Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Aiuto !!! Modulatore r1150rt andato. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330233)

dosa 03-09-2011 10:20

stefano se ho capito bene la centralina ha registrato degli errori del sistema frenante,giusto che cmq al momento non era rilevato,quindi può essere che non si ripresenti mai più perchè stare con l'ansia se tutto funziona correttamente,secondo me ti devi informare cosa ha causato la registrazione di questi errori,per esempio a me capita di partire dopo aver parcheggiato in salita quindi per forza di cosa devi avviare la moto con il piede sul freno,avvolte una o due volte mi è rimasta la spia abs che lampeggiava ma dopo aver spento e riacceso tutto ok,ora bisogna capire se viene registrata una cosa del genere oppure no.

stefano todesco 03-09-2011 12:59

piu' che altro era la seconda scritta che mi preoccupava!!!(difetto è stato causato da un errore interno al calcolatore alla prima comparsa puo' essere cancellato.Se si ripete dopo,ad esempio, dopo un giro di prova prolungato, sostituire l modulatore di pressione.) mi capisci bene che una moto comperata a Novembre scorso dopo anni che gli fai la corte se si rompe il modulatore( come mi pare sia capitato a molti) non è che ci sia da non essere in ansia!!! comunque la moto per il momento funziona benissimo il mio era solo capire dove il meccanico non era stato capace di dare una motivazione... tutto qui..magari qualcuno con la stessa moto in qualche officina gli hanno fatto vedere gli stessi errori e magari mi poteva spiegare un qualcosa ciao......buon weekend........:D:D:D:D:D:D:D

Mikisixtyone 17-09-2013 16:47

Il modulatore di pressione ABS della mia R1200RT del 2007 è andato! Premetto che ho la moto da circa un anno, acquistata usata con soli 8000 Km, oggi, con poco più di 15000 Km ha avuto questo grave problema e come vedo e sento in giro non sono il solo. Problema questo che per risolverlo, con la sostituzione del pezzo, il concessionario mi ha chiesto la modica cifra di € 1500 . Ma perché chiedo una casa come BMW non fa rientrare queste difettologie così costose per gli utenti in campagne di richiamo e quindi sostituzione delle parti difettose gratuite? E una volta sostituito cosa devo aspettarmi? Che mi duri un'anno o due e poi siamo al punto di partenza con altri € 1500 da sborsare? Sinceramente da una casa come BMW mi aspetto qualcosa di più!!!

artzen 17-09-2013 17:14

Il modulatore della r 1200 rt è più facile da revisionare .
Per quello che ho visto in giro nella rete è il motorino che si blocca a causa delle spazzole " puntate " sull' indotto ( come nel motorino di avviamento )
Altra causa potrebbe essere nei falsi contatti e/o umidità nella scheda elettronica .
In giro sul tubo c'e qualcosa , moto e macchine BMW hanno dei modulatori simili , cambia il numero delle entrate/uscite delle ruote , come mi ha fatto notare un utente del forum .
In bocca al lupo

Arturo

daniele52 17-09-2013 17:45

più che puntate mi pare di averne viste di consumate,certo che dopo 8000 km c'è poco da stare allegri.penso anch'io che la revisione sia semplice,però non alla portata di tutti.

Enzino62 17-09-2013 18:15

Continuate a comprare BMW e poi vi lamentate.



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Mikisixtyone 24-09-2013 16:06

Problemi abs r1200rt
 
Purtroppo non è affatto semplice da revisionare anche se ho appena visto un video su youtube "BMW K1200 GT ABS FAULT FIXED" in cui mostrano come hanno riparato il motorino del modulatore che è quello che genera il problema bloccandosi. Però io dico una cosa, un problema del genere non può essere dovuto ad usura visto il basso kilometraggio ma bensì dovuto ad un vizio di costruzione del pezzo, che comunque costa una barca di soldi, e allora perché una casa come BMW non interviene sempre e comunque in prima persona rivalendosi poi successivamente nei confronti del proprio fornitore? Io personalmente sono in attesa della risposta da parte del concessionario al quale mi sono rivolto ma in caso di risposta negativa ho tutte le intenzioni di rivolgermi ad un'associazione di consumatori anche perché nei vari forum di motociclisti vedo che tanta gente ha avuto problemi analoghi......

