![]() |
Quote:
CRUISE CONTROLL,ESA,TELELEVER E PARALEVER,RADIO,UN TELAIO DA MACCHINA che anche a 200 km/h non si muove di un centimetro e tante altre cose,prova una Pan a 200km e poi ne riparli,se vuoi il cruise devi mettere quelli meccanici che poi si inchiodano,parliamo delle forcelle honda che affondano tutte compresa la GW? Chi scrive sino a un'anno e mezzo fa'guidava honda e saro'ripronto a salire su una moto giapponese quando smetteranno di fare moto spaziali come i manga e di pensare solo alla moto GP. CAPITO MO'???? Enzo |
Quote:
Poi i problemi delle BMW anche recentissime mi sembrano un bel pò più "presenti" della media. Ovviamente tutto si può rompere, ma ci sono rotture e rotture |
...è evidente quanto affermi Sand... ciò è probabilmente dovuto anche alla "necessità" da parte di mamma, di rivolgersi a fornitori esterni come ormai accade per tutte le marche ed in tutti i settori...IMHO
|
enzino io ho capito solo una cosa che x quei soldi oltre all' affidabilita' vorrei anche dei freni brembo radiali e Holins davanti e dietro :(:(
non sei nel paradiso terreste, ma se va bene spendere tutti quei soldi e rovinarsi ferie e fine settimane, se per te e' logica x me proprio no e non sono ancora rimasto a piedi !! |
io non sapevo che la chiave di questa cazzo di BMW dialoga con la centralina via radio !!! me l'avessero detto i fetenti !!! :mad::mad:
|
a me basterebbe che quello che c'è non si rompesse... voglio dire: gli ammo WP quando efficenti fanno egregiamente il loro dovere considerando la tipologia di moto che nello stesso tempo, io credo, non ha bisogno di pinze radiali; non devo di certo intervenire sul diametro dei dischi su una turistica di 300kg. IMHO;)
|
Quote:
Ma è ovvio che anche la Rolls-Royce non costruisce tutto in casa, ma si affida a fornitori esterni, ma BMW dà delle specifiche, esegue dei collaudi dei materiali, di fatto è responsabile come se lo avesse costruito in fabbrica. Poi tutto può succedere e anche i processi più crupolosi, possono presentare delle falle, e alcuni componenti che non rispecchiano la qualità richiesta finire sul mercato, ma abbiamo recentissimi esempi di come proprio i Giapponesi, in questo caso nel mondo delle auto facciano delle azioni di richiamo. Tornando a BMW e ai cavi di cui parlavo nell'esempio, non pretendo un richiamo, ma se sai che il fornitore di ha dato dei cavi di m. e sai che tu lia hai montati, almeno al momento della rottura il ricambio potrebbero fornirlo gratis e far pagare la sola manodopera. |
benedette pompe ... :)
|
Quote:
ma qui si potrebbe aprire un'altra discussione.;) |
Signori io se sborso 20m€ voglio che nel carro attrezzi ci sia anche una pornostar che mi faccia passare l'incazzatura!!!
Scherzi a parte abbiamo tutti ragione e abbiamo tutti torto..le moto come le auto sono mezzi meccanici e si possono rompere...Io da cliente finale pero' mi aspetto solo un po' piu' di serieta' da una casa che si vanta di fare dell'innovazione e della tecnologia la sua arma vincente... |
ma sai al giorno d'oggi mi sembra che siamo ben lontani.... cmq ti posso garantire che BMW non è malaccio...
c'è di peggio !!!!! |
Quote:
|
[QUOTE=robertag;6105129]a me basterebbe che quello che c'è non si rompesse... voglio dire..../QUOTE]
x me invece non esiste che si debba rompere.... almeno da 0 a 30.000 km non ti deve lasciare a piedi punto se lo fa' la brucio dove si trova così non reca piu' danno a nessuno.... Riparto da capo spendo 20.000 € circa all'acquisto perto x all'anno di valuta Y d'assicurazione z di multe ( in media un flash all'anno ci scappa ) e un treno di gomme vado via 7 gg su 365 in ferie... magari con un'amica e la bastarda mi lascia a piedi, ferito nel mio orgoglio io la brucio :):) Non siamo mica tutti uguali, allo stesso modo , certe cose sono accettabili, altre no, conosco persone che con Harley da 30.000 in garanzia gli hanno aperto e rifatto il motore ( harley top di gamma !!! ) |
per avere la certezza di non rimanere a piedi ,e questo vale per tutti i mezzi,basta non comprarli e pertanto non usarli..........il parametro più pago e meno resto a piedi non esiste ;)
|
Quote:
|
@giofort
"x me invece non esiste che si debba rompere.... almeno da 0 a 30.000 km non ti deve lasciare a piedi punto se lo fa' la brucio dove si trova così non reca piu' danno a nessuno...." ma io non ti ho dato torto, ciò nonostante credo tu pretenda qualcosa di ... come dire...utopìstico.:rolleyes: ... detto ciò se trovi un mezzo che ti dia quelle garanzie dimmelo che ci faccio un pensierino anch'io |
ho visto mercedes da 100.000 euro con dei problemi, percio' non mi meraviglia che succeda a una moto bmw, l'importante e' che poi si risolva, anche se rovina le ferie purtroppo
|
Quote:
il tutto a moto nuova e Bmw x giunta allora dove stà tutta questa tecnologia...... nel motore che e' il medesimo da 50 anni ....ad asta e bilancieri .... ma dai su |
Quote:
capitasse a me che ci tiro dentro :mad::mad: anche li per voi ci sta' !! ci stà sempre tutto allora...... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©