![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Perdonami hight ma ti sbagli! Arrivato a destinazione per una settimana ho viaggiato cosi! E non mi sono affatto sentito di aver rinunciato alla moto! Anzi! http://tapatalk.com/mu/4f37e76b-5871-5d78.jpg
|
Quote:
|
credo che Alan possa aiutarti a capire e comprendere un k1300r :lol::lol::lol:
|
Quote:
Ne ho avute due, una nel 2009 (30.000 km) e la seconda quest'anno (15.000 km). Fino al "tradimento" in Norvegia mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni: divertente per le uscite in giornata sui passi alpini, ottima per i grandi viaggi (con le laterali e la soft bag grossa posso stare via un mese) e molto ma molto bella...l'unico limite è probabilmente per l'uso cittadino. Io però in città giro a piedi... |
la si sfrutta dove si vuole, basta che c'è l' asfalto :rolleyes: ,non c'è mica bisogno di tirarle il collo per divertircisi, anzi, con il motorone che ha si cambia tranquillamente a 5/6000 giri ed io lo trovo un gran pregio, perchè per me la gran qualità di sto motore è la coppia non tanto i cv.
O vogliamo dire che per sfruttare una moto va sempre preso il limitatore? Così si sfrutta solo il motore e magari anche carene e vestiario :lol: |
bah...bella domanda!
Io 50.000km li ho fatti. Ti assicuro che non ho mai rimpianto il mio vecchio GS... al confronto era come guidare sulla tazza del cesso. Le borse hanno la stessa capienza o quasi, il K ha più coppia, non vibra e non carica la schiena. I consumi sono gli stessi... |
a me piace parecchio, anche se non l'ho mai guidata (ho avuto il K1200R, mi piaceva e mi piace, ma il motore faceva pena).
Costasse 6000€ in meno, sarebbe il suo giusto prezzo e la terrei in considerazione. |
a cosa serve un F430 Scuderia?
a GODEREEEEEE!!!! che domande da mezze pippette, effettivamente per il bmwista tipico (quello che vedo ogni 3x2 sui passi alpini, seduto a tavola e peso minimo 100 kg senza tuta e sui passi va più piano di una vespa 200cc) è una moto inutile :lol: |
Quote:
hai mai fatto un viaggio serio sopra di essa?? se poi devo risp alla domanda... che ci fai con k1300 da 175 cv....?? beh... ci faccio (anche se io ho il 1200)...le stesse identiche cose degli altri motociclisti..aperitivi annessi.......solo che se mi va..... le faccio a velocita' doppia..di parecchi altri! :lol::lol::lol: e nota bene..... già il se mi va...basta per gratificarne l'acquisto... :eek: :lol::lol: poi quando la guidi tutti i giorni ti rendi conto a cosa serve una K.. |
Anch'io periodicamente sono tentato dalla :arrow: del K.
L'anno scorso ho anche fatto un test ride di un paio d'ore...e devo dire che la moto è parecchio godibile...anche se era inverno e non me la sono gustata al 100% C'è un interessante raffronto tra la R e il K qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=320196 |
Quote:
|
Un pezzo di scotch sui numeri della targa e ... ci fai ... ci fai ...
;););););););););););) |
Io ho un K1200R.
Ci faccio dei gran bei giri per passi di montagna ( anche 500 km di curve senza grossi problemi ), giri piccoli tutte curve, e anche un po' di pista. mi fa godere tutte le volte che la uso! Di autostrada lo stretto necesario e in città... pochissimo! La città penso sia il luogo più pericoloso dove usare una moto. Il motore è da 110 e lode, la tenuta infinita, i freni ( io ho montato una radiale ) da farti uscire il cervello dal casco. un' unica accortezza: non è per tutti e se fai il pirla senza la dovuta esperienza oltre le sgommate per terra ti fa sgommare le mutande. Che moto! |
Ho avuto una k1200r e l'ho usata nelle più disparate situazioni e come moto per certi aspetti la rimpiango.
Rimpiango in particolare quel motore che a mio avviso fra i 4 cilindri che ho provato è sicuramente uno dei migliori (immagino il 1300, rivisto e corretto). Ho fatto con moglie vacanze di alcuni giorni e fui sorpreso per quanto la moto riuscisse a piegarsi a moto quasi da turismo. Mi son divertito alla grande sui passi alpini. Nell'extra urbano ci si muove più che bene. Vero limite (come è facilmente immaginabile) è il percorso urbano, che se fatto una tantum ci sta, ma se diventa un po' la regola, la moto inizia ad "incazzarsi", diventando scorbutica e con una frizione alla fine pesante. Fu questo aspetto, oltre alle solite :arrow: a farmi poi prendere una RT e per assurdo è colpa della KR se oggi ho preso una MTS. Perchè per me avere sotto il sedere un'abbondante cavalleria oltre delle volte essere molto divertente, rende la guida anche più sicura (chiaro, per questo anche un centinaio di cavalli bastano e avanzano) per affrontare un sorpasso o il togliersi di mezzo da una situazione critica. |
Ovviamente c'è chi non ha capito lo scopo del mio post, e chi non ha letto (perchè l'ho scritto) che non era una critica alla moto: a me piace molto, tantissimo, ed è sempre in cima ai miei pensieri. Quando ne vedo una per strada la guardo fin quando non va via dal mio campo visivo.
Ringrazio chi ha capito cosa intendessi dire (d'altronde bastava leggere, niente di più) e ha dato una risposta coerente alla mia domanda. Adesso ho sicuramente le idee più chiare ;) |
Quello, spero di esaedri stato di aiuto! Ma di dove sei!? Se sei di Roma ci vediamo per un caffè e parliamo del k a 360 gradi .
|
Lello purtroppo sigiliano sono... :lol: mi sarebbe piaciuto poter dare una sgasata e rispondere si al tuo "vuoi fare un giro?" :lol: :eek:
|
Ehi te lo avrei chiesto senza indugio! Ma sai in cambio di qualche cannolo e qualche arancino beh le distanze si potrebbero colmare :-) ps fattela se puoi! Io ero intenzionato a cambiarla e ho provato l'altro giorno il boxer nuovo. Beh davvero salito sul vs in questione mi sembrava di stare fermo! Certo e' piu comoda ( ma anche il k con la piastra wunderlich diventa molto ma molto comoda anche in due sentendo e leggendo i topic di altri possessori ) ma davvero per motore, sospensioni e cardano il k e' avanti anni luce! Risalito sul mio kappone dono stato stra felice di essermelo comprato! E ora difficilmente riuscirei a farne a meno! Ha un motore che in sesta ti permette di trotterellare! Ha una spinta e un tiro che le altre moto si sognano! Ha la castagna degna e superiore di qualsiasi bicilindrico ( compresi quelli di borgo panigale ). Ci carichi quello che vuoi e le foto parlano da sole. Ed in piu ha fascino da vendere!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©