Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   CASCHI INTEGRALI Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330653)

Carl800GS 23-09-2011 08:30

Aiuto scelta caschi!!!!
 
Buongiorno a tutti!!!
Spero possiate darmi consigli utili... vi spiego la situazione:
Devo acquistare due caschi integrali (uno per me e uno per la ragazza)

Partendo dal presupposto che non mi interessano i modulari, a livello di integrali puri, quali sono quelli che garantiscono il miglior confort utilizzandoli per il turismo a medio/lungo raggio?

Ho visto l'Arai Chaser e il Caser V, oltre a queste due proposte quali altri si possono prendere in esame? Anche di altre marche..

Grazie per tutti i consigli!

Kappetto666 24-09-2011 08:30

Suomy Vandal che ne pensate?
 
Ciao ragazzi,
ho provato il "vandalo" e mi sembra un buon casco dovendo sostituire il mio xr 1000 per raggiunti limiti d'eta'.
Il rivenditore mi ha sciorinato una infinita serie di bla bla bla sull'alto punteggio nei test SHARP......
Grazie :)

FASTJO 24-09-2011 10:05

Buongiorno a tutti,

dopo aver chiesto l'autorizzazione alla Moderazione nella persona di Angelo (Managdalum), ho fatto una bozza di file XLS. per riunire i giudizi sui vari caschi.
Non è completo va integrato e devo ancora trovare il modo di far aggiungere da tutti gli utenti dei giudizi proggressivi.
Dato che non sono assolutamente un genio di excel ( il file mi ha aiutato un amico a farlo che smanetta con i google docs etc...) c'è qualcuno che mi da una mano?
Intanto lo sottopongo alla attenzione di tutti:

https://docs.google.com/spreadsheet/...N0bnc&hl=en_US
Grazie di darmi suggerimenti per una cosa che serve a NOI per avere idee più limpide quando si sceglie.

Ste.

squisio 26-09-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da FASTJO (Messaggio 6116706)
Grazie di darmi suggerimenti per una cosa che serve a NOI per avere idee più limpide quando si sceglie.

Ste.

se hai bisogno di un parere sugli uvex sono qui...

mi sa che li uso solo io!! :lol::lol:
:arrow:

FASTJO 30-09-2011 09:25

Ciao Squisio,
si che ne dici di aggiornare la tabella con il tuo Uvex!
Se non riresci farò qualcosa di diverso e più facile da aggiornare.

Le caratteristiche dovrebbero essere le seguenti:


Marca: es Arai

Modello: Rx 7 GP

Materiale calotta: Fibra di vetro + aramide + carbonio

Peso reale:1,483 (taglia m)

Interni: Smontabili: si,Top e guanciotti, disponibili in vari spessori

Silenziosità: commento: non è dei più silenziosi ed eventuali riferimenti a prove di terzi . es. https://docs.google.com/viewer?a=v&p...jMzY3&hl=en_US

Comfort:comodo, ottima vestibilità, grande stabilità di calzata

Visiere e accessori: ottimo kit accessori rispetto a caschi più cari (visiera piana scura munita di bottoni per il fissaggio dei tear off, un pratico sottogola, due viti di ricambio per il meccanismo visiera, una sacchetto con il liquido ed il panno per la pulizia e la lubrificazione delle guarnizioni, ed un visierino anti appannamento ); visiera montata direttamente al casco, montaggio easy.

Imbottitura:Gli interni sono in Dry-Cool e una calotta interna assorbi-urto con più densità differenti in un unico elemento, anziché assemblare elementi di densità diverse per ottenere la calotta interna finale.

Ventilazione:ottima (1 presa d'aria sulla mentoniera, 2 superiori, 2 estrattori posteriori),
dal sito ARAI: Semplice da regolare anche indossando i guanti, il nuovo Air Wing può essere posizionato secondo cinque differenti angolazioni per adattarsi alla perfezione alle diverse posizioni di guida. Testato sui Circuiti della MotoGP, Air Wing riduce sensibilmente turbolenze ed attrito garantendo maggior comfort ed una superiore velocità di punta.
Grazie al nuovo “Air In Stabilizer”, un’ulteriore presa aria posizionata tra quella anteriore e quella posteriore, e a levette più larghe, i nuovi diffusori Type 10 si presentano con un design aerodinamico che consente un maggiore passaggio d’aria all’interno del casco, mantenendo invariata la dimensione dei fori delle prese aria nella calotta. La presa aria frontale Delta Duct 5, ridisegnata e ben allineata, consente di aumentare ulteriormente il flusso d’aria nel casco diminuendone allo stesso tempo la rumorosità.
Il nuovo spoiler Type 5 dirige l’aria verso la parte inferiore del casco e, insieme alla presa aria mentoniera Power Intake Shutter e al sistema FFS (Free Flow System), contribuisce a ottimizzare l’aerodinamica della base del casco, dove l’apertura, più ampia, consente di indossarlo con maggiore facilità.
L’azione integrata della presa aria in estrazione Delta Duct 3 e del nuovo Neck Exaust Nozzle 2 incrementa la ventilazione nella parte inferiore del casco.

