![]()  | 
	
		
 Che tipo di intervento ti hanno fatto per l'infiltrazione? 
	 | 
		
 Hanno cambiato la guarnizione in alto alla visiera. 
	 | 
		
 Semplice ,rapido e anche definitivo? 
	Perchè non lo hanno fatto anche a me?:mad:  | 
		
 Semplice forse, rapido non molto (è andato via quasi un mese), definitivo sembra di si in quanto una volta solo ho preso un diluvio e acqua non ne è entrata.  
	Rimane che così silenzioso non è.  | 
		
 i mese? io ho aspettato 1 anno senza risolvere il problema,per la silenziosità aspetto prima a risolvere il problema infiltrazione e poi si vedrà. 
	 | 
		
 bè io posseggo una adv sono alto 1,87 cm quindi la testa quasi tutta fuori dal parabrezza....silenziosissimo....  
	ultimi caschi avuti di recente produzione: nolan n103 (posseduti anche i precedenti ma questo è il peggior modulare nolan in fatto ri rumorosità) shoei 1100 shoei multitec arai tour-x 3 (che uso tutti i giorni) Bè nessuno di questi si avvicina minimamente alla silenziosità del c3. Gli ultimi tre utilizzati sempre con la medesima moto.  | 
		
 Oggi sono entrato a far parte anch'io della razza degli "Schuberth-iani" ... 
	Appena arrivato, montato il BT SRC (bellissimo che dà un'ulteriore tocco di sobrietà, tra l'altro uguale per come si sente allo Scala Rider G4 - che vendo sul mercatino) e fatti 100 km di pallostrada a 130. Sembra di stare dentro una berlina TETESKA! Ho provato anche la radio FM e veramente ... sembra di stare dentro una berlina TETESKA! Finora ottimo, qualità top di gamma superiore al System6 che provai la settimana scorsa ad un prezzo (compreso il BT) improponibile... Lente antiappannamento nn ancora montata, aspettiamo il cattivo tempo; anche perchè qui a Messina ci sono 30° (quasi estate)... Triplo Lamps ;)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Avevo segnalato il problema del gancio del C3 che sega la gola. A distanza di 3/4000 km ci si abitua, ho messo un collare paravento al collo che elimina anche il fastidio del gancio. A distanza di tempo la calzata si è allentata come da programma, adesso calza bene, preciso ma bene. E' silenzioso in autostrada a patto di stare con la testa in posizione corretta, appena ti giri un poco le turbolenze salgono un bel pò. Ho messo su anche le cuffie sh300 di midland a 30 euri che funzionano molto bene e ti permettono di ascoltare musica e navigatore (con il cavetto). Un buon acquisto anche se non è regalato. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Cmq il sistema SRC è uno spettacolo ! ;)  | 
		
 La pinlock? 
	Ma quella è fissa, nel senso che è messa sulla visiera mediante 2 piolini.E' rimovibile ma in genere è tenuta lì costantemente.  | 
		
 Ciao, 
	Anch'io ho uno C3 e anch'io ho alcuni problemi. Premesso che secondo me il casco in se per se è uno dei migliori in circolazione devo però lamentarmi del centro assistenza italiano (cioè Bergamaschi). Meno di un anno fa (quindi è ancora in garanzia)ho acquistato il casco su eBay da un rivenditore autorizzato da bergamaschi, ad agosto ho un problema col visierino parasole (in pratica scende regolarmente maquando devo chiuderlo trovo difficoltà come se fosse ostruito e devo farlo spingendolo verso l'alto con la mano), ho anche un problema con la visiera normale (in pratica se la alzo di pochi scatti mi sì chiude subito da sola). Segnalo la problematica a bergamaschi e mi viene detto che probabilmente è un difetto del meccanismo e che avrebbero dovuto sostituire i pezzi. A questo punto scrivo nuovamente a bergamaschi per sapere come fare per usufruire della garanzi e mi viene detto di portare il casco dal rivenditore da cui l'ho comprato. Facendo presente che l'ho preso su eBay dal un loro rivenditore autorizzato "ghostshop" e che per portarlo da lui avrei dovuto spedirglelo a mie spese, chiedo quindi di poterlo portare da un altro rivenditore autorizzato operante nella mia zona e mi viene detto che non è possibile in quanto loro accetano il caschi rpovenienti dai rivenditori presso cui sono stati acquistati. Secondo me questa è una cosa assurda!!! Primo perché è inaccettabile che per usufruire della garanzia un cliente debba sostenere delle spese (infatti dovrei pagare le spese di spedizione 2 volte, una per mandare il casco da ghostshop e una per farmelo rispedire a casa), secondo perché un casco che costa quasi 400 € NON DEVE avere alcun problema dopo pochi mesi dalla'acquisto!!! Inoltre se per assurdo il rivenditore presso cui si compra il casco dovesse chiudere per fallimento o altri motivi - stando alle politiche commerciali di bergamaschi -non si potrebbe più usufruire della garanzia??? inoltre il servizio consumer satisfation (cioè soddisfaione dei clienti) in italia è proprio presso gli uffici di bergamaschi...quindi hai voglia di lamentarti del servizio assistenza italiano loro (rappresentando Schuberth in Italia) non gireranno MAI le nostre lamentele alla ditta madre!!! Mi chiedo se SCHUBERT (quella vera che sta in Germania) è a conoscenza di questi fatti???? Sono sinceramente MOLTO DELUSO del comportamento di bergamaschi e rimpiango di non aver acquistato uno shoei multitec o un nolan, ditte sicuramente più serie. Pensavo fosse giusto segnalare questo a tutti voi.... Grazie per l'attenzione e MEDITATE.  | 
		
