![]() |
Quote:
Secondo me questa situazione non puo' durare visto che l'incompatibilità fra Rossi e la Rossa e' ormai palese . Chi crede che il 2012 andrà meglio mente sapendo di mentire ...prevedo entro fine anno un divorzio consensuale per il bene di TUTTI . |
Mi aspettavo un'annata diversa in GP...:rolleyes:....come del resto un po tutti!!non avrei scommesso 5 euro se mi avessero detto che Vale prendeva almeno 1 secondo in prova invece ad ogni granpremio la solita merenda e ormai loro non sanno piu' che dire e noi non sappiamo che pensare......io cmq ho l'idea che Vale un'altro anno in Ducati a questo livello non se lo faccia!!non ha molto tempo da perdere e se non la vede chiara si separano a fine anno.Uno che vince 9 mondiali non li vince per caso o per fortuna e non ha smesso di saper guidare,ci fara' ancora divertire ne sono certo.......;)
|
Quote:
|
Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove a Misano*
Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove, davanti a Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marco Simoncelli e Ben Spies, racchiusi in poco più di mezzo secondo | G. Zamagni Tutto su: MotoGp Notizie correlate Tutti gli articoli sul GP di San Marino MISANO ADRIATICO – Lorenzo chiude al comando la prima giornata di prove, davanti a Casey Stoner, Dani Pedrosa, Marco Simoncelli e Ben Spies, racchiusi in poco più di mezzo secondo. Staccati gli altri, con Andrea Dovizioso sesto e Valentino Rossi, risalito nel finale dalla penultima all’undicesima posizione, a 1”4 dall’ex compagno di squadra. LORENZO, CHE ORGOGLIO! In difficoltà nel primo turno di prove libere, quando era sesto a 0”962 dal miglior tempo di Stoner e a sei decimi da Ben Spies, Jorge Lorenzo ha tirato fuori l’orgoglio nella sessione pomeridiana, spingendo fin dal primo minuto, come faceva l’anno scorso. Così, al quarto giro è già stato veloce del suo miglior crono del mattino e da lì in avanti ha continuato a martellare su tempi da riferimento, fino all’1’33”929 del decimo giro, già più rapido del primato della pista (1’34”340) e a soli sei decimi dal miglior tempo mai realizzato a Misano (1’33”378 nel 2008, quando però c’erano ancora le gomme da qualifica). A differenza del compagno di squadra, Spies è invece stato protagonista di un secondo turno non troppo brillante: Ben è stato l’unico a non migliorarsi rispetto al mattino, seppure solo per tre millesimi. STONER, PEDROSA E SIMONCELLI LI’ VICINO Tre Honda all’inseguimento di Lorenzo, con Stoner più rapido di due decimi rispetto a Pedrosa (pole e vittoria a Misano nel 2010) e di quattro decimi di Marco Simoncelli, che dopo un primo turno non troppo brillante (era quinto a nove decimi), è riuscito a trovare costanza e velocità. Bisogna però stare attenti nella valutazione dei tempi, perché alcuni piloti – e Marco tra questi – ha fatto il miglior giro utilizzando la morbida posteriore, difficilmente utilizzabile domenica in gara. Piuttosto staccato (1”060) Andrea Dovizioso, come al solito non troppo veloce nella prima giornata di prove. BAUTISTA IN CRESCITA Come si era già visto nelle ultime gare, Alvaro Bautista si conferma in crescita: è il primo dopo i magnifici sei. Tra l’altro, lo spagnolo ha rotto, in maniera spettacolare, un motore in rettilineo, ed è stato costretto a ripartire con la seconda moto. Bautista ha chiuso settimo a soli tre centesimi da Dovizioso e potrebbe ambire a un posto in seconda fila in qualifica. ROSSI, CHE FATICA! Dopo il disastro di Indianapolis, si sperava in una migliore prestazione di Valentino Rossi, che invece ha iniziato piuttosto male. Undicesimo nelle libere del mattino 1”565, Rossi ha chiuso all’undicesimo posto anche nel pomeriggio a 1”402 da Lorenzo e a tre decimi da Hector Barbera, primo dei piloti Ducati. Ma fino a pochi minuti dal termine, Valentino era desolatamente penultimo e soltanto l’utilizzo di una gomma morbida posteriore gli ha permesso di risalire un po’ la classifica. Per la Ducati un’altra giornata amara, perché al 12esimo posto c’è De Puniet, al 13esimo Hayden, al 14esimo Abraham e al 16esimo Capirossi: dietro loro, solo Toni Elias, costantemente ultimo. 1 1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 272,1 1'33.929 * 2 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 274,4 1'34.005 0.076 / 0.076 3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 277,1 1'34.205 0.276 / 0.200 4 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 268,9 1'34.444 0.515 / 0.239 5 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 270,2 1'34.469 0.540 / 0.025 6 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 272,4 1'34.989 1.060 / 0.520 7 19 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 272,1 1'35.023 1.094 / 0.034 8 8 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 271,8 1'35.111 1.182 / 0.088 9 7 Hiroshi AOYAMA JPN San Carlo Honda Gresini Honda 274,4 1'35.282 1.353 / 0.171 10 5 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 265,6 1'35.301 1.372 / 0.019 11 46 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 270,6 1'35.331 1.402 / 0.030 12 14 Randy DE PUNIET FRA Pramac Racing Team Ducati 267,6 1'35.418 1.489 / 0.087 13 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 274,5 1'35.419 1.490 / 0.001 14 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 271,3 1'35.423 1.494 / 0.004 15 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 268,3 1'35.622 1.693 / 0.199 16 65 Loris CAPIROSSI ITA Pramac Racing Team Ducati 271,2 1'35.826 1.897 / 0.204 17 24 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda 272,9 1'36.196 2.267 / 0.370 |
Spero che Ducati prenda Barbera il prossimo anno o Bautista ....