Voto Sharp: Non testato

Voto Motorrad: ? non so.

Voto Euromoto :8,9

Voto mio: 8

Prezzo:699 €


Foto:

http://47.imagebam.com/download/20dr.../149140033/RX-

squisio 30-09-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da FASTJO (Messaggio 6132676)
Ciao Squisio,
si che ne dici di aggiornare la tabella con il tuo Uvex!
Se non riresci farò qualcosa di diverso e più facile da aggiornare.

mmhh.... forse faccio prima se te lo porto a far vedere/provare visto che sono toscano pure io!!! :lol::lol::lol::lol:


appena ho un minuto di tempo ti invio in report su 2 caschi uvex ... un modulare ed uno integrale.. ;)

FASTJO 04-10-2011 09:45

Dai Squisio,
mandami il tuo test oppure pubblicalo ( a beneficio di tutti).

Ho visto che il file di excel non viene utilizzato, provo a chiedere al mio amico se c'è un modo più semplice per risolvere il problema.

pradu 12-10-2011 17:26

Mi allaccio qui per una richiesta...

Dovrei cambiare il casco visto che il caberg che stavo usando ha preso un colpo e non mi fido visto che la visiera interna è bloccata (indice che la botta non era leggerissima...)

Cerco un casco integrale, con visierino parasole e pinlock per l'inverno.

Ad oggi mi risultano:
- Caberg (ma non mi calzava benissimo, quindi lo escluderei)
- X-Lite 702 di prossima uscita
- Shuberth S1 o R1 (credo che adesso il pinlock ce l'abbiano)
- Scorpion EXO 1000 AIR
- HJC FS-11 (ma non mi piaceva più di tanto...)

Qualche parere o suggerimenti?

highline76 14-10-2011 09:49

credo che uno dei migliori in assoluto, considerando il notevolissimo rapporto qualità-prezzo ma anche il peso (leggerissimo) la comodità estrema, la ventilazione e la discretà silenziosità, sia l'HJC R-PHA 10

pradu 14-10-2011 14:54

alla fine andando a vedere un po' qui e là ho preso uno scorpion exo 1000 air, giallo fluo!

http://www.scorpionexo.co.uk/website...-fluo-noir.jpg

Quando l'ho visto non ho saputo trattenermi :lol:

Vi diro poi come va nel tempo.

Per il momento sembra comodo, abbastanza silenzioso, ben costruito e studiato, alla pari con il mio precedente suomy, con in + tutte le figatine che cercavo.

FASTJO 14-10-2011 15:32

Eccomi, potenza del web ho trovato un amico :!::!: che ha fatto un documento di Google dove esprimere i ns. giudizi, è postato anche su altri forums ( mi ha appena inviato la mail con l'ok), spero che sia la soluzione definitiva per raccogliere i ns. giudizi ed avere un idea nel tempo.
Ecco il link:
https://docs.google.com/spreadsheet/...RkNoSlVyNmc6MQ

Che ne dite?

Ciauz.

squisio 14-10-2011 18:37

Quote:

Originariamente inviata da FASTJO (Messaggio 6172078)

Ciauz.

come promesso report inviato tramite mp...

cmq ti allego anche un link trovato per caso del casco uvex che ti ho segnalato..

ciao!!

http://www.motor-bike.it/test/test-c...yx-carbon.html

FASTJO 18-10-2011 09:53

Grazie Squisio, lo faccio inserire nel sondaggio,
posso pubblicarlo anche integralmente qui??? Mi sembra utile...

squisio 18-10-2011 10:13

ok... come vuoi...



:)

FASTJO 25-10-2011 10:09

Ecco la recensione di Squisio ( Grazie mille)

marca: uvex
modello: onyx carbon (mod. 2011)
materiale calotta: Carbon Super Leggeri
High-tech, fibra di carbonio combinata con una speciale resina a matrice tecnologia, utilizzata nel motorsport, rendono la costruzione casco leggero eccellente ed estremamente stabile.(copiato dal sito )
peso reale: 1150 gr taglia M reali
interni: smontabili - antiallergici e lavabili. (nb i guanciotti si possono aumentare di spessore perche' hanno delle aperture dietro in cui puoi infilare un po di gomma piuma.)
materiale interni: credo alcantara o materiale moooolto simile
silenziosita': è un casco da pista...ma gia' di serie è abbastanza silenzioso... io pero' ho "tappato" le prese d'aria superiori con gomma piuma ed adesso si viaggia davvero con delle cuffie in testa!
visiere: uvex è leader del mercato mondiale di occhiali da sole di sci....pertanto non aggiungo altro e copio ed incollo quello scritto sul sito....
Supravision ® hd
visiera anti-fog e super anti-graffio, 100% protezione UV

ventilazione:ottima una davanti al mento.. una sopra fronte... 2 laterali... 2 posteriori

cinturino: titanio doppio D

calzata: leggermente un po' piu' largo di quello scritto..

