Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Barra corta 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333923)

camelsurfer 06-10-2011 23:09

La metti sul laterale e smetti di farti le dondolate.
Anzi, il centrale toglilo già che ci sei. Tanto pesa, è brutto e non serve. E in curva tocca.

Burro 07-10-2011 07:16

Nessuna s di nessun tipo ha la barra corta

simonetof 07-10-2011 09:39

Quote:

Originariamente inviata da Burro (Messaggio 6152410)
Nessuna s di nessun tipo ha la barra corta

Nemmeno la BoxerCup?

simonetof 07-10-2011 09:41

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 6152138)
La metti sul laterale e smetti di farti le dondolate.
Anzi, il centrale toglilo già che ci sei. Tanto pesa, è brutto e non serve. E in curva tocca.

E' vero che tocca, specialmente in due e con i miei ammortizzatori alla frutta. Però è comodo.......

nocturnus 07-10-2011 14:56

montalo in inverno e smontalo in estate....la bxc ha la barra corta, mi pareva pure la mamola, aspettiamo conferme o smentite dai possessori

camelsurfer 07-10-2011 15:45

Da un "cross reference" su real-OEM salta fuori che anche la eSSe (bisogna verificare i modelli ma non ho tempo/voglia perchè non mi interessa in quanto ho entrambe le barre da 365 e 385 e le monto a giorni alterni per sentire la differenza) ha montato la 365 come componenete originale. Ripeto: onde fugare il dubbio basta misurarla e 2 cm. si misurano anche senza calibro centesimale. Un cacchio di metro ce l'avrete a casa?
Ecco le tabelle di applicazione:

365 mm.

http://img717.imageshack.us/img717/2108/barra365mm.png


385 mm.

http://img197.imageshack.us/img197/272/barra385mm.png

simonetof 10-10-2011 09:02

Bene, montata e provata, anche se solo per un giretto. La differenza mi pare avvertibile da subito, la moto è più agile e reattiva, anche se si manifesta quella sensazione di "prendere sotto" che va un po' digerita e magari stemperata con un treno di gomme più adatte. Comunque ne sono soddisfatto e il cavalletto è sufficientemente stabile....

gecione76 11-10-2011 14:21

cosa significa prendere sotto? Forse intendi perdere sotto?

mic.box 11-10-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da gecione76 (Messaggio 6163005)
cosa significa prendere sotto?

Non sembra una bella cosa! :lol::lol::lol:

nocturnus 11-10-2011 15:26

hai le gomme finite....anche a me è successo ultimamente u paio di volte (moto troppo piegata rispetto alla velocità d'inserimento in curva) alla faccia che il telelever non comunica..perdona così tanto che solo quando ti incaponisci a guidare nel modo sbagliato con la tirchieria delle gomme squadrate ti consiglia di raddrizzare leggermente altrimenti alla prossima sei per terra senza sapere il perchè:)

simonetof 12-10-2011 12:35

Prendere sotto per me significa che hai come la sensazione che la moto "cada" troppo velocemente all'interno della curva, ma in modo non naturale. Probabilmente, anzi sicuramente è un problema di gomma, usurata e dotata di un profilo non adatto ad un comportamento più sportivo della moto. Adesso sono curioso di provare, ma lo farò solo con la nuova stagione, un treno di Diablo o di SportSmart. Comunque alzare il posteriore aiuta tantissimo, basta solo farci l'abitudine.

Passanino79 13-10-2011 12:46

Bridgestone bt016 con barra corta,é un missile tra le curve.
Chiaro una monster é molto meglio ma con questa si cammina veramente forte con pochissimo impegno

Stermon 04-12-2011 00:09

visto che con la barra corta (365 mm) non sta sul cavalletto centrale e con la lunga (385 mm) ci sta ma è meno maneggevole, che ne pensate di una barra autocostruita di 375 mm ??
qualcuno l'ha mai provata ??

paolo chiaraluna 04-12-2011 00:29

io ne avevo una regolabile e l'avevo messa a 375 (un cm in meno rispetto alla sua massima estensione) ma francamente mi era parsa poca cosa come modifica. Io il centrale lo toglierei. Ho viaggiano in coppia con armii e bagagli ma non ne ho mai sentito il bisogno.

Marcone 04-12-2011 01:43

vai di 365, il centrale serve per lo showroom

simonetof 04-12-2011 13:05

La mia sta sul centrale anche con la barra corta! E' così strano?

Daddy 05-12-2011 10:19

Quote:

Originariamente inviata da simonetof (Messaggio 6302836)
La mia sta sul centrale anche con la barra corta! E' così strano?

non hai più battistrada ...:cool::cool:
barra corta e Racetec k3 .... :lol::lol:

simonetof 05-12-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da Daddy (Messaggio 6304665)
non hai più battistrada ...:cool::cool:
barra corta e Racetec k3 .... :lol::lol:

Mah, forse è un discorso di profilo. E mi tornano molte cose....confermo che secondo me le Metzeler Z8 Interact non sono adatte per la Esse, non sono usurate, hanno appena 4000 km e per il tipo di gomma sono la metà della vita. Sono fatte strane! E poi, probabilmente, la mia Mukka è un po' bassa per colpa degli ammortizzatori.....

Ciccio 06-12-2011 18:39

non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe

simonetof 06-12-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio (Messaggio 6309102)
non comprare modelli aftermarket perché costano più dell'originale. Se non hai fretta cerca qualche gs incidentato sul frontale e te la porti via con una trentina di euro. Qui o su ebay si trovano tra i 50 ed i 60 euro. In tedesco si dice paraleverstrebe

Grazie, l'ho già trovata da un rottamatore a Collesalvetti. L'ho pagata 20 euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©