![]() |
provata ieri sulle crete senesi, strada dal medio al medioveloce.
se parliamo di asfalto, niente di simile esiste nel settore. un difetto: scalda tanto, secondo me. un altro difetto: scelta di gomme pari quasi a zero, per colpa di un anteriore con misura inutilmente capricciosa. due imperfezioni: fa un orrendo rumore di barattolo da codazzo di auto nuziale in rilascio, roba inascoltabile che ti sembra che ti sia staccato un pezzo e ballonzoli in giro; e ha il manubrio un pochino stretto. per il resto un mezzo eccezionale in riferimento alla concorrenza. e non è vero che non frena: certo non frena come la GS 1200, la superteneré o la TDM, ma incomparabilmente meglio della F800GS e della DL 650. l'unica con cui la si può paragonare è la crossrunner. io trovo che la tiger sia un mezzo più coerente dal punto di vista dinamico, coerente tra lento e veloce, tra inserimento e percorrenza, tra posizioni di guida turistiche e sportive, tra piega molto pronunciata e piega andante. credo che in condizioni ottimali di pieno impegno alla guida, la crossrunner sia in condizione di spuntare "tempi" migliori; che il motore sia più divertente e sportivo ma meno efficace di passo, e che (incredibile!) scaldi un po' meno. però quel manubrio appeso sopra non dà fluidità alla guida, perché sotto c'è una sportiva di 1,46 con un telaio rigido, e capisci che non è quello lo strumento idoneo a massaggiarla a puntino. inoltre la triangolazione di guida è abbastanza innaturale, e tutto mi dà l'idea che un passeggero guasti ulteriormente la situazione (a partire dalla sua, di situazione :lol: ) |
E' vero assomiglia al GS 800, ma a me piace ! Il motore deriva dalla Street triple , di cui si sente parlare bene.
P.S. Se io incontrassi una donna che assomiglia a Monica Bellucci mika la snobberei .....anzi :) |
Il tre cilindri è un gran motore, ha coppia in basso e un bell'allungo.
Io l'avevo studiata bene quando era uscita ed è ben fatta, con componentistica di buona qualità. Se ti piace e ti trattano bene ( economicamente ) prendila. E' una moto ''furba'' |
Quote:
a parte tutto ... io mi farei prima una cultura sul forum Triumph per capire se il mezzo è affidabile e cosa ne pensano in generale i proprietari ;) |
Piccolo OT ironico:
Quote:
:mad::mad::mad::mad: |
X Carl la seconda che ho detto era una battuta.
la prima parte è seria Lamps |
grande moto. concordo che il rumore in rilascio è davvero pessimo. peccato, la street invece aveva un sound bellissimo.
parabriss da cambiare se vuoi la superprotezione, ma me andava bene anche quello di serie ( sono alto come te) . l'ho provata in inverno, quindi sul fatto che scaldi non ti so dire. in due è comoda, si guida benissimo. i freni........ basta abituarsi un poco alla risposta della leva e ci si rende conto che frena benissimo. il freno post è molto potente, c'è a chi non piace, a me invece piace molto. motore molto regolare, buon tiro a tutti i regimi, vibra poco. sul forum triumphchepassione trovi di tutto di più. alcuni problemi pare che ci siano..... |
i spegnimenti al minimo di sicuro.........hanno fatto più release loro in 6 mesi che la f dalla 'inzio della sua produzione (2006) :lol::lol::lol:
|
@ Lorce
Non so, ma l'avevo immagginato, infatti era in tono di battuta anche la risp... |
Io non posso dare un parere tecnico perch'è non ho avuto il piacere di provarla ma stimo la Triumph come casa,le vendite quest'anno stanno andando bene e la proverei volentieri per farmi un'idea di paragone cmq multistrada a parte che costa anche molti euri in + secondo me è una bella moto!!se avessi le possibilita' ci farei un pensiero...;)
|
provata un paio di giorni dopo aver provato la Crossrunner (parlo della XC).
non la prenderei neanche se me la regalassero. è una questione di occhio e di sensazioni, poco o niente di tecnico. |
meglio il GS 800 che sicuramente è più commerciale ( e + carino a mio gusto) !!
|
si parlava di triunz non di gs...........
|
peter, come ti permetti di ipotizzare che si possa non parlare di GS! vergognati, e stai punito :lol:
|
:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:
|
E' una moto moderna, studiata per andare bene e per piacere a molti. Altri difetti non ne vedo. ;)
|
Sono alto 1,88 cm
Fossi in te, lascerei perdere. E' uno dei motivi per i quali ho cambiato moto (sono alto come te), prima avevo un gs800 (stessa protezione), non ostante i mille tentativi di renderlo un po più confortevole non son mai riuscito a godermi un viaggio in scioltezza. E a poco (o nulla) serve anche lo "snaturamento" con cupolini/cupoloni e accrocchi vari... Stai molto più comodo sul tuo R, almeno non hai le turbolenze che amplificano la pressione/rumore dell'aria. |
Quote:
L'estetica è un fattore personale, ma il motore è indiscutibile! |
Quote:
per quanto riguarda il motore........ io sono innamorato del 3 cilindri ( ne ho avute due) ma.......... come prestazioni pure siamo lì, come ripresa pure, diciamo che il 3 cil. è più fluido e sopratutto vibra meno ( non sopporto le vibrazioni dei bicilindrici frontemarcia) |
bella motoretta, più solida e assettata di sospensioni rispetto al GS, per andar su strada meglio lei, se si pensa di fare, non di rado, sterrati meglio il BMW.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©