![]() |
va Bert che dopo questo messaggio l'autore di questa discussione si preoccupa......
Quote:
|
ma state parlando della regina delle turistiche?:rolleyes:
io pensavo di aver preso una principessa e mo scopro che me so comprato na zoccola della thuringia?:mad::mad: mi fate venire i brividi...ditemi che state scherzando e facendo ca@@@e sotto noi poveri pivelli:!: |
Quote:
|
AZZ...che spirito di squadra!!!!
Bert,io ti ringrazio,come solito sei sempre e molto attento a tutto ma la mia moto con quel cardano ha fatto in mano mia quasi 30.000 km,se l'avessero montato male o altra cosa sarebbe successo molto prima,credo. Io mi ripeto,la moto la vorrei vendere,dare fiducia a chi le bmw le ha avute sempre(Ottorenato,Zangi,Bert ecc..)e prendere o il nuovo o qualche cosa di recente,ma purtroppo resto convinto di quello gia'detto,ottima moto,insuperabile in tutto,ma quando ci metti il culo su in garage,almeno io,ormai mi chiedo;TORNO A CASA???? e questo voi lo sapete,se fosse un'auto casa lavoro chi se ne frega...noi in moto quanto partiamo ci spariamo i centinaia di kilometri per il solo gusto di sentirla..guidare e stare con gli amici,e se ogni volta deve essere come i tuffatori di Acapulco che bisogna pregare perche tutta vada bene proprio non ci siamo. Sono daccordo che chi afferma che bmw non ha rivali,ma questo senz'altro è merito di bmw,l'unica casa che potrebbe stopparla pensa ai cambi automatici-gli scooter e le superbike senfa sfornare una moto nuova da turismo sul mercato da oltre 20 anni,intanto bmw si gode la strada libera e noi in un certo senso,siamo costretti a comprare bmw,si e' vero, che siamo liberi di non farlo..e con cosa facciamo kilometri e kilometri?con la Deauville?o con la Pan progetto degli anni 90?no,dobbiamo spendere 30.000 euro per una moto da 500 kg. Oggi ho fatto la prova gioco-ruota,non sento laschi strani e nemmeno facendola girare si sentono ingranaggi che girano male,ho gia'mandato foto al conce e domani vado a sentire. le foto del paraolio http://imageshack.us/photo/my-images...920111077.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...920111078.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images...920111079.jpg/ Enzo |
Il fatto che non senti il gioco laterale muovendo la gomma esclude per me il cusci.etto grande,quello di solito imputato.
Sempre per giocare....a fai la diagnosi tanto sbagli.......voglio vincere il panettone a fine anno,quindi la mia e che si e formato gioco nel cuscinetto conico(quello sott'olio&#@%*&%#)da li il rumore e il cedimento del paraolio. Se dovesse esser cosi........solo sfiga.nessuna casistica di massa. |
mahh...una considerazione: (a parte la fastidiosissima noia di doppiolampeggio, mi farebbe girare i maroni anche a me, io son rimasto a piedi con due jap e una particolarmente mi ha fatto imbestialire!!!) i cuscinetti e paraoli non sono costruiti da BMW, collaudarne la durata vorrebbe dire farli girare...non sò 20000km? ..mettiamo che si guasti un cuscinetto del cardano e sia un SKF (oppure un Koyo per le japp) come quello montato sulla MV brutale che guarda caso ha messo in pericolo la vita di un mio amico....a chi diamo la colpa???
io per carità non sono di parte ma, obbiettivo si! in questi giorni ho letto di tutto, su vari forum anche di jap, perchè mi è venuta voglia del 4 cilindri e mi stò guardando in torno, se ne leggono di tutte e di più sui guasti! quello che mi sconcerta sono le rotture ripetute, tipo quella del cambio, possibile! rotto il cambio.. riparazione in garanzia (dove il costo forse rasenta il guadagno del produttore), ri-rottura del cambio!!! ma come di nuovo??? poi sostituzione dell frizione...!!! ...mi vien da pensare ad un uso con scarpa con puntale e suola in acciaio, quelle antinfortunistiche per intenderci...:-)...oppure portare la moto da un esorcista?....possono bastare un paio di sfollate fatte e assestate bene per rovinare un cambio...personalmente non credo che il problema sia BMW o jap o altre marche, il cuscinetto cosi come il paraolio sfigato ci stà nel mezzo di migliaia prodotti.....poi se magari usiamo l' idropulitrice senza dovute accortezze per i lavaggi.........tutto aiuta.... |
X Enzino62..vedrai che con l'attrezzo giusto...:D in dieci minuti torna tutto a posto, il paraolio non costa neanche 20 euro..
