![]() |
I fili sono bianco, rosso e marrone,
Bisogna fare il ponte tra il bianco ed il marrone. |
Un po' caruccia...
Mi sfugge un passaggio 1-hp2 usciva con un sostegno cavalletto in alluminio 2-alcune, non tutte, hanno avuto problemi al sostegno relativo 3-bmw sostituiva il pezzo in questione con uno in acciaio 4-perché non lo passa in garanzia se è un problema comune? 5- se non è un problema comune perché il nuovo pezzo è in acciaio e non in alluminio? Bmw a domanda risponde: non è un problema di tutte le hp2 ma solo delle prime |
Il punto 2 non è esatto, infatti tutte le "staffe" cavalletto originali in alluminio alla lunga si piegano e rompono il sensore. Questo perchè non ci sono staffe difettose come certe dichiarazioni possono far pensare, ma è proprio il pezzo ad essere stato concepito in modo errato.
Quelle che non hanno creato problemi è perchè sono state sostituite in tempo. Oppure chi come me aveva già fatto disattivare e togliere da lì il sensore a prescindere, salvandolo di fatto dalla autodistruzione, ha avuto il solo problema di avere una moto parcheggiata già in piega con il cavalletto un po' svergolato. Mi pare di aver letto in un vecchio post che qualcuno era riuscito in qualche modo a farsi passare i pezzi in garanzia ma è stata sicuramente una eccezione, infatti nonostante tutto Bmw ha sempre negato l'evidente negligenza progettuale e questo aggiornamento se lo fa pagare. Non so dirti se poi nelle ultime Hp2 montassero il sostegno in acciaio all'origine, la mia è una delle prime. |
Quote:
|
grazie ragazzi
|
Mi sembra di capire che ormai in vendita come ricambio si sia obbligati a prendere tutto il "gruppo" interruttore e piastra nuovi.
La prossima settimana dovrebbero essere arrivati i pezzi per la sostituzione anche nella mia, in garanzia Stilnovo BMW. |
insomma è dall'8/11 che la piastra che ho ordinato è in viaggio e sono gia tre giorni che è ferma in dogana.....chissà come calcoleranno il valore di un (bellissimo!) pezzo d'acciaio...
|
Tutto sta dal valore messo da Woody sulla fattura, oppure quando non credono alla fattura aprono e stimano , poi se non ci saltano fuori ti mandano una lettera che ci mette mediamente una settimana ad arrivare ( di solito sembra che arrivi dalla macchina del tempo con carta ante-guerra....) con scritto che devi mandare tutta la documentazione dei pagamenti e li alla fine paghi i dazzi doganali in percentuale sul totale compreso la spedizione che mediamente passa il 30%....
|
sto pensando che se la facevo fare dal fabbro sotto casa mi costava di meno!
|
mi sa anche a me... :-(
|
Ragazzi scusate se mi permetto, ma ci sono delle ottime ditte di lavorazioni meccaniche che a mio avviso potrebbero essere molto competitive sulla realizzazione di pezzi come questo. Io mi ero informato per far fare dei riser per il mio 640adv e con cifre modiche me ne avrebbero fatte tipo 3 coppie...
Ho scritto solo così, sperando di dare un informazione utile. Premetto che faccio l'informatico e non lavoro, ne ho parenti che lavorano in queste aziende e che quindi non ho nessun interesse diretto o indiretto in merito. Maurizio |
Quote:
|
Gente in grado di fare un pezzo così ce n'è fin che si vuole. Anch'io c'avevo pensato...e avrei anche avuto la possibilità e i contatti "giusti" per farlo. Però...entrambe le persone che ho interpellato e che considero due veri GURU della meccanica di precisione mi hanno risposto che è un pezzo fattibilissimo....ma molto meno banale di quanto possa sembrare, soprattutto perchè non è di ferro ma in acciaio...e che facendo il conto di tutte le lavorazioni richieste...il prezzo dell'originale non è poi così esagerato.
Sinceramente il pensiero di tutto lo sbattimento che mi sarei dovuto sobbarcare per risparmiare pochi euro è passato appena ho montato il pezzo originale. Poi se uno vuole farselo per non darla vinta alla bmw...allora è un altro paio di maniche, perchè la soddisfazione non ha valore!!! ;) |
Io l'originale l'ho ordinato in concessionaria a Trento oltre 2 mesi fa, dopo svariate telefonate ancora non è arrivato.......
|
....visto che la moto è ferma sul "trespolo" come un pappagallo ed avevo bisogno di un pò di "relacs" me la sono smontata....mamma mia altro che relacs ( Fabio ci sarebbe voluta una sessione Strong di Reiki), 2 viti su 3 si sono spannate subito....e allora via di trapano........mica male in alluminio tutta d'un pezzo....figuratevela in acciaio tirata a lucido e "protetta" con il giusto trattamento....
|
Quote:
io ho aspettato più di tre mesi i gommini delle pedane, poi sono arrivati! |
Quote:
|
Quote:
io nel dubbio l'acconto lo lascerei con i soldi del monopoli! morituri te salutant... spiace, ma queste sono le voci |
Quote:
|
ieri è stata sdoganata...appena e se mi arriva vi farò sapere quanto mi è costata sto pezzo di acciaio ammerrigano!!!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©