![]() |
ma zk..
Dai buona la prima , sei qui e sei positivo , il resto a seguire. Un abbraccio |
Mi spiace, spero che finisca in bene anche il lato economico.
|
Usti, mi dispiace Gerardo.
Riprenditi presto! |
vabè, nella sfortuna sei stato fortunato. In bocca al lupo.
|
(..)Oggi il conducente del trattore mi ha chiamato x sentire come stavo, mi ha detto che gli dispiace molto e che si assumerà la responsabilità civile dell'incidente, nonostante io avessi ammesso di aver compiuto una manovra irregolare.(..)
Bellissimo quanto scrivi triger. Correttezza ed onestà da parte dei due soggetti coinvolti. :D La cosa si risolverà al meglio e nel frattempo ti auguro una pronta guarigione.:) |
Meno male che non ti sei fatto nulla....i trattori mi terrorizzano !!!!
|
felice di leggerti!
ma non ho ben capito, in cosa non ti ha protetto adeguatamente la tuta? |
orka la peppa Triger ..... leggo solo ora :)
dai su vieni qui che andiamo alla Ca di funs .... e ti passano tutti i dolori ;) sono contento che è tutto OK !! |
Quote:
Quote:
|
Occhio, che la linea continua e il divieto di sorpasso NON sono la stessa cosa, è possibile che ci sia la prima senza il secondo o viceversa.
|
La giacca bmw rally mi ha procurato una bella abrasione sull'avambraccio, suppongo per via del tessuto traforato inserito come fodera.
Pensandoci credo che sia successo a causa delle cerniere di aereazione che tenevo aperte, rendono la manica lasca e il braccio si friziona all'interno, infatti il tessuto all'esterno non è neanche segnato. La strada, all'interno di una zona industriale, ha una linea tratteggiata per consentire le svolte nelle stradine che si immettono, poi torna continua, la segnaletica verticale è messa un pò a pene di segugio. In Italy happens. |
vedi Wotan !!! ..... casca a fagiolo
c'è della confusione nelle interpretazioni ..... :lol: |
Quote:
Vendemmia. Troppi trattori in giro..:arrow: |
Quote:
Note: In questo caso si intende la riga longitudinale continua di mezzaria. È punito il sorpasso di un veicolo che superi la riga longitudinale di mezzeria e superi altro veicolo. In tal caso, soltanto se assente la segnaletica verticale, in quanto tale violazione andrebbe punita con l’art. 7 del C.d.S. mi scuso con tiger per l'appunto in un drammatico post. |
Contento di sentirti sereno e abbastanza in forma, capita, io settimana scorsa mi sono steso su una rotonda bella spalmata di olio o gasolio, ......sentito niente:-o, ho tirato su la acastraca(copyright) e mercoledi mi son fatto Assietta, Monginevro, Izoard, Agnello, Tenda....900 km per fare un bel regalo alla moto che compiva 4 anni e 50000 km.
A presto in sella |
Qualche escoriazione é fastidiosa ma passa in fretta..menomale.
Comunque la correttezza e l'onestà molto spesso porta cose buone, ringrazia il ragazzo del trattore anche a nome di tutti noi, un gran bel gesto. |
Caro Triger, il tuo sembra la versione soft del mio incidente di un paio di mesi fa. Non che il mio fosse grave, ma con sbucciature più serie e sostituzione di parti della moto piegate (telaietto post. storto a causa dell'impatto del bauletto e steli, invece niente graffi alla carrozzeria).
Non vorrei disilluderti, ma se c'era la linea tratteggiata era un'intersezione e come sai non potevi superare: quindi il conducente del trattore per assumersi la responsabilità civile dovrebbe dichiarare il falso. Se ha dichiarato il luogo reale dell'incidente l'assicurazione non ti pagherà, e se ha detto di non aver messo la freccia per aiutarti, l'assicurazione gli darà un concorso di colpa ma non pagherà certo te. Sicuramente il conducente del trattore sarà una persona corretta, ma c'è da dire che per lui non cambia nulla in quanto trattori e camion non hanno il bonus-malus (ah se i motociclisti avessero un sindacato come i camionisti...). Un'altra via è quella che sto percorrendo io, ma nel mio caso si trattava di una intersezione-trabocchetto, che provoca continui incidenti in quanto mal segnalata e forse neppure autorizzata (ho in corso un giudizio per questo). In tutte e due i casi, al di là delle responsabilità civili, c'è stata una imprudenza motociclistica: prima di superare bisogna pensarci due volte (letteralmente), cioè ottenere due autorizzazioni dal cervello, non una sola! :confused: |
Quote:
Pertanto, se non c'è il divieto di sorpasso e non si è in presenza di un divieto di sorpasso previsto dal CdS (per esempio, in corrispondenza di un'intersezione), è possibile effettuare un sorpasso anche in presenza della striscia continua, a condizione di non oltrepassarla. Sul punto, vedi questo quiz. Il bello è che secondo la mia opinione, tale tipo di sorpasso sarebbe vietato ai sensi dell'art. 148 comma 3, che al secondo capoverso stabilisce che "Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in più corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare"; ma a quanto pare i quiz e le varie forze di polizia sono dell'avviso contrario. |
Quote:
|
Buona guarigione!
Dopo una caduta la moto e' l'ultimo pensiero !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©