 C'è poco da fare ,lo propongo sempre o il legale oppure una lettera alla Schuberth germania  segnalando questa cosa ed altre .Una lettera in lingua tedesca ,vuoi che no troviamo uno che la parli? ,da parte del gruppo di "indignati" .Giusto per essere in tema con quello che sta succedendo in questi giorni. 
	 | 
		
 @FrankGS1200ADV 
	Concordo in pieno su SRC, veramente eccellente. Da quando l'ho montato la Schuberth ha già rilasciato due aggiornamenti al software. Ci sono però, due però: 1 - il microfono sfiora sempre la bocca; 2 - chiudere la mentoniera è un'impresa. Mi si stacca regolarmente la linguetta sotto al mento che, tra l'altro, è diventata troppo lasca ... (suggerimenti? consigli?). Quanto la casco, felicissimo. Per ora, niene acqua, ninete appannamenti.  | 
		
 ziocane! sto casco costa come un trapianto  di fegato ed è pieno di rogne. L'unica rogna del mio Lidlcasco da 69 euri è che quando lo tolgo mi rimane disegnata sulla pelata l'impronta dell'imbottitura..........che però in fin dei conti è molto decorativa. :la::la::la: 
	 | 
		
 Lochness....se tra noi ci fosse qualcuno che sa scrivere in tedesco e che ha voglia e tempo di scrivere a Schubert fammeli sapere perché sono davvero intenzionato aa informare la ditta madre della vicenda che mi è capitata....vi ricordo che il casco costa 400 euro e a questo prezzo una ditta seria al primo problema (considerato che è ancora in piena garanzia) dovrebbe venirsi a prendere il casco direttamente a casa del cliente e senza manco fare pagare un centesimo per il trasporto....assurdo!!!! 
	Ripeto....sono convinto purtroppo che la politica commerciale adottata in italia non corrisponde a quella dettata dalla casa madre....ma i tedeschi non lo sapranno mai!!! Sicuramente il mio prossimo casco non sarà schuberth né potrò mai consigliare ad un amico di acquistare questa marca.....la serietà di una ditta sì vede dalla qualità dell'assistenza che riesce a dare ai propri clienti al verificarsi di una qualsiasi problematica (dalla più semplice alla più complicata) e dal grado di soddisfazione esternato dal cliente stesso.....e personalmente, in questo momento non posso che esternare TRISTEZZA INSODDISFAZIONE E RASSEGNAZIONE A DOVER PAGARE DELLE SPESE DI SOEDIZIONE PER USUFRUIRE DELLA GARANZIA CHE DOVREBBE SPETTARMI DI DIRITTO...  | 
		
 Fra di noi non mi viene al momento in mente nessuno ,almeno che non si faccia avanti.Però un collega che parla in tedesco lo conosco ,butta giù 2 righe che vedo di contattarlo. 
	@ Claudio Piccolo Va bene qualche critica sul prezzo un pò alto dello Schuberth ,ma i 69 della Lidl mi sembrano una barzelletta ,la sicurezza non ha prezzo.Se poi uno lo deve indossare per non perdere soldi e punti sulla patente è un altro discorso.Ma tu Caludio stavi scherzando..... vero?:rolleyes:  | 
		
 Per il problema con Bergamaschi prova a scrivergli una email, metti in oggetto: "problem with assistance SCHUBERTH in Italy", metti in cc anche l'indirizzo del customer care tedesco  e vedi come si comportano.... 
	 | 
		
 ragazzi penso che alla schuberth in germania sappiano anche leggere una lettera sia in italiano che in inglese se proprio non trovate uno che scrive correttamente tedesco :-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Si infatti, comunque ho trovato il movimento corretto per chiudere il casco col SRC (un pò un casino ma è un modo per chiuderlo senza particolari problemi). Concordo anche sull'appunto del microfono il quale lo devo mettere rasente alla mentoniera e comunque dipende dalla ns conformazione del viso. ;)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©