![]() |
Ritirata la moto questa mattina con pinza freno nuova. Speriamo bene,bye bye.
|
probabilmente il difetto era nella pinza o nei cilindretti e non nel kit di revisione,ora il problema non dovrebbe più farsi vivo
|
sti... zzi di GS .. sono l'omologo a due ruote delle Range Rover... ne hanno sempre una... (ed io li ho entrambi...) :mad: :mad: :mad:
... la parte giapponese del mio garage continua a rimanere inossidabile al tempo! Meditate gente meditate... |
guidopiano, il kit di revisione di un componente è formato da pezzi "nuovi" e non revisionati, generalmente quelli più esposti ad usura. ad es. il kit revisione pompa freno si compone del cilindretto, pistoncino, o.ring, ma non dell'involucro esterno della pompa che solitamente abbisogna, al massimo, di una "lappatura".
|
Quote:
ecco questo è il mio pensiero dopo aver meditato:cool: |
Quote:
io appunto per il lavoro che faccio , sono MOLTO diffidente ( e guarda caso molte volte mi è capitato di esserlo con ragione) proprio di chi fa il mio stesso lavoro aho !!! son fatto così ... gli altri meccanici li vedo come un gatto attaccato ai maroni quindi il kit di revisione con componenti nuovi se messo in mano ad un incapace o al solito meccanico poco accorto nel maneggiare componenti di estrema importanza come l'impianto frenante ... capisci bene che il tuo dire abbisogna di un'ulteriore componente che non sempre c'è e che si chiama grado di professionalità t'è capì :lol: |
la penso anch'io come guidopiano. ;)
|
Leggo adesso perche' mi trovo a dover effettuare lo spurgo dell'impianto frenante (FAIDATE). Non sono riuscito ad eliminare completamente l'aria perche' non ho gli attrezzi di mama' BMW. Pero' leggendo il problema dell'amico che ha postato il thread, mi sento di dire che probabilmente il trafilaggio d'olio proviene proprio dal bulloncino di spurgo sulla pinza, oppure dall'innesto del tubo idraulico sempre sulla stessa. Potrebbe provare a dare una stretta ad ambedue le cose ed osservare se la cosa si ripete
|
torelik si dice trafilaggi d'olio, non trasudamenti...ah ah
un saluto |
e comunque, incavoliamoci coi Conce quando ce ne è veramente bisogno, e spesso capita..
in questi casi va bene, se c'è un piccolo malfunzionamento legato all'assemblaggio, non ce n'è motivo dai |
Quote:
|
Quote:
ora tutti quelli che mi davano contro ... tutti in ginocchio che vi sculaccio :lol: |
Quote:
Trafilaggi è il termine esatto. Ma sai, senza pensarci troppo, ho utilizzato il termine nefasto usato da un altro forumista. :confused: Saluti e Buone Feste. :):):) |
Quote:
Dai, siamo in prossimità del Natale e bisogna essere buoni...:lol: Scherzi a parte, effettivamente non è che fossi contro i tuoi principi, ho solo ritenuto che in taluni casi una semplice riparazione può risolvere un problema e, qualora non sia possibile oppure la riparazione non garantisca al 100% il perfetto funzionamento e la sicurezza, è assolutamente necessario sostituire il pezzo. Auguri anche a te.;):) |
@MAdagalum: Ho suggerito di stringere la vite tork (osservando la giusta coppia di serraggio del tubo idraulico che si innesta sulla pinza "nuova", sul GS1200 24 Nn) mica di aprire la pinza... ;-)
Per l'amico con il problema del trasudo, Spero il mecca si sia ricordato anche di sostituire gli O-ring di ottone (una coppia per attacco) che sono praticamente fatti di burro, ogni volta che sviti un connettore devono essere sostituite.. |
sicuramente il conc avra' sostituito tutto il necessario per la corretta risoluzione del problema. per quel che riguarda il mio neologismo ''trasuda'' e' un termine che in campo ciclistico viene comunemente usato quando si parla di impianti frenanti a disco che non funzionano correttamente. Forse noi dell'ambiente ciclistico siamo un po' ignorantelli...Bye Bye.
|
Quote:
|
....ed ora goditela ;) !!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©