Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Pinze BREMBO per k1200r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333097)

icepino21 19-10-2011 21:04

Piadena, il k1300r monta tokico e per di piu le stesse che aveva anche il 1150 gs purtroppo perche le 2 moto non sono neanche parenti in velocita, cavalli e bisogno di frenata.per enrico secondo me avendo visto gia una modifica fatta da loro in altre moto le radiali non stanno male, poi quando usciranno forse avrai ragione tu. Rimane il fatto che il problema del kr sono le pinze tokico le quali oltre a essere datate non tengono lo " stress" di quella moto. La pompa non e' il massimo ma almeno e' decente.

icepino21 19-10-2011 21:05

Non mi ricordo chi lo aveva detto in un altro post che la scritta bmw in rilievo sono tokico, la scritta non in rilievo sono brembo. Le mie purtroppo sono tokico come credo tutti bli r

EnricoSL900 19-10-2011 21:46

Tutte le K/R hanno pinze Tokiko...

paolocvr 20-10-2011 21:13

confermo tutte le r-r k-r montano tokiko mentre le r-s k-s montano brembo e sono differenti anche le pompe freno

Piadeina 20-10-2011 22:21

...strano perchè le pinze le avevo messe a paragone con delle brembo e sono uguali... inoltre ho la vaschetta liquido che è marchiata brembo... :confused:
Forse sulla mia è stato fatto un upgrade!?

paolocvr 20-10-2011 22:34

Basta che leggi sulla parte interna , quella rivolta verso il cerchio per intenderci ; lì c'è stampigliata la marca.

EXdesmohero 17-02-2012 01:46

Salve ragazzi....volevo fare un upgrade all'impianto frenante della K/R 1300 volevo sapere se voi avevate qualche informazione a riguardo....ovvero...
-Se esiste un kit già' fatto per la nostra moto
-Se sapete di qualcuno che comunque ha fatto queste migliorie e ha dei consigli a riguardo
-Se cambiando la pompa con una radiale mi viene a mancare la luce di stop posteriore
dato che il meccanico mi ha detto che l'idrostop che danno in corredo con le pompe "aftermarket" non è compatibile con BMW dato che funziona al contrario.....
Infine....se avete fatto la modifica della pompa radiale...(consigli sul modello).....come avete fatto per il supporto dello specchietto? che è compreso nella pompa originale?

Ciao e grazie mille !

skizzo85 17-02-2012 19:57

Ciao, io mi ero informato su vari siti e la soluzione migliore è quella di montare pinze brembo ad attacco radiale usando delle staffette fatte apposta per il k che trasformano la pinza da assiale a radiale.In questo modo avrai un impianto frenante da sbk.Non ricordo il nome della casa che produce le staffe ma ricordo che era di San Marino.
Ciao

EnricoSL900 18-02-2012 00:52

Mi pare si chiami WRS. Un mio amico ha preso un paio di loro adattatori per una Multistrada 1000, ma a dire il vero io tutta questa mania delle pinze radiali non la capisco. Tanto meno se per montarle devo usare dei "cosi" che sembrano due brioches da inzuppare nel cappuccino...

Non ho ancora montato le Brembo del K/S che ho preso un po'di tempo fa, ma vi farò sapere. Quanto alla pompa, credo di lasciare la originale: mettere una radiale è un po'un casino per l'attacco del tubo; esistono degli adattatori ma viene fuori un accrocco poco guardabile, e far rifare il tubo di sana pianta non è che sia una cosa così economica...
Quanto all'idrostop, ce l'avevo sulla moto sulla quale avevo la radiale e funzionava solo tirando a un livello da ribaltamento. Per lo specchio esistono dei braccialetti ricavati dal pieno con il supporto filettato, alla modica cifra di 70/80 eurI cadauno, di media...

pacpeter 18-02-2012 11:09

ma sapete cosa vuol dire " pinza radiale"? perché si dice sia così fica?

