Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   termometro sulla r 1150 r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332496)

SKA 12-10-2011 15:09

Ok, chiaro adesso dove hai messo il sensore, sull' uscita del circuito di raffreddamento prima dei radiatori. Per metterlo li io l'avrei immerso nell' olio tramite una "T" avvitata nel basamento al posto del sensore, con il sensore motronic ed il sensore termometro avvitati a chiuderla, sempre tutto reversibile. Perdonami ma il tipo di montaggio e l'ubicazione secondo me non sono proprio il massimo per la precisione del rilevamento e anche dal lato estetico con lo strumento digitale si poteva fare un po' meglio magari con uno strumento esterno alla strumentazione con una sua carenatura tipo i 2valvole o come ha fatto Fly che ha ripreso lo stile della moto.

ILPassatore 12-10-2011 16:24

Perdonarti di che?
le critiche sono sempre ben accette. :lol:
Comunque sto studiando il modo di metterlo in colegamanto con l'olio. quest'inverno a mucca ferma vedo come fare.
In merito allo strumento... per adesso lo lascio li poi con calma vedo come risistemarlo. sono Q.M. in una fabbrica di costruzioni metalliche, quindi ho accesso a tutti i macchinari e materiali che mi servono per crearmi un supporto.

SKA 12-10-2011 18:51

...sono Q.M. in una fabbrica di costruzioni metalliche...

Sarebbe il mio parco giochi preferito!

ILPassatore 12-10-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6166737)
...sono Q.M. in una fabbrica di costruzioni metalliche...

Sarebbe il mio parco giochi preferito!

se ti serve qcosa (per quello che posso) fammelo sapere! :lol:

centauropeppe 13-10-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6166737)
...sono Q.M. in una fabbrica di costruzioni metalliche...

Sarebbe il mio parco giochi preferito!

ma eventualmente si può montare sulla r 1150 r il sensore a tacche della gs? e se si mi puoi spiegare come si fa? grazie ed un doppio lamp.:!:

SKA 13-10-2011 21:12

No, non è un sensore, i cruscotti originali che hanno la temperatura dell' olio utilizzano il dato fornito alla centralina, non hanno un sensore dedicato. Leggi il mio link all' inizio della discussione, viene un bel lavoro affidabile e preciso, se poi metti il termometro al posto dell'orologio rimane tutto ben integrato anche a livello estetico, sembra originale.

ILPassatore 14-10-2011 13:36

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 6169090)
ma eventualmente si può montare sulla r 1150 r il sensore a tacche della gs? e se si mi puoi spiegare come si fa? grazie ed un doppio lamp.:!:

Credo tu ti riferisca all'indicatore visto che la le tacche.
In ogni caso per rilevare la temperatura, al di là di dove uno decida di posizionarlo, ci vuole il sensore e ovvio che sia compatibile.
In caso contrario l'indicatore non restituisce nessun dato o se si legge qualcosa ,molto probabilmente, è un dato poco attendibile per non definirlo completamente sballato.
IMHO ad un indicatore a tacche preferisco il termomento comunque sul forum trovi un sacco di consigli.
E dei lavori (non miei) veramente ben fatti :!:
Ovvio il lavoro migliore è sostituirlo all'orologio, cosa che non ho fatto per avere meno problemi al momento di vendere la mucca , se mai la venderò... :lol:

centauropeppe 15-10-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da ILPassatore (Messaggio 6171711)
Credo tu ti riferisca all'indicatore visto che la le tacche.
In ogni caso per rilevare la temperatura, al di là di dove uno decida di posizionarlo, ci vuole il sensore e ovvio che sia compatibile.
In caso contrario l'indicatore non restituisce nessun dato o se si legge qualcosa ,molto probabilmente, è un dato poco attendibile per non definirlo completamente sballato.
IMHO ad un indicatore a tacche preferisco il termomento comunque sul forum trovi un sacco di consigli.
E dei lavori (non miei) veramente ben fatti :!:
Ovvio il lavoro migliore è sostituirlo all'orologio, cosa che non ho fatto per avere meno problemi al momento di vendere la mucca , se mai la venderò... :lol:

Si intendevo proprio quello. Cioè volevo sapere se sulla R si può mettere l'indicatore della temperatura a tacche che ha invece il GS, e dove si applica il sensore e quanto costa. Un infinito grazie :!: ed un doppio lamp.

SKA 15-10-2011 15:38

....non dipende dal sensore ma dalla centralina, il sensore del fid è quello che c'è di serie su tutte le moto.

centauropeppe 15-10-2011 20:20

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6174557)
....non dipende dal sensore ma dalla centralina, il sensore del fid è quello che c'è di serie su tutte le moto.

Quindi da come ho intuito non si può installare il termometro del gs sulla erre. Peccato perché stavo pensando in alternativa al termometro analogico quello a tacche. Comunque quello analogico è un'altra cosa. Ma non capisco come il gs ha la centralina diversa dal R. Un doppio lamp. :cool:

SKA 16-10-2011 17:57

...il GS è una moto diversa dalla R, soprattutto nellla strumentazione.

