![]() |
grande paolok,e pure "cò l'artri"!!!:)
|
Da quello capito finora dalle varie discussioni risulta che nel confonto RT, K, questultima sarebbe più affaticante nei lunghi viaggi, ma più appagante come guida...
A questo punto diventa una scelta di cuore...sacrificare un pò di comfort in cambio di nuove emozioni... |
Quote:
|
Quote:
Però NON tiratevela e fate uno squillo ;);) |
uhmm per il momento l'ho vista solo in concessionaria...e mi piace parecchio...il massimo sarebbe riuscire a provare la 1600 e il GW1800..anche se so che poi le scimmie mi ucciderebbero!
|
Quote:
non dar retta a LUC...lui non viaggia mai sotto i 240 e dice che si stancava meno con la RT solo perché più di 200 non gli faceva...:laughing: ma la verità è diversa!!:!: nei lunghi viaggi nessun bicilindrico può offrirti quello che ti da un SIX cilinder!!: col K6 ma non col boxer: - viaggi a 130 a soli 3.400 giri - puoi tenere medie elevatissime anche con bagagli e zavorrina - non hai vibrazioni di sorta - durante un sorpasso l'incremento di velocità è fulmineo - tiro esaltante anche in due ed in salita - elasticità di motore di gran lunga superiore in ogni condizione - ridotto uso del cambio - tenuta e stabilità elevate a qualsiasi andatura - consumo inferiore al boxer a parità di velocità e condizioni di marcia se poi vogliamo dire che la RT è più confortevole perché ripara meglio le mani...allora lasciam perdere!! L RT è meno affaticante solo in due condizioni: 1) traffico cittadino 2) andatura spinta veramente al limite, a causa del maggior interasse e peso che impongono sulla K6 maggio attenzione, ma questo credo non interessi quasi nessuno! |
Quote:
Io sono solo 1,74 e la mole mi spaventa un pò... |
Quote:
@Luc... Allora organizziamo una comparativa 2x1...;) |
Quote:
Ciao! Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
perchè la RT è posizionata in una fascia di mercato differente, vende di più
e magari gli consente anche una marginalità superiore per ogni pezzo venduto... visto che in campo R son quasi tutte la stessa moto con un vestito diverso in queste ipotetiche (nel senso che ho espresso solo un parere) condizioni di mercato, tu che faresti? (aggiungo, io apprezzo molto la RT e non mi sento un talebano del K) |
Quote:
"a che scopo dovrebbero continuare a costruire la RT??" semplice perché ci sono molti che la comprano, e non ci vedo nulla di strano. Del resto non sono pochi quelli per i quali sono troppi anche 100 cv!!;) |
Secondo me la RT vende ancora per quei motivi che si potrebbero riassumere in "4P":
Prezzo Peso Protezione Perfezionamenti (intesi come maturità di progetto e piccole modifiche fatte in anni di sviluppo) Sul prezzo ne abbiamo anche già discusso ampiamente e resto dell'idea che la RT è prezzata molto più alta dei suoi "contenuti" tecnici, specie se comparata con la K6. Però in termini di valore assoluto costa un pò meno. |
Quote:
Luca, dopo tutti i vari 3d che ci sono in giro e le varie visite in concessionaria che avrai già fatto per vederla ecc. ecc., non credo che hai ancora necessità di chiedere (tra l'altro, da qualche parte, c'è un eccellente e costruttivo commento di Panco su pregi e difetti del K6 che ti consiglio di leggere), sarà comunque un ottimo acquisto e, come per tutte le cose, la confidenza verrà da se ed apprezzerai tutto di essa. Un consiglio personale però mi sento di dartelo, se sei di quelli che sono soliti cambiare la moto dopo un anno o due stai attento perché con il K, rispetto ad una RT, potresti avere sorprese in negativo. |
Quote:
Aggiungo e finisco subito che la tua K come la mia RT una cosa in comune cè l'hanno....fanno cagare entrambe visto che sono fatte di pasta frolla e si rompono come un giocattolo della lego. Cosi almeno in questo,se mi permetti,ti metto alla pari. Enzo |
In che senso si rompono come un giocattolo ????
|
Mhah, io vi posso dire che ho avuto sia K che RT. L'ultima RT e' stata una 1200 del 2005, che ho venduto dalla disperazione.
Sicuramente sono stato sfigato, ma se dovessi guardare solo la mia esperienza affermerei certamente che non vale quello che costa. E che e' pure fatta male. Partito per la scozia, in 2 con bagagli da metà Francia in su sentivo qualcosa di strano nel comportamento della moto, mi sentivo molto affossato. Non vi dico il viaggio che ho fatto, davanti impostavi la curva e dietro sbacchettava... Cos'era successo? Scoperto una volta arrivato a casa, perché ero incredulo, mai avrei pensato che si era semplicemente staccato un connettore, e il sistema di regolazione autom sosp (non mi ricordo più' come si chiama), non funzionava più' Bloccandosi su confort 1 persona no bagagli (dietro) davanti funzionava. Oltre a questo Varese Scozia e ritorno ho fatto fuori un Kg. d'olio (e' la prima volta che devo caricarmi in moto la lattina d'olio) non mi trovavo con la frizione e altre amenità varie. Dal concessionario ho fermato un altro con RT analoga alla mia. Gli chiedo se anche la sua ha problemi con frizione, che in 2 in salita non si schioda... consumo d'olio, rumorosità... E lui mi risponde: "Si anche la mia é così, ma e' talmente fantastico il resto che va benissimo così com'é" Chi ha ragione tra me e lui? Tutti e 2 Io sono felice con la 1200LT, che ora diventerà un K6, e lui apprezza il bicilindrico. Questione di punti di vista. Marco |
allora gli sfigati siamo in tanti qui.
a 20k rotto un paraolio nel motore,mai successo in vita mia ne a moto ne a auto. a 42k rotto il cardano..e che cazzo. basta leggere nelle diverse stanze e leggi bollettini di guerra..casistica???,certo anche io pensavo la stessa cosa prima che mi succedessero a me',adesso la penso diversamente. E'inammissibile che moto da 8000 euro non ti danno il ben minimo problema meccanico e invece moto da 20.000 euro quanto parti per un viaggio devi prima passare con il rosario in mano dalla chiesa.....nnnaaaaaaaa non va bene. Enzo |
Bhè... è ancora presto per tirare una conclusione...ma i posessori di K6 iscritti al forum, hanno in pochi mesi già fatto diverse migliaia di km, 10.000 in media ed alcuni hanno già superato i 20.000. Fino ad ora non ci sono state segnalazioni di problemi importanti, cosa non scontata visto i problemi che vennero fuori al lancio della GT 13300!!:cool:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=319423 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©