EXdesmohero 18-02-2012 12:50

Ciao a tutti....queste modifiche invernali mi stanno facendo uscire pazzo...heheheh
Allora in pratica mi hanno sconsigliato di fare il lavorone delle pinze radiali...ma al max metterne delle ottime e migliori brembo con attacco normale....ma il casino viene con l'ABS...non mi garantiscono che la regolazione del suo intervento sia buona una volta effettuata la modifica....
Stessa cosa per la pompa...che su un impianto del genere non sanno quanto possa migliorare la cosa....
In pratica...mi consigliano...sostituzione delle pastiglie con quelle piu performanti....tubi in treccia (dovrebbero già esserlo) e un Dot4 che resiste a temperature piu alte....
Ma io comunque....voglio metterci anche le pinze....almeno quelle Dell KS....insomma
Cavolo non voglio piu avere noie con i freni....ho venduto il 1200....e mo' col 1300 sono allo stesso punto.??.? Con la leva che dopo tot mi arriva quasi alla manopola? Eh no!
Cavolo di impianto frenante dimensionato per un CIAO.....
Io non lo voglio dimensionato io lo voglio sovra-dimensionato.....porc....

Anchorchili 19-02-2012 09:45

L'anno scorso ho montato le pinze Brembo del K S al posto delle Tokiko. Da qualche parte nel forum ne ho già parlato abbondantemente. Comunque riassumendo: potenza della frenata migliorata, feeling neppure paragonabile a prima (le mie Tokiko causavano continui allungamenti della corsa della leva) e funzionamento ABS immutato.

EXdesmohero 19-02-2012 09:59

Ok...devo trovare quelle pinze o metterne delle altre brembo con lo stesso attacco.....deciso......grazie.....!!!!

EXdesmohero 19-02-2012 21:42

Ragazzuoli sto strippando.....quindi vanno bene solo quelle del KS o posso mettere anche delle altre assiali?
Non basta allora solo vedere l'interasse.....che tra l'altro manco mi ricordo....ma bisogna anche verificare la filettatura dei buchi....Mamma che casino....ma perché devono sempre complicare tutto....
Ne ho trovate con interasse 65 e 40.....ma se mi dite che le uniche che ci vanno sono quelle del KS ( che non si trovano ) o fare la modifica radiale .....Ufff

pacpeter 19-02-2012 22:16

lascia perdere la modifica radiale

EXdesmohero 22-02-2012 22:21

Prese quelle del KS 1300....anche se il mio meccanico è molto diffidente della cosa.....speriamo bene....minima spesa max resa....
Che pasticche mi consigliate....?? Ma roba buona eh....

EnricoSL900 22-02-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da EXdesmohero (Messaggio 6490600)
Che pasticche mi consigliate....?? Ma roba buona eh....

Per quelle basta che scendi un attimo in Riviera: in una qualsiasi discoteca trovi sicuramente quello che cerchi... :lol::lol::lol:

Io però mi trovo molto bene con le Cabone Lorraine... ;)

EXdesmohero 22-02-2012 23:10

Grazie!...non sono di quelle che ti mangiano i dischi vero!?
Si consumano loro....e sono Street/Race ?

Edo 23-02-2012 09:12

Sulla K1200R le pinze sono Tokico, come correttamente dice Pac. Sulla 1200S erano Brembo - si vede chiaramente esaminando l'interno. Nella PowerCup usavano infatti proprio quelle della S: ne ho un paio in una scatola comprate negli USA per un centinaio di dollari in attesa di montaggio.

Dovrebbero risolvere i problemi di tenuta - quello di feeling alla leva non mi aspetto che cambi granché, lì serve un'altra pompa ma mi pare il caso di andare per gradi. Ocio con le pompe per due motivi: non essendo pinze radiali, le pompe con interasse minore al 19 non vanno bene, quindi le Brembo RCS sono un grosso spreco di soldi visto che si finisce per usarle sempre sull'interasse maggiore. Per contro, le radiali "standard" da 19 o 20 vanno benissimo, ma essendo prodotti racing non hanno l'attivatore dello stop. Il problema NON si risolve con l'hydrostop o come si chiama, perché si tornerebbe ad avere la leva spugnosa, quindi o si buttano 270 euro per una pompa di cui non si usa la caratteristica più importante, o se ne spendono cento in meno ma ci si rassegna ad usare lo stop con il freno posteriore...

Ciao, Edo

pacpeter 23-02-2012 09:25

io non ho trovato scarso feeling sulla leva di un k1200s senza servo........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©