spesso a farsi benedire. http://sharp.direct.gov.uk/testhelme...discontinued=1 1100 Gs for ever |
il mio prossimo casco sarà un bell in carbonio...altro che arai e shoei...
|
Ragazzi non andate dietro a tabelle,prove di giornali ecc... che lasciano il tempo che trovano,Arai sottopone i suoi caschi a prove anche più severe da quelle previste per l'omologazione,mette la qualità,sicurezza e confort prima di tutto.
Pensate che anche i caschi in policarbonato riescono ad avere l'omologazione ed un punteggio alto nei test,l'omologazione prevede che il casco subisca degli urti in determinati punti mentre un casco Arai è progettato per resistere bene su tutta la calotta e a più impatti sullo stesso punto perchè in caso di incidente è quello che conta ! Arai studia i caschi incidentati per migliorare tutto ciò. Non sono ne azionista ne rappresentante di Arai...solo un cliente. |
Ragazzi non andate
|
Eh! già, invece le altre case non studiano tutto questo ahahahahah!
Se permetti e senza offesa, credo di più ai test fatti da enti seri a quello che dice ARAI. Parli di questi impatti che la casa giapponese effettua e poi non credi poi agli enti che li provano veramente su tutti i tipi di caschi. Scusa, sempre senza offesa, ma mi sa che tu ne puoi sapere quello che ne so io. Da anni utilizzo caschi SHOEI, ma in realtà non so bene come si comporterebbero in caso di incidente; posso dire che sono comodi, silenziosi, belli, ottimi materiali ma sicuramente quello non posso sapere è "come si comporterebbero in caso di incidente" (e anche se avessi provato sulla mia pelle, potrei parlare solo del mio caso specifico).....quindi di cosa parliamo? Ah! già, parliamo se credere a quello che dice ARAI sul conto dei sui caschi o se invece credere agli enti che li hanno provati e confrontati con gli altri presenti sul mercato. Non sono una gran volpe, però fino a li ci arrivo e quindi ho già scelto da tempo a chi dare fiducia ahahahahah! 1100 Gs for ever - e non è certo ARAI |
ribadisco..per me arai ha chiuso...un rx 7 gp che dopo due anni e poco utilizzo vedeva il sistema sgancio visiera già crepato o le prese d'aria già non funzionanti perchè rotte...per non parlare della qualità delle visiere nere...le visiere shoei e bell sono avanti anni luce..lo dico per esperienza personale.
ognuno è libero di pensarla come vuole ma per me oggi al mondo il punto di riferimento è shoei, poi bell xlite/nolan e arai... |
Visto che l'autore del thread ha escluso a priori un integrale ed esiste già un thread sui consigli per gli acquisti dei caschi modulari, qui si chiude e si prosegue la.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©