![]() |
Isotta
Qualcuno ha visto all'Eicma gli accessori proposti da Isotta?
Sembra che propongano dei deflettori aria laterali, barre protettive motore e paramani. Solo che non ci sono foto sul sito. L'unica è quella postata sul KOG I commenti non sembrano entusiastici. Forse :!: Sgomma :!: dovrebbe fare un giretto a Bologna ;) per spiegargli come migliorarli, magari accompagnato da :D Giovanni :D |
Anche se dall'unica foto non si capisce molto, credo sia comunque interessanteche finalmente c'è qualcuno che fa qualcosa.
Non mi dispiace il paramotore, che sembra essere protettivo anche per la carenatura |
neanche a me dispiace il paramotore, magari si monta pur avendo già gli originali:)
|
Si Isotta ha fatto 7/8 articoli nuovi x Gt e Gtl
Paramani, fianchetti e alti deflettori per fiancate e altro ( scusate se non sono preciso nei termini, ma non sono un "tecnico") Visti ieri sul catalogo cartaceo da Quelli dell'elica Point di Verona Ciao |
Sul sito mancano le foto della maggior parte delle cose. Qualcuno Sto arrivando! Come recuperarle?
|
Quote:
Io mi sono avvicinato, ho guardato ed ho girato l'angolo. Non sono after-market. Sono un tentativo mal riuscito di cannibalizzare un modello vincente. :(:(:(:( |
Ma al posto di tutte quelle minki@te inutili, i produttori after market tipo Isotta, Wunderlich ecc, non potevano pensare a qualcosa di veramente utile tipo un deflettore o roba simile per non far arrostire i piedi d'estate??
|
Quote:
Mi sa che dobbiamo ricorrere a Sgomma & Giovanni premiata ditta di trasformatori per studiare la cosa. Io purtroppo non ho il posto dove fare esperimenti :mad: Ragazziiiiii...:D |
Le mie idee strampalate (e che sono strampalate sono il primo a dirlo ;)) sull'argomento le avevo già esposte quando si parlava proprio di caldo ai piedi...
Però guardando il paramotore della isotta potrebbe anche darsi che, per come è fatto, diventi anche plausibile metterci qualcosa che devi il flusso d'aria calda verso l'esterno/sotto il piede... |
Quote:
|
Se il problema è "solo" quello che "se fosse di legno"....
...puoi sempre andare in un brico/castorama/leroymerlin e prendere un foglio di policarbonato (ce ne sono di vari spessori 2,4,6mm e colori) e poi lo lavori con gli stessi attrezzi con cui lavoreresti un compensato, solo che è flessibile |
Quote:
|
Appena passa questo periodo infernale a lavoro..direi a metà fine gennaio, provo a farne uno in carbonio se trovo spazi, dimensioni, e forme convincenti...
|
Arrivate le selle Kahedo hi end confort standard per la k1600 GT- guidatore e passeggero-.
Molto belle a vedersi e ben fatte , come da standard Kahedo, attendo tempo migliore per provarle su strada. :eek: |
sim2
appena montate attendiamo foto |
Ma... sono dei prototipi? non le ho viste su nessun sito....
Dove le hai prese? |
Per le foto un po' di pazienza ( devo chiedere il favore a qualche amico di farle e postarle ).
Per l'acquisto in effetti non sono ancora disponibili da nessuna parte ( touratech ecc. ) ma se inviate , come ho fatto io, le vostre selle direttamente in kahedo -germania- ( previo accordo ovviamente ), loro in un mesetto le rifanno e ve le rinviano. Il tutto per 410 euri spese trasporto di ritorno comprese :eek: Io l'ho fatto non per motivi estetici, per quanto effettivamente siano un'altra cosa rispetto alle originali, ma per, diciamo, motivi di seduta ortopedica. Dopo un po' di tempo -2/3 ore -tutte le selle bmw mi hanno sempre dato problemi ai glutei e al coccige. Difatti la Kahedo credo nasca proprio come specialista di prodotti anatomico- medicali . A proposito ora ho da vendermi una sella originale per il K1600 :lol: |
scusa Sim..ma una sosta ogni 3 ore di marcia continua...s'impone anche ai più allenati...insomma mi sembra normale che si senta la necessità di scendere le gambe e far riposare il fondo schiena, specialmente se si fanno due o tre tappe da 3 ore di marcia!!
|
ma... per caso sono come quelle "wunderlich" ritratte nella foto del mio post qui (foto da sito wunderlich)?
|
sim2
scusa una curiosita dici che le hai inviate e loro le rifanno e te le restituiscono le rifanno usando le tue originali e sostituendo su quelle lì l'imbottitura? oppure, se hai da vendere le originali, significa che le rifanno con basi nuove? se è così, alla cifra di 410, cioè se le fanno dal nuovo e tu mantieni pure le originali, sono veramente poca spesa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©