artzen 24-09-2013 16:38

Io sono al terzo e ....
nella stessa città .
3492125858

Un saluto

Arturo

Mikisixtyone 24-09-2013 18:16

Ciao Arturo,
....ho letto bene? Sei al terzo modulatore? Ma lo hai fatto riparare? In questo caso mi diresti da chi? Io mi cimenterei pure ma ho paura di far solo danni e poi sono costretto a metterlo nuovo. Comunque piacere di conoscerti, magari ci si vede....3480163013.
Saluti.
Michele

Enzino62 24-09-2013 21:32

Benvenuto nel club delle moto unstoppable.
Saranno dei virus....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

artzen 24-09-2013 22:09

Per Mikisixtyone ,
il tuo modulatore è diverso dal mio.
Visto ma mai smontato .
Forse e ripeto forse si può riparare .
Ho studiato il video con il mio meccanico .
Senza garanzia , mi ha detto che è riuscito a ripararlo .

Chiamami .

Arturo

Mikisixtyone 25-09-2013 14:26

Il concessionario al quale mi sono rivolto mi ha informato questa mattina che BMW partecipa al 60% della spesa per la sostituzione del modulatore. Non male vero? Anche se mi brucia ugualmente scucire dei soldi per un pezzo che non deve rompersi in questo modo ignobile però come dire......meglio di niente e comunque la cosa denota una certa serietà sia del marchio che del concessionario. Ringrazio entrambe.

daniele52 25-09-2013 15:51

fuori garanzia è una prassi normale,viene tolta una percentuale per il deperimento d'uso

Mikisixtyone 26-09-2013 11:05

si sono d'accordo, anche perché la moto è del 2007 sebbene tagliandata BMW, sono comunque contento, altri avrebbero detto che essendo fuori garanzia non si riconosceva nulla. Va bene così considerando che per un pezzo usato avrei pagato la stessa cifra e senza garanzia.

Enzino62 26-09-2013 15:23

Ma un 2007 con modulatore????
Possibile.
Ma tu hai il servofreno elettrico?!
Allora è un 2006 targata nel 2007.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

daniele52 26-09-2013 15:35

niente di straordinario,spesso c'è discordanza tra anno di costruzione ed immatricolazione,per questo sempre meglio un controllo con i dati del telaio

Mikisixtyone 03-10-2013 07:17

La moto è una 12/07 ed ha un modulatore di tipo avanzato, nel senso che se il sistema ABS ti molla per lo meno l'impianto frenante continua a funzionare in modalità tradizionale, freno anteriore/freno posteriore, non funziona la frenata integrale e l'ABS e costa meno rispetto a quello della R1150RT il cui costo è di € 1800, infatti costa solo € 1300. Ho portato la moto dal concessionario BMW di Piediripa (MC) e mentre la guidavo l'ABS riprendeva a funzionare quando mi fermavo per fare benzina ad esempio, poi dopo un po' si riaccendeva la spia. Comunque ora il concessionario farà i suoi controlli e se il modulatore è andato lo sostituirà con la compartecipazione di BMW. Resto comunque amareggiato perché un pezzo del genere non deve rompersi e vista la frequenza con cui accade ci si aspetta che BMW trovi una soluzione.

Enzino62 03-10-2013 09:24

L ha già trovata tagliando la testa al toro. Nel 2007 ha eliminato quel coso e ha fatto come tutte le moto del mondo,freni tradizionali e centralina ABS.
Così non guardava più alle spalle sfottendosene dei vecchi possessori.
Come per dire,vendete la vecchia che aveva problemi e comprate la nuova.
Piccola spigolatura:
Il servo freno elettrico che come ben sapete costava è costa ancora 1800 euro non fu scorporato dal prezzo di listino della nuova.
Giusto per essere precisini


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©