http://i52.tinypic.com/30vlvfs.jpg :D Ciao e goditi l'Rt. |
in seguito ad un Elefantentreffen ho dovuto cambiare l'albero del cardano, perchè probabilmente era entrato del sale dalle cuffie di gomma e tutto si era quasi bloccato.
Certo se BMW avesse winterizzato il 1100s pensando ai viaggi invernali dei clienti, magari non sarebbe successo dopo soli 30.000 km. Nell'uso estremo o non particolarmente consono del mezzo ci può stare che qualche cosa si rompa. Il punto è quando un difetto è sistematico di tutta la serie o della produzione come l'EWS e i richiami (ufficiosi) sono inziati un anno dopo. |
Enzino,
il paraolio lo ho cambiato anch'io, però tu hai iniziato il 3d parlando di rumori e vibrazioni, dato che non può essere il paraolio hai scoperto qual'è la causa? |
Sinceramente no.
Questa sera sono andato dal conce e ho parlato con Mario,a sentire i sintomi e il non gioco della ruota secondo lui è solo il paraolio(succede ha detto),se cosi fosse la spesa è minima,siamo sulle 30 euro e 15 minuti di lavoro ma io sono convinto che un paraolio cede per qualche motivo e non a caso,se cambiandolo dopo 2-3 gg si ripresenta allora è l'alberino e li partono in pezzi da 500. Abbiamo parlato del famoso sfiato che hanno messo sulla My 2011,secondo lui il cedimento del paraolio e dovuto anche a quella mancanza sulle precedenti versioni e qui rispondo a Nico,quando dicevo che le moto cè le fanno collaudare a noi intendevo appunto questo,e mai possibile che con tutte le casistiche nelle officine bmw loro hanno capito dopo 7 anni di RT 1200 che forse e ripeto forse lo sfiato potrebbe essere una soluzione a questo problema? Percio'non dico di mettere l'ometto e farlo girare per 20.000 km per vedere se regge il cuscinetto come scrivi tu', ma almeno farsi una casistica(che loro cè l'hanno certamente ma non lo dicono)e capire che sul cardano come su altre cose cè qualche problema e la cosa piu'grave e che non capiscono che se risolvono questi problemi potranno contare su il meglio come motocicletta e altrettanto come affidabilita..o forse lo sanno e ci marciano??? Renato la tua RT era bella che pronta che ti aspettava. Enzo |
ma non sò, a che casistica ti riferisci? a me risulta che circolano rt1200 con 70/80.000km senza aver mai cambiato quel paraolio....
|
Scusa Enzo,ma se ti han cambiato la coppia conica......la garanzia e di due anni,non mi pare sian passati.
|
Il venditore moto mio amico oggi non c'era a lavoro,io ho parlato con il meccanico che sinceramente mi ha detto che lui sa poco su queste cose,pero'a suo dire sui pezzi sostituiti bmw cè un'anno di garanzia,infatti sui tagliandi cè un'anno e non due,comunque la coppia conica è stata cambiata in mano all'ex propriatario e bisogna vedere quando precisamente informazione che loro possono sapere visionando la scheda telematica del mio telaio.