|
...è chiaro a tutti che è il pilota che non va!!!
Scusate: avete un oculista di fiducia da consigliare?? |
Quote:
Chi ha letto i miei interventi, era una cosa che avevo previsto sin da prima che fosse siglata l'intesa tra Vale e quelli di Borgo Panigale ed a mio avviso, a parte i facili entusiasmi e campanilismi, era un matrimonio che era già fallito prima che venisse celebrato. Francamente mi auguro che la decisione della separazione, consensuale o meno, venga presa al più presto e che tanto la Ducati che il pluricampione del mondo, riprendano i propri ruoli. |
Quote:
|
[QUOTE][certo che vincere un titolo mondiale ogni 4 anni come sta facendo stoner, scatena tutti i tifosi da stadio..../QUOTE]
...prima di dare del tifoso da stadio ....dovresti appurare da chi e da dove vengono le notizie.... inoltre.....solo un limitato non capirebbe che quest'anno...il Valentino Nazionale vive tutta una serie di situazioni che sono completamente differenti dal passato (glorioso!)... incidente gamba....tanto dolore....mai successo....il cervello memorizza dolore......il culo si stringe...... ...spalla operata....tanto dolore...mai successo....il cervello memorizza...il corpo si adatta...ed il culo continua a stringersi di più.... ...moto nuova.....Ducati ha messo tutto il possibil e l'impossibile sul camion che partì a suo tempo per i primi test.......di sicuro ha molti problemi...ma come mai alti l'hanno guidata bene...e lui non riesce??....... risposta....torna su di qualche riga...... |
Bautista o Barbera ...
|
...si aggiunga.....Ducati ovviamente...sta perdendo in immagine...oltre ai soldi che ha sborsato per il pilota.....
|
Rossi sta dimostrando di essere un uomo e non un automa, normale credo non trovare motivazioni nel cercare di fare il tempo per la "coppa ducati", da qui a dire che è bollito, a mio avviso (molto modesto) ce ne vuole.
Matrimonio fallimentare? non credo proprio, se non ci fosse stato Valentino a far capire alla Ducati che la loro moto e quella del prossimo anno erano delle idee sbagliate, allora si che per Ducati era un fallimento. L'importante è capire i propri errori, e Preziosi questo deve averlo capito anche se deve ancora riprendersi.... |
Quote:
p.s. non vedo l'ora che arrivi il prossimo anno e rivedere il pilota, il cui corpo ha memorizzato il dolore, battagliare finalmente coi primi con una Honda clienti di un Team tutto suo:cool: |
Quote:
Preziosi fa troppo il prezioso, insomma se la tira:lol: il 2007 gli ha montato troppo la testa:) |
Quote:
|
Io scommetto, che Rossi lascerà il triciclo rosso a fine stagione:)
Non vedo l'ora, per sentire le rivelazioni sulle quali secondo me ci farà il secondo libro dal titolo, "Peccato averci provato":lol: |
Per esempio l'anno prossimo Simoncelli è in forse in Honda, Dovizioso dovrebbe prendersi il suo posto (imposto da mamma Honda a Gresini), visto che Honda presenterà solo due moto ufficiali e ne darà solo una a Gresini, l'altra andrà alla nuova squadra Repsol/Caxxia di Marquez (ora in GP2), sempre che Pedrosa non si rompa (visto che è di cristallo)
|
Faccio io una domanda a voi ... secondo voi Stoner con ingaggio offerto di 15 mil tornerebbe in Ducati ?
|
Quote:
|
Bisogna vedere quanto gli danno in Honda , e Suppo , sapendo quanto gli davano in Ducati non credo che lo abbia strapagato ...
Pero' sarei curioso di sapere quanto percepisce in Honda ora ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©