![]() |
Io ho una Gs Adv nuova dal 21/07/2011 e purtroppo devo notare che quando la uso per tragitti brevi, tipo giri in città con varie fermate, la moto stenta ad avviarsi ed in un paio di occasioni il motorino è sembrato fermarsi, ma subito dopo il motore fortunatamente si è acceso. :( :(
Io la tengo sempre attaccata al suo manutentore ma sono un pò preoccupato che la batteria mi faccia lo scherzone già capitato ad alcuni di voi, naturalmente nei posti + sperduti e inaccessibili.:mad: Chia ha montato queste Odissey ha risolto tutti questi problemi? Si comporta come una batteria "normale" x durata e decadimento progressivo? Grazie per le risposte. :) :) :) |
penso che il tuo problema non sia tanto la batteria , ma che scaldando il motore aumenta la compressione e quindi a riavviarla pare faccia fatica (forse la fa davvero). Certo gli impianti elettrici sono sempre più .....cinesi ! :)
|
Quote:
Dura 10 anni, si carica più velocemente ed ha una curva di scarica molto più lenta di quelle normali (tiene la carica per più tempo quando la lasci ferma), oltre che una corrente di spunto maggiore. |
A me (R1200GS 08) la batteria comincio a dar segni di cedimento inequivocabili: motore che all'accensione pareva girare a 1.
Portata immediatamente in concessionaria, fatto stress test all'impianto, risultato batteria con elementi "andati" Sostituita gratuitamente (2 mesi dopo la scadenza garanzia) Ma per cambiare una batteria dovete tirare in ballo il carro attrezzi od il carrello portamoto? :rolleyes: |
Quote:
Saranno seghe mentali ma da quello che sento.....:confused::confused: |
Quote:
|
Bè Sgomma ci vai comunque a riprenderla, con la batteria in mano piuttosto che col carrello.
Certo che se il dubbio è "altro" (ews ad esempio, che però segnala) :confused: |
non capisco perchè BMW non fa montare la Odissey come primo equipaggiamento visto il prezzo della moto ci sta anche una costosa batteria.
|
Ot
Già m'immagino le funamboliche imprese del prossimo "concept E" :laughing:
|
Quote:
Illuso! :-o Come anche gli ammortizzatori che sono da buttare dopo 20.000 km :mad: Ma dei begli Ohlins no? Non dico di serie, mi sarei accontentato anche di averli come optional, con sovrapprezzo rispetto alla moto di serie che così sarebbe stato limitato rispetto a comprarli nuovi oltre alla moto intera :( Come anche il kit attrezzi di serie vuoto! :rolleyes: |
buonasera chiedo scusa ma sul sito della odyssey dice che per il GS 1200 bisogna usare questa batteria....
http://www.odysseybatteries.com/battery/DekaETX14.htm mi dite qualcosa perchè anche io sono in procinto di rimanere a piedi |
Vero, ho controllato pure io, sostituisce l'originale YTX14-BS.
Che c'entra allora la PC 535 che ho trovato nelle passate cordate?:confused: |
Semplicemente quella non è una Odyssey, infatti costa quasi la metà.
Probabilmente la propongono perchè, essendo di dimensioni inferiori alla PC535, entra nella sede originale senza dover apportare modifiche ai cavi. |
Ragazzi,
purtroppo sono qui per raccontarvi la mia storia. Ho un GS preso nuovo a Marzo 2011. Il 17 Ottobre, pronto per andare a lavorare, la moto non parte: il quadro si accende ma il motorino di avviamento non va. Riuscita a farla partire con i cavetti, la porto in conce che mi sostituisce la batteria in garanzia. Stamattina, sempre pronto per andare a lavorare, la moto sembra morta: questa volta non si accende neanche il quadro. Non avendo il tempo per portarla in conce mi faccio prestare una batteria da un mio amico (che ha un Ducati Monster) e parte. Ho chiamato in conce che, gentilmente, mi ha invitato a portarla lì (o con quest'altra batteria o con il carro attrezzi) per effettuare una diagnosi. E' possibile che a queste batterie bastino 3-4 giorni di fermo per scaricarsi? E' successo a qualcun altro? Ciao ciao |
prova a controllare se non c'è dispersione di corrente, dalla basetta del gps o dai faretti o da qualche altro accessorio, a me è successa la stessa cosa dopo aver montato il gps non bmw ne garmin, dopo 4gg di fermo batteria ko era la basetta del gps che rimaneva collegata al can-bus, ho attaccato tutto direttamente alla batteria e da allora zero problemi anche dopo 10gg...
|
Bmw r 1200 gs adv apr. 2008 km 64.000 batteria originale mai sostituita, dopo i soliti 42 km per arrivare in ufficio se ho tenuto accese le manopole riscaldate, quando la spengo e la riacceno subito (il tempo di timbrare l'ingresso) stenta a partire!
E' l'avvertimento che la batteria sta morendo? O che c'e qualcosa che non va nelle manopole riscaldate? |
Quote:
Ps si scherza.... Mi dispiace x la tua disavventura!!! |
Sul gs1150, dopo essere rimasto fermo 2 volte, avevo montato la Odyssey. Tutta un'altra storia! Adesso devo fare la stessa operazione sul 1200adv, già rimasto spento dopo 14gg di fermo in garage e rimesso in moto con i cavi. Che 2 palle!
Tapatalk anche da iPad |
Ragazzi,
ho appena misurato la tensione sulla batteria (penso defunta): 6V quando normalmente dovrebbe stare a 12.8V. Mi sa che è proprio morta: che ne pensate? |
Però...
Sono 7-anni-7 che seguo il tormentone delle batterie BMW....
Io sono stato tra i fortunati ad avere una Yuasa (mi sembra X14 o giù di lì), dopo 4 anni l'ho cambiata con una Odissey anche se andava bene, continuo a leggere di cose veramente incredibili, non perchè non possono succedere, ma perchè dopo 7-anni-7 sotanzialmente BMW non vuole, ripeto non vuole, prendere atto del problema e risolverlo, come se passare una cosa in garanzia risolva il problema di chi resta a piedi. Dovessi comprare un nuovo modello oggi, la prima cosa che faccio è montare uno Odissey/Spark, meglio 110 euro che uno domenica o un viaggio rovinato. Però, ripeto il comportamento di BMW è alla soglia della denuncia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©