![]() |
Non sapevo che anche questo marchio non andasse bene.
Che tristezza :( |
Che peccato....
Io avevo il Fifty Black Special :eek: http://4.bp.blogspot.com/-Ut5LegOGbn...CK-SPECIAL.jpg |
Un pezzo di mia infanzia che se ne va ...
Quanti sogni a pensare al Phantom 50 ... |
La situazione è nota da mesi a tutti, forse da molto di più agli interni
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...valley/101560/ Mi chiedo cosa sia successo adesso, perchè non trovo notizie in merito. Non hanno trovato un acquirente? |
porca pupazza
|
Anch'io avevo il fifty special nero. Ovviamente col 70 e la proma.
Bei tempi, avevo 14 anni. Mi dispiace per la malaguti, ha pagato decenni di assenteismo dello stato e, forse, incapacità manageriali |
Malaguti ha avuto un buon momento con il boom dei cinquantini. E' stata una della case che hanno inventato lo scooterino "sportivo". E' stata colpita dallo stesso crollo delle vendite dei cinquantini che ha fatto praticamente fallire Aprilia nel 2004. E' sopravvissuta, ma trascinandosi fino ad oggi senza riuscire a riciclarsi nel mercato dei targati. La nuova crisi ha detto la parola "fine".
DogW |
Fifty top + 19 pari dell'orto filtro malossi, corona e pignone, leovinci+ leva del cambio doppia per cambiare col tallone..bei ricordi.
|
Malaguti,Italjet,Malanca,Morini,Verlicchi,Paioli Meccanica,e tanti altri che da Bologna e dintorni hanno fatto e esportato in tutto il mondo moto e prodotti legati alle moto.E purtroppo altri ne seguiranno la sorte a breve.Che tristezza.
|
Mi viene in mente che la prima volta che ho messo le marce in un mezzo a due ruote era un fifty. Azzarola.
Peccato. |
RIP!!!!!!!!! una vera disgrazia per bologna
|
Io ho avuto l'ultimo Fifty Top a 4 marce, poi è arrivato il 3 marce e quasi subito l'era degli scooter.....e addio tubone.
Peccato che non siano riusciti a riconvertire la produzione in qualcos'altro. Mi spiace che un altro pezzo di italia venga archiviato. |
Io pensavo fosse nella galassia Yamaha e che andasse tutto bene, ma forse in questo momento non cè più niente che "và tutto bene" in nessun settore, boh! :mad:
|
Scusate, alla lista è possibile aggiungere un'azienda NON motociclistica?
Se si aggiungeteci anche Irisbus (la divisione di Iveco che produce gli ottimi autobus/pullman). E' fallita anch'essa: chiude dopo aver prodotto quest'anno solo 100 mezzi (contro i 700 di media degli anni precedenti)... Però come dice qualcuno... va tutto bene... |
diciamo che gli orientali si sono presi il mercato, ci stanno spennando e noi chiudiamo le aziende........poi verrà il momento che ci restituiranno i soldi (spero di vivere quel momento) e spero il lavoro, perchè la ruota gira! intanto Cina ed India iniziano a comprare i titoli di stato!
|
almeno comprano quelli
|
Quote:
Per l'acquisto dei titoli Italiani, la notizia si é rivelata infondata, comprano e continueranno a comprare quelli Americani, dei nostri BOT e CCT non sanno che farsene.:( Lamps, Stefano. |
se comprano i titoli di stato significa che dopo averci distrutto le aziende vogliono prendersi anche i nostri risparmi...
|
quando giravano i fifty io avevo preso un Malaguti RCW 50 ... una gran bella endurina raffreddata ad acqua ! ;)
Mi spiace per Malaguti, davvero .... :( secondo me buona parte della colpa è di quel cesso dello Spydermax :mad: |
qualcuno in europa diceva che non dovevamo avere paura della Cina perchè è un grande mercato...
Peccato che quando compri 20 e vendi 1 i conti non tornino.. Ma probabilmente ai politici qualcuno i conti li ha fatti tornare.. La Cina si è comprata il debito americano e infatti tiene gli americani per le palle.. Meglio che stiano lontani dal nostro.. Peccato per malaguti, come per tutte le altre aziende italiane costrette a chiudere! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©