Nico che dirti,io leggo qui come me'tanta altra gente con lo stesso problema,addirittura anche chi di RT ne ha cambiate due e puntuale successo la stessa cosa,non dico di fare un richiamo,ma bmw queste cose dovrebbe far finta almeno di passarle in garanzia,Honda sulle Deauville 700 dopo che tutti noi facemmo un casino per iscritto direttamente alla casa e sui forum dava nei concessionari ufficiali una guarnizione sotto sella fatta apposta per smorzare il calore che in estate era insopportabile gratuitamente con un sotterfugio che sapeva e non sapeva si richiamo...e ti posso assicurare che era l'unico difetto che aveva quella moto e parliamo di una moto che nuova costava una miseria 7400 euro(senza abs),parlo del 2006. Adesso non voglio fare paragoni,non esistono con RT,ma bmw secondo me'ci marcia su certe cose,l'introiti dell'assitenza bmw è quella che poi permette ai conce le polo con l'intestazione sul petto,il caffe'gratuito ai clienti,e l'officine paragonabili a gioellerie,sulle vendite moto i conce non hanno margini equilibrati al costo della moto stessa,che potrebbe sembralo ma non lo è. Comunque io ripeto,non voglio declassare bmw,rimane il top per me',pero'cè qualche cosa che non quadra,e questo malumore su questo forum lo trapelano un po'tutte le stanze,specialmente quelle dell K6 dove li i soldi sono ancora di piu'di una RTe la qualita'non è alla pari del costo. Enzo |
Riparata la moto.
paraolio interno ed esterno piu'cuscinetto sferico. la moto aveva un gioco ruota di circa 3mm,il cuscinetto era arrugginito(acqua?)e aveva due sfere rotte. consiglio: Se sentite risonaze anomale alle basse velocita,se sentite ogni tanto come se forato oppure tipo asperita' del manto stradale fermatevi immediatamente che è lui,andare oltre questi sintomi significa anche rovinare il mille righe dell'alberino e li so'cazzi..solo quello costa oltre i 500 euri... Adesso la posso vendere:mad: |
Quindi Enzino cosa fai vendi L'RT??
|
Quote:
Si in effetti la vera delusione della RT è stata l'affidabilità, per il resto giù veramente il cappello.... |
la vuoi Beppe???:lol::lol::lol:
Non so',ho gia trovato uno scambio alla pari con Yamaha FJR 1300 06,e mi sono iscritto sul forum dedicato per capire un po'questa moto,ho gia'scoperto che scalda e io odio il caldo in estate in moto e che la guida è piu'estrema sui polsi della rt,cosa anche qui che mi crea non pochi problemi con il formicolio ai polsi,cosa certa che tutti hanno kilometri su'ed oltre ai tagliandi non lamentano altro. Vedi?il problema è quello,siamo in trappola,non ne esci fuori,moto come la RT in giro,ripeto,non cè ne'... Enzo |
mettiti d'accordo con te stesso. In altra discussione hai scritto che l'RT è una moto eccezionale, http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=19
qui la descrivi (almeno la tua) come un cesso e la vorresti vendere. |
@Enzino :) grazie ma anche io come te ho gia' lasciato la mia in concessionaria... credo che ritornero' sicuramente alle Jap magari un altro Gsxr 1000.. anche se ultimamente sto prendendo in considerazione anche il Vstrom... lo so che non centra niente con L'Rt ma tutto sommato anche con lo Strom ci potrei fare del Turismo.. unica pecca ..che ad oggi fanno solo il 650..ed io con le mezze cilindrate avrei deciso di fare basta.. quindi o trovo un buon 1000 delle ultime prodotte , oppure aspetto il tanto mistico Vstrom 1200 che secondo rumors di un mio amico concessionario dovrebbe essere presentato all'Eicma..(a me sinceramente sa di bufala...)
Ripeto L'Rt è un ottima moto eccelsa in tutto... ma siceramente visto che non sono miliardario ma un semplice impiegato... me ne torno mesto mesto su una moto che ritengo piu' affidabile e sopratutto piu' economica da mantenere... dopo tutto mi sono tolto uno sfizio ...posso dire di aver avuto una BMW :) |
Quote:
lascia perdere tutte le altre marche, da retta, malgrado il guaio (grosso certo) della coppia conica la nostra mukka da' piu' onori che oneri.... Ieri appunto l'ha provata un mio amico (come me dietro da passeggero, è esperto sicchè mi sono fidato) per farla breve NON voleva piu' scendere dalla moto!! Estasiato e meravigliato all'unisono!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: incrediblie maneggevolezza, incredibile sicurezza etc .etc..queste le sue parole e siccome stava cercando una 850 R , ci ripensera' per optare (forse) ad una ns. Rt. Cmq aspettiamo l'Eicma (nuova Honda Pan Am ) :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©