FASTJO 01-11-2011 11:21

Qualcuno ha notizie sul HJC, nonostante abbia sentito gran bene, recentissimamente sono arrivate info PESANTEMENTE contradittorie...

FASTJO 10-11-2011 16:47

Importanti novità da prendersi con il dovuto distacco critico del caso:

Sono stato in Eicma e sono andato a rompere le scatole ad un pò di stand di caschi per capire meglio come mai Sharp da risultati stani ovvero 4 stelle o meno a certi Arai e alcuni caschi in policarbonato di fattura economica ne danno 5.
Sembra che Sharp sia in mezzo ad un serissimo contraddittorio in Inghilterra e sotto il "tiro" della stampa inglese in quanto non dichiarano i protocolli dei crash test che sviluppano, in particolare sembra che alcune zone dove vengono fatti impattare le ogive preposte NON siano particolarmente significative neele statistiche raccolte da DIVERSI ministeri della sanità e che sono di dominio pubblico in varie università.
Sembra quindi che Sharp vada preso con un maggiore distacco ed anche negli ambienti Ancma sono state espresse delle perplessità...

sailor 14-11-2011 16:40

Quote:

Originariamente inviata da FASTJO (Messaggio 6217633)
Qualcuno ha notizie sul HJC, nonostante abbia sentito gran bene, recentissimamente sono arrivate info PESANTEMENTE contradittorie...

anche a me interesserebbero molto!

Sabato sera sono andato a provare l'HJC FS11 (bianco con retro nero) e come calzata è un guanto, ha anche il sistema per pomparci aria dentro per fare in modo che aderisca bene al viso in tutte le sue parti e occhialino a scomparsa.

Qualcuno sa come è messo a rumorosità?

Ho una :arrow: montante che non so nemmeno io!

Descartes 20-11-2011 17:02

a qualcuno piace casco: x-lite vs shoei?
 
Salve, spero il thread non sia già stato aperto: benvenuti tutti i consigli e confronti tra due modelli che mi interessano: Shoei Qwest vs X-Lite X702.
Visti i 3d sul forum (soprattutto quello di Weiss, grande ;)) ma non molte le info sul 702 da poco uscito.
Visti e provati ma solo rapidamente in negozio: molto simili nella concezione, prezzo quasi identico, meglio forse gli interni Shoei, più bello l'X-Lite che però non ha ancora passato i test Sharp.
Qualcuno ne sa di più nell'uso quotidiano?
Personalmente vengo da uno Shoei xr 900 che mi ha servito benissimo per 5 anni (molto meglio di Arai, Nolan normale, Kiwi e Agv che pure ho avuto, ma di fasce di mercato più basse). Decisamente non sono un pilota "racing" (slowrider :-o), ma uso la mia Mukkina quasi tutto l'anno, estate-inverno.
Grazie delle dritte. Saludos, Dex

Rudik 27-11-2011 12:16

Arai Quantum vs Chaser

Ciao a tutti! devo cambiare x forza il mio vecchio casco AGV per raggiunti limiti di età e xche oramai quando lo metto sembra di entrare in una galleria del vento!allora ho iniziato la ricerca di un sostituto e dopo averne provati diversi sono approdato in casa arai.
Avevo anche già scelto il modello (quantum) ma poi il venditore mi ha detto che è rumoroso,poco confortevole,non adatto x un utilizzo di tutti i giorni anche xche sostiene che l'interno seppur bello si rovina molto facilmente e dopo un anno si "sbriciola" costringendo alla sua sostituzione...la sua soluzione è quella di optare x un chaser...
La mia domanda è la seguente...
Voi cosa suggerite?quale è meglio tra i 2?qualcuno ha esperienza col quantum?avete riscontrato questa fragilità dell'imbottitura interna?
Io rimarrei propenso a prendere il quantum xche provandolo mi sono trovato molto bene e poi essendo l'evoluzione del viperGT ho parecchie esperienze di miei amici che lo hanno usato e si sono trovati molto bene!
spero mi possiate aiutare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©