Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sull' Adventure che non endura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=332159)

Fast78 15-09-2011 09:18

io direi che per non complicarsi la vita,rischiare di cadere,magari farsi male,magari rovinare la moto......molto meglio comprarsi un 250 enduro 4 tempi usato.....100kg da spostare e da mettere dove vuoi!!con quello è tutto piu' facile e meno rischioso!!fare enduro con il GS la vedo dura......:confused:

Emi 15-09-2011 09:42

Della moto avete detto, in due avete detto, alto 1.73 già detto...avitare off!
cmq sterrati presi con calma, anche messi male non sono un problema con l'adv.

mototoposr 15-09-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da lagaibarex (Messaggio 6090691)
...si ma tu sei un pivello...

non posso che condividere....

mattgas 15-09-2011 10:33

i limiti delle nostre moto siamo solo noi.......

col 1150 ci fai e vai quanto con la 990, Africa ecc...., chiaramente non in due! :(

https://lh3.googleusercontent.com/-O...%252520006.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-E...%252520034.JPG

sylver65 15-09-2011 10:37

dopo aver appreso le tecniche di OFF, anche la ghisona sembra un exc.
Solo che bisogna anche capire i limiti nostri e della ciclistica.

breve 15-09-2011 10:48

off in due?

chuckbird 15-09-2011 10:59

E soprattutto evitare di cadere per non fare danni...
Basta anche una sola caduta su uno spuntone di roccia per forare il serbatoio e danneggiare il motore....e via 4/5000 euro di danni...
Cercare di fare OFF estremo con il GS, a meno di essere totalmente incuranti delle spese da sostenere in caso di danni, è una inutile forma di masochismo.
Bastano 1500/2000 euro per acquistare una Yamaha o una Kawasaki da enduro di 10/12 anni fa per divertirsi sul serio, stando solo attenti alle forature...

Capisco la voglia motociclistica di affrontare i percorsi più impervi anche solo per provare a se stessi che se ne è capaci...ma poi dovrebbe subentrare l'intelligenza per non rischiare di fare il passo più lungo della gamba nell'affrontare percorsi più difficili della strada bianca ripida, piena di sassi e leggermente irregolare...

Ricordate che ai campioni di OFF o ai maghi dell'off road al 90% gli viene ceduta la moto che se si rompe (perchè si rompe) gliene danno un'altra...

Tric 15-09-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 6092100)
dopo aver appreso le tecniche di OFF, anche la ghisona sembra un exc.

mi pare una affermazione un po' forte questa.
secondo me dove va l'endurista della domenica con una exc ci puo andare un mostro con una bicilindrica sia questa gs 1150, 1200 o 990 adv o similari

Animal 15-09-2011 11:33

..beh...può capitare ...se però metti in atto qualche accorgimento in funzione del tipo di fondo....forse migliori le prestazioni.......

vadolungo 15-09-2011 13:08

Borsone di alluminio gps e quel maledetto agriturismo li che si staglia minaccioso. Spengo l'abs, non troppo convinto mi metto in piedi e aggredisco i 2 km di strada bianca. La pappardella al cinghiale, deve essere raggiunta. UNSTOPPABLE.

motorrader 15-09-2011 13:56

...cosi' si fa' !!! cosi' si fa'......quando viene qel languorino :lol:

Garzy 15-09-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da vadolungo (Messaggio 6092578)
Borsone di alluminio gps e quel maledetto agriturismo li che si staglia minaccioso. Spengo l'abs, non troppo convinto mi metto in piedi e aggredisco i 2 km di strada bianca. La pappardella al cinghiale, deve essere raggiunta. UNSTOPPABLE.

Beh è chiaro che la pappardella al cinghiale rendo tutto moooooolto più semplice......anche l'off più estremo!!!!

CAVALLOGANZO 15-09-2011 16:02

si sta parlando di niente......l'off non sono le strade bianche.....l'off è un'altra cosa......
fa ridere pensare all'off e poi all'adv......fa veramente ridere.

Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:(

Garzy 15-09-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 6093144)
si sta parlando di niente......l'off non sono le strade bianche.....l'off è un'altra cosa......
fa ridere pensare all'off e poi all'adv......fa veramente ridere.

Chiunque guidi una adv, chiunque, se perde il baricentro è in terra, è fisica.....poi fate cio' che vi pare, ma quelle due foto a pag 1 sembrano solo un elefante in una cristalleria....:(

Certo dipende da cosa si intende per off. Una cosa è chiara che anche con KTM Adventure se perdi il baricentro sei per terra. Forse sarebbe meglio distinguere i termini "Endurismo" e "Offismo" e poi per ognuno associare le moto che meglio si prestano a rappresentarne le relative specialità.

CAVALLOGANZO 15-09-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Garzy (Messaggio 6093178)
Certo dipende da cosa si intende per off. Una cosa è chiara che anche con KTM Adventure se perdi il baricentro sei per terra. Forse sarebbe meglio distinguere i termini "Endurismo" e "Offismo" e poi per ognuno associare le moto che meglio si prestano a rappresentarne le relative specialità.

....esattamente....

è che sembra "vorsuta" la cosa, ovvero volutamente esagerata....

alla fine chiunque abbia i soldi per prendersi un'adv ha 1000 euro per un ravatto da enduro, pero' fa figo far veder foto di adv varie in posti assurdi, pena la godibilità zero della cosa, o piu' o meno....

tutto sta nel peso, il resto sono secondo me discorsi che stanno a zero.

due anni fa presi a 500 euro un dr350 allo stremo......beh avrebbe dato le paste a qualsiasi adv e con una godibilità e facilità strabiliante a confronto......

sylver65 15-09-2011 18:57

vedo che se uno non mette le faccine non si riesce a capire la battuta.
Ribadisco che fare enduro con l'adv, si impone il limite della ciclistica della moto e il manico di chi la guida.
Ma avere un po di esperienza di Off, anche blanda, ti può aiutare a fare strade un po impegnative. Mica salire le rampe in mezzo al bosco fitto fitto.
Sicuro che fare OFF serio, ci vuole una moto specialistica.

redbaron57 15-09-2011 19:05

Il problema è il divertimento: non so quanti, manici o meno, riescono a provarlo facendo del serio off con l'ADV, secondo me prevale la paura di rovinare una bestia costosissima e, tecnica o meno, 120 KG in piu' di un vecchio TT farebbero sudare anche King Kong. Straquoto l'ipotesi ravatto.... anzi, lo stò cercando :))

Ruvido 15-09-2011 19:35

Infatti Red.... io i "numeri" col GS li ho fatti, al corso OFF di BMW peró, con le LORO moto, (e tassellate) quindi fregandomene delle conseguenze. E quando sei "libero" di testa è tutta un'altra cosa... ;-)
Esistono comunque dei limiti, ed il GS ne ha tanti; quindi quoto il ravatto sacrificale!
p.s. Ho 15 anni di esperienza di freeride extrem...

langs 15-09-2011 20:09

Tanto di cappello a dei fior di piloti :!: che qui (in quellidellelica) riescono a fare dell'off (non parliamo di strade bianche che le facevo anche col K!) col GS, ma la destinazione del GS a fuoristrada è solo di marketing !
Il GS nel corso degli anni è sempre più diventato una stradale e ancora di più lo diventerà col prossimo modello!

D'altronde l'off vero (non l'estremo - ma anche quello amatoriale) è un "gioco" che prevede l'impantanamento, la caduta, la spinta (in salita), ecc.: ditemi in questi casi cosa succede col GS (ma anche col KTM-Adv., ovvero con qualsiasi moto del peso di oltre 200 kg.).
E' come fare slalom speciale con gli sci da discesa libera: certo che chi è bravo lo fa (e sicuramente è anche più veloce di me con gli sci adatti), ma è un :mad:

:confused:

Ruvido 15-09-2011 20:17

Lang infatti ho detto che nonostante conosca l'OFF, MAI andrei a fare off col mio GS, ma nemmeno sullo sterratozzo, ci tengo alle ossa, e agli €...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©