ILPassatore 17-10-2011 09:58

Scusa, alla fine è molto piu semplice attrezzarsi per montare un sensore "ad hoc" per un termometro.
E sinceramente credo sia meglio di uno strumento a tacche!
In merito a come procedere, SKA ti ha esaurientemente spiegato la procedura. Poi sul forum trovi di tutto e di più.
Guarda .. se sono riuscito io riescono tutti :lol:

centauropeppe 17-10-2011 14:59

Quote:

Originariamente inviata da ILPassatore (Messaggio 6177914)
Scusa, alla fine è molto piu semplice attrezzarsi per montare un sensore "ad hoc" per un termometro.
E sinceramente credo sia meglio di uno strumento a tacche!
In merito a come procedere, SKA ti ha esaurientemente spiegato la procedura. Poi sul forum trovi di tutto e di più.
Guarda .. se sono riuscito io riescono tutti :lol:

Indubbiamente è molto più elegante il termometro analogico che quello a tacche, però in alternativa pensavo di installare quello del gs e pesavo che la erre fosse predisposto era solo una riflessione poi deciderò quale montare. Un doppio lamp.:cool:

SKA 17-10-2011 16:41

....si ma una strumentazione digitale sulla R checciazzecca????

ILPassatore 18-10-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6179161)
....si ma una strumentazione digitale sulla R checciazzecca????

qui mi permetto di dissentire.
Come tutte le cose che fanno riferimento all'estetica i gusti sono gusti.
ad esempio secondo me .. certe strumentazioni presenti su modelli attuali BMW non sono come dire .... il massimo
ovviamente.... IMHO :lol:

centauropeppe 18-10-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da ILPassatore (Messaggio 6181725)
qui mi permetto di dissentire.
Come tutte le cose che fanno riferimento all'estetica i gusti sono gusti.
ad esempio secondo me .. certe strumentazioni presenti su modelli attuali BMW non sono come dire .... il massimo
ovviamente.... IMHO :lol:

in effetti le nostre mucche avendo il conta km ed il conta giri analogico, non guasterebbe il termometro olio dello stesso modo.:arrow:

SKA 18-10-2011 16:46

mah, ogn'uno ha i suoi gusti però uno strumento digitale in mezzo al cruuscotto "classico" della R fa un po a cazzotti. Ma io non faccio testo, non sono moderno mi piacciono le donne. . .

ILPassatore 18-10-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 6182521)
mah, ogn'uno ha i suoi gusti però uno strumento digitale in mezzo al cruuscotto "classico" della R fa un po a cazzotti. Ma io non faccio testo, non sono moderno mi piacciono le donne. . .

Hai detto bene
De gustibus et coloribus non est disputandum, sai che tristezza se fossimo tutti uguali.
P.S.
Non mi scandalizzo se vedo uno stumento digitale sul cruscotto di una R, ricordo di aver visto diversi GS che tra navigatore , porta cellulare ed ammenicoli vari avevano piu strumenti dell'aereo che piloto nei week end.
Anzi...ad essere sincero certi cruscotti attualmente montati dalla BMW mi scandalizzano di più. IMHO

Concludo (anche se vado fuori topic) dichiarando che le donne piacciono anche al sottoscritto :lol:

centauropeppe 19-10-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da ILPassatore (Messaggio 6182746)
Hai detto bene
De gustibus et coloribus non est disputandum, sai che tristezza se fossimo tutti uguali.
P.S.
Non mi scandalizzo se vedo uno stumento digitale sul cruscotto di una R, ricordo di aver visto diversi GS che tra navigatore , porta cellulare ed ammenicoli vari avevano piu strumenti dell'aereo che piloto nei week end.
Anzi...ad essere sincero certi cruscotti attualmente montati dalla BMW mi scandalizzano di più. IMHO

Concludo (anche se vado fuori topic) dichiarando che le donne piacciono anche al sottoscritto :lol:

E si donne e motori........... comunque la logica dice che i cruscotti digit. Fanno a pugni con accessori analogici e viceversa, però se ad uno piace personalizzare così allora è libero di farlo.. :cool: un doppio lamp.

ILPassatore 20-10-2011 09:08

Quote:

Originariamente inviata da centauropeppe (Messaggio 6186780)
E si donne e motori........... comunque la logica dice che i cruscotti digit. Fanno a pugni con accessori analogici e viceversa, però se ad uno piace personalizzare così allora è libero di farlo.. :cool: un doppio lamp.


IMHO
Non necessariamente....
il problema è avere dei buoni Senior Chief Designers
E mi limito all'estetico perchè se parliamo di strumentazione, ad esempio aeronautica , il digianalogico ha una sua valenza.
Ma qui mi fermo perche vado fuori argomento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©